Pagina 3 di 6
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 20:59
da Fabietty
La mia tragedia è che sono verboso.
Sto cancellando le porzioni in eccesso delle tre pagine word che ho scritto sulle casse, poi posto
@unoetrino: casse da pavimento, da scaffale, da parete?
Hai già la tv o bisogna farla stare nei 1500?
Sorgente?
Distanza dalla tv?
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 21:34
da unoetrino
Fabietty ha scritto:La mia tragedia è che sono verboso.
Sto cancellando le porzioni in eccesso delle tre pagine word che ho scritto sulle casse, poi posto
@unoetrino: casse da pavimento, da scaffale, da parete?
Hai già la tv o bisogna farla stare nei 1500?
Sorgente?
Distanza dalla tv?
@fabietty
3,5 m dal televisore ma ho già un 40 pollici sony z4500. quando l'ho preso 3 anni fa, era un top di gamma mi pare di ricordare. Televisore c'è già!
Per sorgente intendi parabola o antenna? Se è così parabola, SKY.
Casse da pavimento che non siamo molto ingrombranti però!
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 21:36
da Fabietty
lettore dvd/bluray lo hai o ti serve?
casse le cerchi di design? futuristiche? parallelepipedi marroni?
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 21:47
da unoetrino
Fabietty ha scritto:lettore dvd/bluray lo hai o ti serve?
casse le cerchi di design? futuristiche? parallelepipedi marroni?
ho lettore dvd.
sulla forma delle casse non saprei...l'importante è che non siano dei catafalchi! ho arredamento moderno/lineare se può aiutarti.
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 21:59
da Fabietty
Giusto per capire lo stile...Una soluzione minimal-bauhaus di questo tipo?
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 22:09
da unoetrino
Fabietty ha scritto:Giusto per capire lo stile...Una soluzione minimal-bauhaus di questo tipo?
si lo stile va bene. ma le casse più alte che misura hanno? mi sembrano enormi!
colore scuro preferirei, ma penso non sia un problema.
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 22:14
da Fabietty
Solo giusto per capire appunto se legno non legno, colore non colore, bianco o nero, dimensioni delle torri. spesso dire sì o no ad un immagine fa capire di più.
dimensione delle torri negoziabile, il resto delle casse la dimensione resta quella

Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 22:26
da av2
Fabietty ha scritto:Giusto per capire lo stile...Una soluzione minimal-bauhaus di questo tipo?
io ho le "tangentine" (le casse piu piccole in foto, della Tangent) in bagno e 'nzomma...per il bagno vanno benissimo (vero che costano pochissimo e fanno la loro porca figura: laccatura perfetta)
ps: il tuo pamphlet sull'HT direi che è perfetto. 'Un manca nulla!
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 22:27
da Fabietty
Porta pasiensa AV2, son le prime casse bianche che ho trovato su google immagini...
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 22:32
da av2
Fabietty ha scritto:Porta pasiensa AV2, son le prime casse bianche che ho trovato su google immagini...

Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 22:38
da unoetrino
Fabietty ha scritto:Solo giusto per capire appunto se legno non legno, colore non colore, bianco o nero, dimensioni delle torri. spesso dire sì o no ad un immagine fa capire di più.
dimensione delle torri negoziabile, il resto delle casse la dimensione resta quella

Preferisco legno colore scuro e le torri più basse possibili!Grazie!

Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 23:27
da freeduf
ma per una cosa come questa
ogni cassa ha la sua presa da attaccare al muro?
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 08/05/12 23:34
da Fabietty
No, le casse non vanno alimentate. Vanno attaccate al lettore/amplificatore che è ritratto al centro, che sarà l'unico coso che dovrai attaccare alla corrente.
Potresti avere problemi a disporre i cavi destinati alle casse posteriori, che andrebbero messe quasi alle tue spalle, se non hai la predisposizione.
Puoi ovviare alla cosa prendendo delle casse posteriori senza filo. In quel caso sì, ti serve una ulteriore presa della corrente.
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 09/05/12 1:06
da pizzi76
È un po' che giro nel forum alla ricerca di una cucina. Per caso ho trovato questa discussione alla quale vorrei aggiungere un ulteriore punto di vista. Siete proprio sicuri di volere 6 casse piu relativi cavi in giro per il soggiorno? Sopratutto quando questo non è molto grande?
Per avere delle soddisfazioni, secondo il mio modesto parere, bastano e avanzano 2 o 3(2.1) casse ben posizionate a destra e sinistra dello schermo, possibilmente egualmente distanziate dal punto di ascolto. Secondo me, a parità di spesa, avrete più soddisfazioni con 2 casse piuttosto che con 6 o 8. Sopratutto se vi piace anche ascoltare della buona musica. Ovviamente senza voler generalizzare e secondo il mio modesto parere.
Re: IMPIANTO HOME THEATRE
Inviato: 09/05/12 6:56
da stegus
pizzi76 ha scritto:È un po' che giro nel forum alla ricerca di una cucina. Per caso ho trovato questa discussione alla quale vorrei aggiungere un ulteriore punto di vista. Siete proprio sicuri di volere 6 casse piu relativi cavi in giro per il soggiorno? Sopratutto quando questo non è molto grande?
Per avere delle soddisfazioni, secondo il mio modesto parere, bastano e avanzano 2 o 3(2.1) casse ben posizionate a destra e sinistra dello schermo, possibilmente egualmente distanziate dal punto di ascolto. Secondo me, a parità di spesa, avrete più soddisfazioni con 2 casse piuttosto che con 6 o 8. Sopratutto se vi piace anche ascoltare della buona musica. Ovviamente senza voler generalizzare e secondo il mio modesto parere.
Giusto, ma qui si sta parlando di un impianto Home theatre che x sua stessa definizione deve servire per vedere programmi tv, film in particolare. Per la musica i due canali sono ancora il meglio, ma non si può avere tutto
