Pagina 3 di 3
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 07/05/12 12:57
				da asphalto
				Nel caso spero che i ragazzi che mi montano la cucina siano abbastanza smaliziati da non avere problemi 

 .
Come praticità é uguale alle cerniere comuni?
 
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 07/05/12 14:43
				da elise
				se montata bene e finchè il meccanismo è a posto, occupa soltanto più spazio a terra una volta aperta.
			 
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 07/05/12 18:10
				da asphalto
				Eppure dal sito Bosch risulta avere un'ingobro da aperta uguale ai modelli con cerniere standard (1155mm).
			 
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 07/05/12 19:35
				da elise
				infatti l'ingombro della lavastoviglie è lo stesso...  

 
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 07/05/12 19:43
				da asphalto
				Ora ho capito 

l'anta della cucina scorre e quindi slitta all'infuori sporgendo alcuni centimetri in più rispetto a quando é fissata sullo sportello della lavastoviglie. Come accade per i frigoriferi ad incasso giusto?
 
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 07/05/12 20:45
				da elise
				
			 
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 08/05/12 11:52
				da asphalto
				Bomba_81 hai news sulla tua lavast? Risolto nulla?
News plz, il tuo modello é tra le mie candidate 

 
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 22/05/12 23:36
				da danielelamanna
				Ho mandato una mail a BOSCH segnalando quanto lamentato e questa è stata la risposta:
Al momento non ci risultano problemi di questo genere. Per ottenere i migliori risultati è necessario, come riportato sul libretto delle istruzioni, regolare l'impianto di addolcimento, regolare il brillantante e utilizzare la quantità corretta di detersivo seguendo le indicazioni riportate sulle confezioni dei detersivi.
 
Seguendo questi piccoli accorgimenti i risultati di lavaggio ottenuti sono ottimi
			 
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 27/05/12 22:50
				da sgenerosi
				Io ce l'ho e ne sono felice
è stata installata presumo correttamente, su una cucina di buona fattura
in altezza va da 81.5 a 87.5 ed è arretrata di circa 10 cm quinid lo zoccolino è salvo a meno di cucine particolari non vedo problemi, è la profondità è di circa 53 cm, lo sportello apre e chiude bene c'è pure un bel poì di gioco per posizionarlo.
Le stoviglie sono asciutte, certo se faccio il ciclo rapido 45° è ovvio che la plastica resti umida; utilizzo prodotti finish le pasticche sono quantum
se proprio debbo trovare un neo i montatori non mi hanno messo il blocco bambini (e non so se me ne pentirò in futuro anche se è un accrocchetto di plastica) e hanno deciso di non installare quella specie di telo impermeabile che andava posizionato fra sportello/anta e zoccolino (anche se l'acqua mi preoccupa poco avendo un anta interamente di alluminio ecc ecc)
			 
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 28/05/12 12:33
				da danielelamanna
				sgenerosi ha scritto:Io ce l'ho e ne sono felice
Questo mi rassicura.... dato che io l'avrò!
 
					
			
				Re: Problema lavastoviglie bosch mod. SMV69M30EP
				Inviato: 08/07/12 10:27
				da elisabettacate
				ciao,
ho visto che la lavastoviglie della bosch ha problemi nell'asciugatura, mi è stata appena montata e ho fatto diversi lavaggi e riamagono bagnate le stoviglie (usando qualsiasi programma, mettendo sale, cambiando brillantante) è forse una pecca della casa?
elisabetta