Pagina 3 di 15

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 01/06/12 23:55
da annsca
ah ho capito ... beh, qualche buona idea mi pare che sia stata applicata , nella tua casa ...diamo a cesare quel che è di cesare ! :wink:

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 3:53
da myfriend
petra18 ha scritto:quella che hai postato ha delle scope che camminano
:lol: :lol: :lol:

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 8:54
da mitti
ah ragazze che risate!

Bvady sei troppo avanti, puoi fare la casa senza finestre, risparmi sugli infissi ed è il must della stagione

Immagine


sarebbe bello fare un topic con le proposte più allucinanti che ci hanno fatto gli architetti

proprio l'altro giorno è saltato fuori il progetto dell'architetto che è stato totalmente cassato, lo tengo come consolazione a futura memoria: ingresso buio di 16 mq (molto scenografico), no ripostiglio, enorme bagno in camere patronale senza finestre, bagno-ospiti lavanderia con finestra, senza il calcolo degli ingombri lavatrice e soprattutto cucinino! in pratica questo architetto va sempre in lavanderia e al ristorante, beata.......

altro architetto amico di famiglia, qui siamo sul filone archi star, a parte l'assurdo (per me) che secondo lui si ristruttura ogni 3 anni a secondo delle esigenze e nella vita cambiano.....poi questa che mi è rimasta:

in pratica siccome io ho una piccola soffitta su una camera che ha un accesso dal piano superiore tramite ascensore, avrei dovuto accedervi invece tramite scala dall'appartamento (ma non è molto più comodo con l'ascensore! e soprattutto non avere l'ambiente sottostante occupata dalla scala!) tutto ciò per fare l'armadio pensile :shock: ,
poi quando ho fatto presente la scomodità di andare su e giù con la roba mi fà 'allora fai un armadio sospeso che quando ti scende di un piano :shock: (mooolto scenografico) ma se avevo sti soldi da spendere in cavolate mi pigliavo la villa in collina

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 9:33
da annsca
mitti, cvava , ma come ???? non vuoi l'avmadio pensile ??? ma è il must della stagione, cvava .. non puoi vinunciave ...nononono !!! ...

l'ARMADIO PENSILE ???? :shock: e l'ascensore per non vedere l'ingombro delle scale ???? Wowwwww


nel mio appartamento di scarsi 80 mq, un architetto mi aveva proposto una camera da letto con vasca scenografica rialzata posta esattamente dietro/sopra alla testata del letto ...non so se mi spiego vero ???? ripeto : appartamento di meno di 80 mq in un condominio :shock: .....il progetto era bello eh, niente da dire , ma forse un pelino "fuori contesto" :roll: :lol:

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 9:48
da mitti
cavissima eliminare il letto, tvoppo banale, si dorme in albergo o in vasca direttamente....
annsca ha scritto:l'ARMADIO PENSILE ???? :shock: e l'ascensore per non vedere l'ingombro delle scale ???? Wowwwww


ann, ancora peggio, adesso ho un fantastico ascensore esterno all'appartamento per arrivare in soffitta, con cui posso trasbordare il ciarpame

e invece secondo l'archi avrei dovuto mettere in collegamento la soffitta e la stanza sottostante con una scala oppure per 'risparmiare' l'ingombro della scala fare questo armadio pensile che sale e scende di un piano... boh su meccanismi idraulici pneumatici boh....

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 9:56
da quiklip
Vagazze, che cosa mi stavo pevdendo!! :)
Mi avete fatto sbellicave, gvazie!!

Noi abbiamo un architetto, amico, e anche un avvedatore, amico pure lui, però ci siamo decisi tutto da soli!
Il mio ragazzo è un progettista, progetta altro per carità, però con disegni,quote e render è bravissimo. Abbiamo i nostri gusti, e non riusciremmo a sopportare che qualcuno ci dica cosa fare e dove mettere le cose. Peccheremo di modestia, però preferiamo sbagliare in proprio. Inoltre un sacco di cose ce le siamo fatte con le nostre mani sante (demolizioni, cartongessi, eccetera eccetera), abbiamo progettato noi tutti gli impianti (con la supervisione del termotecnico, naturalmente) e anche l'arredamento ce lo sceglieremo tutto noi. Insomma, siamo per il fai da noi (con l'aiuto del forum, ça va sans dire), sia dal punto di vista progettuale che materiale (ho tirato la malta, tanto per capirci). Tanta fatica, ma anche qualche soddisfazione (e che braccia toniche!!). Ed è per questo che siamo un po' in ritardo sulla tabella di marcia...

Poi sapete com'è, quando tutti ci propongono le benedette velette sul ribassamento in cartongesso, che a noi non piacciono per nulla, come prima cosa... la voglia di farci consigliare viene parecchio meno.

Ed ora scusatemi, cave, ma vado a dipingeve di gvigio vinnocevonte il mio avmadio pensile (per vispamiave) !!

PS: pure io ho un'entrata loculo, come la risolviamo?

