vinc81 ha scritto:A me piace la proposta con le due colonne sul lato corto e il lavello e pc sullo stesso lato...
mi fa venire un po' di dubbi la dimensione del camino.. siamo sicuri che il tavolo ci sta??
Enza
si hai ragione! il tavolo è un pò risicato! ma un tavolo per forza di cose in cucina ci sarà! c'è sempre stato e sempre ci sarà. su questo punto so che nulla si può fare! non andranno mai a mangiare abitudinariamente in sala da pranzo/soggiorno!

su questo punto non entro neppure nel merito...
quiklip ha scritto:ciao Lari!
Che bello cimentarsi in un nuovo progetto subito dopo avrer realizzato una cucina bella come la tua! La mamma è in ottime mani

Per quanto riguarda le tue idee, anche a me piace molto la prima ipotesi. Sugli spostamenti degli attacchi noi l'abbiamo potuto fare perchè abbiamo spaccato tutto (rivestimenti, pavimento e sottofondo), cose che non farei in una casa abitata con mobili dentro, anche se in altre stanze. Si fa un polverone indescrivibile! Dopo mesi noi stiamo ancora raccogliendo sabbia manco fossimo alle maldive

.
Per quanto riguarda i materiali sono d'accordo con Kiwina: i contrasti sono tanto più azzeccati quanto più sono forti. Magari in realtà i tuoi si sono stancati del rustico e la nuova cucina sarà solo l'inizio...

ciao!
si infatti anche a me esalta abbastanza mettere le mani sulla vecchia cucina! ghghgh
i lavori che sono da fare sono sicuramente smantellare le piastrelle che adesso rivestono tutta la cucina e rivare l'intonaco. a questo punto mi chiedo se potrebbe essere il caso di cimentarsi nello spostamento anche degli attacchi... la cucina subirebbe un miglioramente non da poco secondo me.
vedremo cosa è possibile fare con gli attacchi soprattutto dell'h2o. al momento non ho novità!
grazie ed è un piacere sentirvi tutti, "vecchie conoscenze" del forum!
