Inviato: 21/12/05 14:39
Dico rapidamente la mia.
Non credo che la qualità della definizione di una videocamera (o di qualsiasi altra cosa) dipenda dal fatto che uno vuole riprendere il figlio piuttosto che diventare regista di holliwood... penso che dipenda dalla propria soddisfazione nel vedere le immagini che ha girato, tutto qui.
Ti ricordi quando sono uscite le prima macchine fotografiche digitali? La risoluzione era di 1 megapixel... nessuno voleva diventare fotografo con una digitale e quindi se la sono presa in molti...
Poi, quando hanno visto le loro foto grandi come francobolli, mezze sfuocate, con i colori smorti e senza la minima tridimensionalità, tutti l'hanno buttata nel cesso e ora come minimo, se la vai a prendere compri una 5Mpx.
Perchè? Perchè ti serve di poter fare gli ingrandimenti 50x70 del compleanno dell'amico? No, semplicemente perchè le foto vengono meglio.
Stessa cosa con i filmati... se tu filmi tuo figlio alla recita scolastica e poi, attaccandolo alla tele, noti che il filmato non ha definizione, è "slargato", sfuocato, le immagini non sono perfettamente fluide e i colori fanno pietà... difficilmente sarai felice del tuo filmato... Ora, ovviemente è la recita di tuo figlio e quindi la vorrai rivedereperchè ti piace il soggetto e non la realizzazione, ma se la vorrai portare con te in vacanza alla Maldive?
Che gusto c'è, poi, a guardarsi le madive "grigine" con scarsa illuminazione, con i colori opachi, ecc...???
Te lo dico per esperienza, perchè a me piace molto sia la fotografia che le riprese, e uno dei film che ho girato in Africa non lo posso usare come Documentario proprio perchè è girato con 800.000 pixel e sulla tele rende proprio male male... i colori non son quelli originali, i movimenti non sono quelli originali... le immagini risultano "piatte", e se le metti a video si vedono benino su un TV normale (che di solito ha una definizione 800*600) ma su un HDTV fanno veramente orrore....
Valuta bene! Io spenderei qualche euro in più ma cercherei una definizione maggiore!
Per quanti riguarda la Marca, Sony usa una tecnologia CCC molto buona con una bella resa dei colori, ma io, personalmente, ho una particolare predilezione per Samsung (più che altro per una questione di compatibilità....) e Philips. (non lo so perchè... qualitativamente non offrono nulla di più... mi piace di più il nome
)
Non credo che la qualità della definizione di una videocamera (o di qualsiasi altra cosa) dipenda dal fatto che uno vuole riprendere il figlio piuttosto che diventare regista di holliwood... penso che dipenda dalla propria soddisfazione nel vedere le immagini che ha girato, tutto qui.
Ti ricordi quando sono uscite le prima macchine fotografiche digitali? La risoluzione era di 1 megapixel... nessuno voleva diventare fotografo con una digitale e quindi se la sono presa in molti...
Poi, quando hanno visto le loro foto grandi come francobolli, mezze sfuocate, con i colori smorti e senza la minima tridimensionalità, tutti l'hanno buttata nel cesso e ora come minimo, se la vai a prendere compri una 5Mpx.
Perchè? Perchè ti serve di poter fare gli ingrandimenti 50x70 del compleanno dell'amico? No, semplicemente perchè le foto vengono meglio.
Stessa cosa con i filmati... se tu filmi tuo figlio alla recita scolastica e poi, attaccandolo alla tele, noti che il filmato non ha definizione, è "slargato", sfuocato, le immagini non sono perfettamente fluide e i colori fanno pietà... difficilmente sarai felice del tuo filmato... Ora, ovviemente è la recita di tuo figlio e quindi la vorrai rivedereperchè ti piace il soggetto e non la realizzazione, ma se la vorrai portare con te in vacanza alla Maldive?
Che gusto c'è, poi, a guardarsi le madive "grigine" con scarsa illuminazione, con i colori opachi, ecc...???
Te lo dico per esperienza, perchè a me piace molto sia la fotografia che le riprese, e uno dei film che ho girato in Africa non lo posso usare come Documentario proprio perchè è girato con 800.000 pixel e sulla tele rende proprio male male... i colori non son quelli originali, i movimenti non sono quelli originali... le immagini risultano "piatte", e se le metti a video si vedono benino su un TV normale (che di solito ha una definizione 800*600) ma su un HDTV fanno veramente orrore....
Valuta bene! Io spenderei qualche euro in più ma cercherei una definizione maggiore!
Per quanti riguarda la Marca, Sony usa una tecnologia CCC molto buona con una bella resa dei colori, ma io, personalmente, ho una particolare predilezione per Samsung (più che altro per una questione di compatibilità....) e Philips. (non lo so perchè... qualitativamente non offrono nulla di più... mi piace di più il nome