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 10:18
da mitti
quiklip ha scritto: PS: pure io ho un'entrata loculo, come la risolviamo?
su questo apriremo un un giorno topiccone

luci particolari per ampliare e slanciare? come e dove metterle
superfici lucide e specchiate? mah....
pittura strisce? boh
far finta di nulla e attirare l'occhi altrove?

ora chiamo l'archi di vendo casa disperatamente :)
e mi fa fare l'ingresso color gazzella in corsa al tramonto

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 10:18
da annsca
Scherzi a parte, penso che siano fondamentali due cose nel rapporto cliente/progettista: il tipo di approccio e la sintonia, al di là delle competenze tecniche che do per scontate.

Per quanto riguarda la sintonia, vedo delle bellissime soluzioni proposte da signori architetti (intendo con "gli attributi" :lol: ) che sono lontanissime dai gusti...gusti che saranno anche “piccoli borghesi", convenzionali, massificati e quant'altro ma ma sono i miei e tanto basta :wink: .
Quanto al tipo di approccio, a me piace essere consigliata , edotta sui pro/contro di una certa scelta, anche guidata, ma la scelta finale deve essere mia (e non imposta) perchè in quella casa ci devo vivere io .

Ecco, non è facile trovare questa alchimia: se accade, sono più che sicura che l'aiuto di un progettista sia determinante e dia quel quid in più alla casa/abitazione (coerenza, continuità, soluzioni innovative..., a seconda dei casi). Se questo non avviene , allora, sì preferisco fare da sola (parlo delle scelte di arredo, non delle questioni tecniche tecniche) con tutti gli errori del caso.

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 10:39
da mitti
nel mio caso gli archi si sono quasi limitati al super tecnico e burocratico tipo il discorso della sicurezza, i rilievi e i disegni da seguire in cantiere, una disposizione di massima dei punti luce, ma il progetto l'ho fatto io tagliato sulle mie esigenze cosi come la scelta di tutti i materiali, e dei fornitori......bonariamente mi diceva '...ma cosi mi rubi il lavoro..... ti devo assumere nel mio studio (magari.....). ha anche apprezzato molto le mie idee

comunque è stata fondamentale soprattutto nel controllare la mia ansia, poi abbiamo lavorato insieme alla grande, certo se non avesi avuto chiare le mie esigenze mi sarei trovata con una casa molto scenografica e cool, ma abbastanza scomoda

inoltre la consulenza sui materiale e arredamento ha il suo bel costo

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 10:54
da quiklip
Mah,
secondo me dipende molto da chi si incontra. Amici a parte (i nostri sono bravissimi e ci conoscono), i progettisti/arredatori e mobilieri vari tendono a proporre le soluzioni già testate, di "tendenza" perchè vanno un po' sul sicuro. Inoltre vedo che tendono, forse giustamente, a proporre una linea ben chiara di arredo per tutta la casa, che solitamente è moderna, bianco/grigio, resina, faretti, cartongesso con velette. Chiaro che se trovassi un progettista con i miei stessi gusti magari mi farebbe venire in mente delle cose che io manco conosco, però non è mica facile trovare chi si discosta dai soliti canoni, o chi è pronto ad ascoltarti senza per questo giudicarti o criticarti.

Ricordo un venditore di sanitari in un negozio piuttosto noto e costoso che, di fronte ad un nostro progetto, che poi cassammo noi stessi per mille motivi, ci disse chiaramente che il progetto faceva schifo, ma proprio così. Schifo. Magari non so, dimmi che si può fare di meglio, fa qualche proposta, ma dirmi che fa schifo quando ti ho detto che l'ho disegnato io.... sei anche poco furbo. Infatti andammo via e perse un cliente.

Forse è un mestiere in cui molti che si improvvisano, e pochi lo sanno fare veramente. Ad esempio, potersi permettere una giuda come il nostro Ola sarebbe stata una figata, perchè mi sembra una persona con cui si può discutere, oltre che un professionista con i fiocchi.

Poi c'è da aggiungere che me non piacciono le composizione come dire, fisse. Mi piace l'idea, come una volta, di poter spostare ogni tanto i mobili, di potermene ridipingere uno, insomma, di gestirmi io le mie cose. Invece ora con questi monoblocchi cucine-pareti attrezzate tra l'altro identiche, aiuto, non si può più fare una cippa.
Insomma, se fossi una ragazzina (magari!!!) che non sa bene cosa le piace ok, magari ascolterei e mi farei guidare, ma essendo ormai alla n casa un po' mi conosco, un po' conosco il mio compagno, e soprattutto, la parte più divertente (colori, abbinamenti, scelte estetiche) perchè mai dovrei farla fare a qualcun altro, pagandolo pure?? :D :D :D

PS: nel mio ingressoculo lui sarà il re http://www.vitra.com/en-gb/home/product ... /overview/
Il resto è tutto da pensare :D

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 12:49
da bradipa66
buondì, cave...

