Pagina 3 di 6

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 15/05/12 22:03
da fabcons
Lo sai che ho il sospetto che sia un armadio da camera utilizzato come armadio a muro, con tamponature tutt'intorno? Il prezzo dell'armadio sinceramente non saprei dirtelo, se vuoi in mp posso darti quanto ho pagato in totale quella parete (armadio a muro + parete attrezzata + colonna bifacciale vicino alla finestra)

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 16/05/12 9:01
da cmtemt
..ma no, non ti preoccupare..
era solo per curiosità, poi alla fine non ci troviamo nello stesso posto.. pero' già mi hai fatto pensare di chiedere al mobiliere...
:-)

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 16/05/12 11:01
da klakklak
ciao! complimenti per la bella casa!! mi piace praticamente tutto! ho tre cose da chiederti!
1)il lavello è apell monovasca?
io ne ho uno smeg praticamente uguale, solo che da pulire è insopportabile, non per la vasca ma per i quadrati sul bordo che aprono e chiudono i buchi delle due vasche. sembrano rovinati. come ti trovi? mi dici perfavore il foro di incasso quant'è?

2)quella bellissima scala che collega al piano superiore è comoda? che ingombri ha? io dovrei collegare due piani (290 cm è la parete)con una scala interna e sto iniziando a documentarmi su questo argomento!

3)anche io vorrei mettere quelle poltroncine in balcone! e il tuo mi sembra sia bene o male grande quanto il mio, io ho 250 cm di profondità , quanto ingombra il salottino tuo?

grazie e complimenti

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 19/05/12 9:17
da fabcons
Ciao. Allora cerco di risponderti a tutto, sperando di riuscirci...
Il lavello è Smeg, quindi penso sia come il tuo (modello 862 con qlc lettera vicino, se ricordo bene), ha due vasche separate solo per metà altezza. Premesso che lo usiamo poco, la prima impressione, più che sui due piani in vetro temperato, è sull'acciaio, che mi dà l'impressione di macchiarsi più di un qualsiasi lavello più economico. Il foro è standard, solo che sotto, su un lato, ho il bordo del cassettone che tocca leggermente il lavello (dovuto al fatto che il foro sul piano di okite è stato fatto 1 mm troppo a sinistra :D ). Col senno di poi, due ante anzichè due cassettoni forse erano meglio.
La scala è comoda, ed avere quel foro è stata la nostra salvezza (il ballatoio che vedi all'ingresso, in origine, era il foro di una scala a chiocciola, piccola piccola; ero talmente innamorato di questa casa che avevo firmato il compromesso accettando la scaletta a chiocciola, poi mi sono accorto di quell'apertura ed ho modificato la pianta del piano di sotto. Che pazzia che avevo fatto!). Il foro è ca 86 cm, la larghezza dei gradini 80, la lunghezza del foro ca 365 cm. Data la larghezza del corridoio, ho preferito farla ad U mettendo due pianerottoli, altrimenti si poteva fare iniziando con un ventaglio a 2/3 gradini. Non ti dico che fatica portare su lo scrittoio dello studio!!! Quando dovremo arredare le stanze sopra, però, chiederò ai mobilieri di portare il montacarichi esterno o...calare i mobili con un elicottero! Pensa anche a questo aspetto se hai due piani. E occhio che le scale costano....
Per il balcone, il mio è profondo 210, ed in larghezza il salottino occuperà ca 250/260. Considera che è molto economico, anche perchè è quella plastica simil-rattan che va tanto oggi. l'ho preso a 200 euro (+ un'oretta abbondante per montarlo :D ). In fondo per ora sta buttato lì, al sole, senza tende, non mi andava di spenderci di più

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 19/05/12 9:32
da tamy79
complimenti mi piace proprio

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 21/05/12 13:16
da klakklak
ma per il lavello avete optato voi come extra per il chiudi piletta così basso? parlo dei quadrati ai lati del miscelatore. perchè quello della smeg forma proprio due quadrati invece quello appell è proprio basso come il tuo per questo ti ho chiesto che marca era, perchè nella disperazione della pulizia dell'acciaio volevo cambiare questi cubotti con o l'intero lavello con un altro come quello appell che è praticamente uguale eccetto questi due cubotti.

