Pagina 3 di 4

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 14/12/12 2:07
da fabcons
Imu + cedolare secca (che sostituisce anche l'Irpef oltre alle imposte di bollo varie, sebbene sto scoprendo a mie spese che ogni ufficio dell'A.d.E. interpreta a modo suo la legge). Però sono sempre convinto che è meglio affittare che non affittare :D (non mi viene in mente il nome del personaggio del clan di Arbore che diceva solo cose scontate...ormai l'età avanza), soprattutto se riesci a far pagare all'inquilino utenze, Tarsu, condominio e spese varie. Alla fine sto scoprendo che è questo uno dei benefici più grossi quando affitti casa, visto che veramente con la locazione copri a malapena le tasse

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 14/12/12 2:20
da myfriend
fabcons ha scritto:Però sono sempre convinto che è meglio affittare che non affittare :D (non mi viene in mente il nome del personaggio del clan di Arbore che diceva solo cose scontate...ormai l'età avanza), soprattutto se riesci a far pagare all'inquilino utenze, Tarsu, condominio e spese varie. Alla fine sto scoprendo che è questo uno dei benefici più grossi quando affitti casa, visto che veramente con la locazione copri a malapena le tasse
Anche il marito la pensa così :D
Io invece penso che sia disincentivata la cultura del risparmio su cui si è sempre fondato il nostro Paese. Ma mi fermo qui che sarei troppo OT.

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 14/12/12 2:31
da fabcons
Catalano, ecco come si chiamava il tipo delle cose ovvie! E' chiaro poi che l'affitto comunque ha i suoi rischi, le sue rotture (tipo l'inquilino che non sa neanche accendere il climatizzatore e ti chiede di passare un attimo a casa); ma concordo con te che la troppa tassazione sul risparmio poi ti porta al consumismo...meglio che me li godo io i soldi, che non pagarci le tasse, è più o meno la filosofia di molti. Ma torniamo in tema Imu. Sono andato a pagare in una banca qualsiasi indicando il mio Iban nel modello, pensando potessero fare l'addebito in conto, invece mi ha detto che non è possibile. Ora mi toccherà pagarla on-line. Non solo uno farebbe a meno di pagare le tasse, ma spesso non è neanche semplice farlo

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 14/12/12 2:36
da myfriend
Esatto, pensavo di essere stata troppo evasiva invece mi hai capito. :wink:
Per il pagamento sai se si "deve" usare il modello F24 semplificato oppure semplicemente è una possibilità?
A giugno avevo compilato quello semplificato e l'Ufficio Postale non l'ha accettato e non ha spiegato il motivo :roll:
Ho dovuto riscrivere tutto su quello classico. :|

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 14/12/12 2:44
da fabcons
Confermi la mia tesi! Pare ti facciano un piacere personale a farti pagare le tasse! Il modello semplificato è un'opportunità, che evidentemente al tuo ufficio postale non ti hanno fatto sfruttare. Quando torni prova a chiedere all'addetto, secondo lui, perchè avrebbero fatto un modello semplificato se non si può utilizzare

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 14/12/12 8:20
da edith
per la casa che abbiamo in provincia di Belluno, fatti due conti tra tasse Imu e via dicendo non è che ci si guadagni chissacchè fittandola. Ad ogni modo è già un anno che non ci salgo, non ci andrò neppure questo Natale quindi fittarla mi conviene sempre, almeno ne prendo le spese condominiali, che devo comunque pagare!!

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 14/12/12 11:34
da LuckyLuki
fabcons ha scritto:Ora mi toccherà pagarla on-line.
Servizi on line tutta la vita! :D
L'acconto IMU sono andato a pagarlo in posta, bruciandomi un sabato mattina! E ci ho pure pagato uno o due euro di commissione.
Per il saldo ho fatto tutto dall'ufficio, senza commissioni!
Come direbbe Renato Pozzetto: taaaaaac!! :lol:

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 15/12/12 11:19
da fabcons
Edith, purtroppo Imu, utenze, Tarsu, condominio, ecc ecc le paghi comunque, purtroppo, e ci vai sicuramente a perdere....se affitti, sai che con la cedolare secca ti resta in tasca il 79% di quello che incassi, sperando che con questo ci copri quanto detto prima e magari ti resta qualcosa in tasca. Il dramma è che una volta si investiva in immobili per farsi ricchi, oggi si gioca in difesa alla Trapattoni, della serie "primo non prenderle", cerco disperatamente di affittare per fare 0-0 e non perdere. Purtroppo questo tocca alle nostre generazioni. Ora mi dedico al pagamento dell'Imu, che goduria!!!
Fatto! Ora sono molto più leggero (queste sono le ultime dichiarazioni del conto in banca, non le mie personali :mrgreen: )

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 15/12/12 15:44
da edith
fabcons ha scritto:Edith, purtroppo Imu, utenze, Tarsu, condominio, ecc ecc le paghi comunque, purtroppo, e ci vai sicuramente a perdere....se affitti, sai che con la cedolare secca ti resta in tasca il 79% di quello che incassi, sperando che con questo ci copri quanto detto prima e magari ti resta qualcosa in tasca. Il dramma è che una volta si investiva in immobili per farsi ricchi, oggi si gioca in difesa alla Trapattoni, della serie "primo non prenderle", cerco disperatamente di affittare per fare 0-0 e non perdere. Purtroppo questo tocca alle nostre generazioni. Ora mi dedico al pagamento dell'Imu, che goduria!!!
Fatto! Ora sono molto più leggero (queste sono le ultime dichiarazioni del conto in banca, non le mie personali :mrgreen: )
sicuramente sono propensa più a fittare che tenere la casa li abbandonata, ma con il momento non proprio roseo ho difficoltà anche a fittare...speriamo bene

per l'imu ho già dato ieri...stranamente felice....perchè pensavo in un aumento più considerevole e invece con soli 300 in più penso che mi sia andata di lusso.

