Pagina 3 di 4
Re: luci zona giorno
Inviato: 15/05/12 7:22
da lot
Design di Alfredo Haberli, flusso indiretto, emissione diffusa, tubolare fluo per
Lane di Luceplan, per godere di un'illuminazione progressiva ed equilibrata, in zona parete attrezzata, in varie dimensioni.
Ma esistono svariate alternative a questo tipo di lampade a parete.
Promo
Lane:
http://www.outletarredamento.it/illumin ... lamps.html
Info:
http://www.luceplan.it/Dynamic/Prodotti ... daType=220
Re: luci zona giorno
Inviato: 15/05/12 7:30
da lot
Interessanti anche la
Codice 51, De Majo così come il sogno 'proibito', le
Flap di Foscarini, entrambi con fonti fluo..
Re: luci zona giorno
Inviato: 15/05/12 7:32
da monizar
Mmm... Sono un po' perplessa x l'attacco, mi spiacerebbe non usare quello predisposto a parete. Anche la wa wa mi piaceva ma e' sempre da terra! Bella la toast ma non per l'ingresso e bella x la zona salotto anche quest'ultima modulabile ma non ne ho trovato il prezzo nei link che mi hai postato. Grazie Lot... Queste due appliques la vedo dura... Ora che mi hai suggerito qualcosa di scenico all'ingresso...
Re: luci zona giorno
Inviato: 15/05/12 7:34
da monizar
La codice 51 mi piace...
Re: luci zona giorno
Inviato: 15/05/12 7:45
da lot
Forse non c'è lo spazio a parete da te, Moni, ma le cito comunque per la buona impressione ricevuta.
In produzione da Artuce, molto bella la
Sélène, apprezzata al Fuorisalone, di dimensioni comunque ragguardevoli, ricorda la
Stewie di Nichetto, per Foscarini, new entry 2012, per ora in versione d'appoggio..

Re: luci zona giorno
Inviato: 15/05/12 7:54
da lot
Nuova la
Innerlight di Simona Pengelly, ricalcando modelli precedenti, di Foscarini.
Le appliques ripetono il motivo delle lame di metallo laccato sovrapposte che fanno filtrare la luce in modo morbido, discreto, strisciante..

Re: luci zona giorno
Inviato: 15/05/12 11:56
da monizar
Bella questa, anche nella versione color ruggine!
Re: luci zona giorno
Inviato: 27/05/12 21:14
da annsca
da osservatore superficiale quale sono, la nuova Innerlight non assomiglia alla Flap della stessa casa, almeno come idea progettuale ?
Moni, nel frattempo, ti sei orientata su qualcosa in particolare ?
Re: luci zona giorno
Inviato: 30/05/12 17:28
da lot
annsca ha scritto:da osservatore superficiale quale sono, la nuova Innerlight non assomiglia alla Flap della stessa casa, almeno come idea progettuale..?
Sì, Ann, gli assomiglia moltissimo.
Ma anche stessi chiaroscuri tipo
Le Soleil o
Big Bang, trovo.
Re: luci zona giorno
Inviato: 31/05/12 21:55
da monizar
Si ann... Direi che con le idee ci siamo, manca solo qualcosa che mi convinca per l'ingresso e che abbia l'attacco a muro... Vorrei qualcosa che arredi ma in modo singolare... Per il resto ci siamo ci siamo...
Re: luci zona giorno
Inviato: 08/01/13 9:10
da monizar
Ecco... Invece non ci siamo x nulla... Siamo ancora qui senza luci, ma con un'urgenza: l'aplique della zona salotto! Vivendo questa zona ci siamo resi conto che durante le feste deve essere illuminata bene perché qui apriamo il nostro lunghissimo tavolone, mentre normalmente dovrebbe avere luce soffusa e rilassante. L'attacco è sempre a parete... Idee? Grazie!
Re: luci zona giorno
Inviato: 05/09/13 8:22
da monizar
Cari... Siamo ancora qui senza luci... Tra poco a Pavia sarà tutto grigio... Aiutatemi a scegliere qualcosa! L'uomo si è convinto che tutto debba essere a led... Ma a me la bacchetta a led come sospensione sull'isola non piace... La versione a tre coni di cono metal spot la trovo anche a led? Perché cercando qui e là non l'ho trovata...
Per la luce a parete della zona tv esiste qualcosa a led che sia anche orientabile e performante quando ci sono le cene e sposto il tavolo?
Re: luci zona giorno
Inviato: 03/03/14 7:57
da monizar
Cari ... Noi vinciamo il premio lampadine penzolanti. Dopo un ultimo giro torniamo a casa con due idee per la sospensione sull'isola:
Foscarini rituals:
O Aim di flos
In questo caso ci piaceva anche l'idea di metterne una anche all'ingresso accanto alla poltroncina
Stiamo valutando anche di far saltare il lampadario che abbiamo sopra il tavolo e spostarlo nello studio.
Per le luci a parete a lato del mobile tv a me piacciono le sol o le toast di groppi mentre all'uomo le innerlight di foscarini.
Se avete ancora voglia di dedicarci tempo accettiamo osservazioni varie che ci aiutino finalmente a fare luce!
Re: luci zona giorno
Inviato: 06/03/14 15:34
da bayeen
le Aim mi piacciono un sacco... l'unica cosa è che le ho sempre viste montate su soffitti alti, non saprei come stanno con il normale 2.70..
Re: luci zona giorno
Inviato: 07/03/14 10:26
da monizar
Mmmm giusta osservazione. Qualcuno ha esperienze a riguardo? Oggi dovrebbero venire a vedere la nostra zona giorno per consigliarci meglio...