mah, io con il mio architetto (ahimè, amcio del marito) ho avuto subito un rapporto conflittuale, ma mi rendo conto che è anche per colpa mia
bravo è bravo, nulla da dire, ma - appunto - forse con poca attenzione all'aspetto pratcio delle cose (a casa sua ha il letto su un soppalco e quando la nuova compagna ha avuto un bambino alla fine si è rassegnata a dormire accanto al bambino e non sul soppalco :mrgreen: )
inoltre confesso di essere rognosa, ipercritica e fissata per i dettagli, e la mia lunga permanenza qui non ha fatto che acuire questo piccolo aspetto della mia personalità!
'nzomma, un giorno per farla breve mi ha detto: IO sono l'architetto, TU mi paghi per risolvere i problemi, non per darmi la soluzione! :mrgreen:
alla fine siamo arrivati alla versione 15, forse 16, del progetto e devo dire che - tentuo conto dei vincoli e delle necessità che abbiamo, mi sembra sia dignitoso (dovremmo fare gli attacchi e la tramezzatura a breve spero: se vi va e vogliamo far impazzire l'architetto nel mio topic di 30 pagine sulla cucina c'è la versione finale!).

sull'ingresso, per quanto mi riguarda ci sarà da sbizzarrirsi: è enorme, con due finestre, e dovrò ricavarci uno studiolo. inutile dire che la prima prosposta dell'arch mi fa ovvove: ha previsto una serie di boiserie/librerie con una roba angolare strana che sembra fatta apposta per prender polvere e riporre le urne con le ceneri del caro estinto! :shock:
nel futuro topiccone sugli ingressi scasso tutto (*)

oh, miei cave, vi lascio, la sevvitù è in fevie e devo fave la spesa





(*) citazione di giggino (luigi de magistris, attuale sindaco di napoli)

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 14:29
da annsca
anch'io sono vecchietta e, per le mie esperienze, evito come la peste di coinvolgere amici e/o parenti in questioni che comunque definirei "d'affari" ..se le cose vanno bene tutto ok, in caso contrario le complicazioni sono molto maggiori .

Per il resto, stiamo dicendo la stessa cosa: deve scattare quella particolare armonia con il progettista.

Quando si è trattato di scegliere il tecnico per la mia ristrutturazione, mi avevano fatto il nome di una persona molto quotata su piazza , assai in gamba anche per gli aspetti dell'illuminazione (è una sua passione)...ha solo un piccolisimo "difetto": è portato a imporre le proprie scelte ai padroni di casa... scartato a priori :lol: :lol: :lol: .
In una ristrutturazione, devi mettere in conto di avere svariate rogne con fornitori e lavoratori, combattere anche con il proprio progettista era fuori discussione.

Alla fine ho scelto un progettista che ha seguito esenzialmente gli aspetti tecnici/burocratici, non fraintendete, è stato molto presente e per qualsiasi dubbio potevo contare su di lui, ma non si è mai intromesso nelle scelte + estetiche... la cosa ha funzionato bene ma ero io a dover avere le idee molto chiare . Facciamo un esempio: sapevo esattamente come volevo il controsoffitto e le luci , tanto ho fatto che alla fine ho ottenuto quello che volevo, ma ero io che "trainavo"...per tante altre cose su cui avevo le idee meno chiare e ho dovuto decidere in fretta ho commesso degli errori o ho optato per soluzioni che saranno da rivedere .

Ecco, secondo me un progettista, è in grado di farti pensare a tutti questi aspetti e quando ti colgono impreparato è in grado di darti la dritta giusta ...ma come dicevo prima, deve essere un progettista di cui ti fidi perchè ha capito la tua idea di casa ed è in grado di reinterprerla. Non ti deve imporre la "moda" del momento insomma e/o lo stile che piace a lui

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 14:47
da mitti
annsca ha scritto:...Ecco, secondo me un progettista, è in grado di farti pensare a tutti questi aspetti e quando ti colgono impreparato è in grado di darti la dritta giusta ...ma come dicevo prima, deve essere un progettista di cui ti fidi perchè ha capito la tua idea di casa ed è in grado di reinterprerla. Non ti deve imporre la "moda" del momento insomma e/o lo stile che piace a lui

si è proprio così, io alla fine mi sono trovata bene proprio per questo...


comunque come mi piacerebbe saperne di più di light design e di colori (belli i riferimenti di bradipa sulle palette) ed impare ad usare bene google SU, sono sempre più affascinata da questo mondo, mi interessano molto anche le questione tecniche...penso che una volta finito mi mancherà mooolto il cantiere

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 14:53
da annsca
vuoi la verità ? a ca. 1 anno dall'inizio dei lavori, non mi manca affatto il cantiere :lol: :lol: :lol: .

Forse è ancora presente in me l'esperienza comunque impegnativa o forse c'è ancora talmente da fare che mi passa l'ispirazione... non so ...ma non ho voglia di riprendere a pensare "seriamente" alla casa.

Re: oggi alle 22 c'è il light designer....

Inviato: 02/06/12 15:05
da mitti
si infatti...è strano, tutti dicono di essersi esauriti, chissà forse anche io tra qualche mese sbrocco
per adesso ho un'amica che sta per aprire il suo e che ossessiono con mille domande...tra un pò mi manda.....