è verissimo l'acciaio smeg è proprio brutto da pulire. ancora oggi a distanza di due anni le macchie non sono venute via... e i taglieri non sono proprio resistentissimi, però sono comodi li giro e ci taglio di tutto!

grazie delle risposte! in effetti l'idea che avevo io sul salottino in terrazzo è proprio come quella tua, senza troppi pensieri!

per la scala spero di poterti disturbare di nuovo per qualche info!

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 23/05/12 22:23
da fabcons
In effetti il lavello visto in esposizione ed anche sui cataloghi aveva i "cubotti" squadrati, che sono sicuramente più in linea con lo stile del miscelatore. A prima vista questi infatti non mi erano piaciuti, però forse gli spigoli arrotondati sono preferibili per la sicurezza?
Per la scala se hai bisogno non esitare a chiedere

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 29/09/12 16:28
da vispa14
Complimenti per la casa..è molto bella..mi piacciono in particolare le zone in pietra, momentaneamente non credo di farcela ma un domani mi piacerebbe rivestirne una parete del soggiorno.
Ancora complimenti... :D

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 20/10/12 16:22
da Viola75
Eccomi!!! Bellissima casa tua...era un po' che non visitavo!!!!
Favolosa la Veli sospensione Slamp!...è proprio bella!!....sai che, vedendola, ora ho il dubbio se metterla sul tavolo ovale in cristallo?...è proprio chiccosa!!!!
Bellissimo anche il tavolino che hai nel living (l' ultimo arrivato)...di che marca è??...perchè hai scritto nella descrizione che ci si può mangiare?

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 20/10/12 22:15
da fabcons
Intanto grazie ancora. E' il Box della Ozzio. Ci si può mangiare perchè è un cosiddetto trasformabile, cioè da tavolino per divano 120x75 si alza e si allunga fino a diventare 220x75, quindi utilizzabile per ospitare gli amici

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 21/10/12 9:30
da Viola75
fabcons ha scritto:Intanto grazie ancora. E' il Box della Ozzio. Ci si può mangiare perchè è un cosiddetto trasformabile, cioè da tavolino per divano 120x75 si alza e si allunga fino a diventare 220x75, quindi utilizzabile per ospitare gli amici
Bellissimo!! Ho visto il video della trasformazione su youtube. Ma quando lo si usa come tavolino da salotto nelle foto che ho visto mi sembra troppo basso ma nella tua foto mi sembra un po' più alto...quindi lo si può alzare? :roll:

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 21/10/12 16:09
da fabcons
Si, si può alzare con regolazione continua (non a scatti), quindi puoi decidere l'altezza al millimetro :D

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 21/10/12 16:55
da Viola75
fabcons ha scritto:Si, si può alzare con regolazione continua (non a scatti), quindi puoi decidere l'altezza al millimetro :D
che dire....favoloso!!!

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 21/11/12 12:53
da gina
ciao, ho visto la tua casa ! è tutto bellissimo, mi sono innamorata del rivestimento in pietra all'ingresso e dietro al divano!
mi puoi dire quale hai usato? che spessore ha?

Re: Casa Fab: siamo arrivati anche noi - no pw

Inviato: 22/11/12 9:33
da fabcons
La marca non so dirtela perchè me l'ha procurata direttamente il mobiliere. Appena recupero la scatola coi pochi pezzi rimasti vedo se c'è. Comunque non sono pezzi singoli, ma sono già "preincollati" a formare una specie di mattonelle 30x18 simili tra loro (se ci fai caso, c'è il pezzo quadrato con dei listelli accanto, uno rettangolare più grande sotto, in un motivo che si ripete continuamente). Lo spessore credo che vada da 1 a 2 cm indicativamente, perchè i singoli pezzi sono irregolari ed hanno spessore diverso, non dando quindi l'idea del muro "finto" perfettamente piatto. Se riesco nei prossimi giorni, provo a farti un primissimo piano