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 16/12/12 10:46
da fabcons
Pensa come siamo messi rispetto a qualche anno fa! Sulle possibilità di affitto concordo con te. Io ho degli inquilini che vanno via ad inizio anno, e so che non sarà facile trovarne altri che ti diano le giuste garanzie, in tutti i sensi (puntualità dei pagamenti, manutenzione della casa, rapporti coi vicini, ecc ecc). Avrei l'alternativa dell'affitto estivo tramite agenzia, ma siccome è la casa in cui ci siamo sposati e sono nate le nostre figlie, è comunque una casa curata che non vorremmo mettere in mano ai primi che capitano, a costo di tenerla sfitta

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 16/12/12 11:24
da myfriend
fabcons ha scritto:Come strumento, mi permetto di consigliare http://www.amministrazionicomunali.it/i ... imu_57.php, con il quale potete arrivare fino alla stampa dell'F24 (standard o semplificato) da presentare in banca o alle poste. Ricordatevi solo di inserire le aliquote aggiornate del vostro comune, visto che molti comuni le hanno decise solo pochi giorni fa e quindi non sono presenti nel database del software.
Aggiorno: ho trovato molto utile il sito consigliato qui sopra da Fabcons, c'è anche il report finale (così evito di farlo io in excel :mrgreen: )
L'Ufficio Postale - un altro - ha accettato il modello semplificato :wink:
Secondo voi quanto dovrebbe chiedere un commercialista per fare il calcolo IMU? Che criterio seguono le tariffe?

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 16/12/12 12:10
da edith
fabcons ha scritto:Pensa come siamo messi rispetto a qualche anno fa! Sulle possibilità di affitto concordo con te. Io ho degli inquilini che vanno via ad inizio anno, e so che non sarà facile trovarne altri che ti diano le giuste garanzie, in tutti i sensi (puntualità dei pagamenti, manutenzione della casa, rapporti coi vicini, ecc ecc). Avrei l'alternativa dell'affitto estivo tramite agenzia, ma siccome è la casa in cui ci siamo sposati e sono nate le nostre figlie, è comunque una casa curata che non vorremmo mettere in mano ai primi che capitano, a costo di tenerla sfitta
anche io avevo pensato agli affitti turistici, ma sarebbe impossibile gestire la cosa da 800 km di distanza, gli affitti tramite agenzie solitamente sono settimanali, bisogna organizzare i cambi le pulizie, insomma dovrei avere una persona fidata che si occupi di tutto con il rischio anche di non fittare abbastanza, io potrei fittare a chiunque ,la casa non è nuovissima, ma sono proprio gli inquilini che mancano, sarà per il fatto che ci sono molte case invendute e quindi i prezzi di acquisto sono diminuiti, e praticamente conviene di più pagare un mutuo che un affitto.

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 16/12/12 15:05
da desideria
myfriend ha scritto:
fabcons ha scritto:Come strumento, mi permetto di consigliare http://www.amministrazionicomunali.it/i ... imu_57.php, con il quale potete arrivare fino alla stampa dell'F24 (standard o semplificato) da presentare in banca o alle poste. Ricordatevi solo di inserire le aliquote aggiornate del vostro comune, visto che molti comuni le hanno decise solo pochi giorni fa e quindi non sono presenti nel database del software.
Aggiorno: ho trovato molto utile il sito consigliato qui sopra da Fabcons, c'è anche il report finale (così evito di farlo io in excel :mrgreen: )
L'Ufficio Postale - un altro - ha accettato il modello semplificato :wink:
Secondo voi quanto dovrebbe chiedere un commercialista per fare il calcolo IMU? Che criterio seguono le tariffe?
è il sito migliore, da lì li ho fatti per amici e conoscenti

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 16/12/12 16:31
da fabcons
Secondo voi quanto dovrebbe chiedere un commercialista per fare il calcolo IMU? Che criterio seguono le tariffe?
Secondo me un cappuccino e un cornetto sono sufficienti...se il cliente è preparato con le rendite catastali, e non ha situazioni strane, con i software come questi che si trovano in giro ci vogliono pochi minuti :mrgreen: Però con questa logica, credo che se avessi fatto il commercialista non sarei arrivato a fine mese :mrgreen:
Il sito che avevo indicato dovrebbe avere anche la funzione di salvataggio degli immobili, così il prossimo anno si caricano sul software senza ridigitarli ed il gioco è fatto. Però non ho provato questa funzione

Re: imu.... qualche dubbio!

Inviato: 16/12/12 18:08
da myfriend
fabcons ha scritto:
Secondo voi quanto dovrebbe chiedere un commercialista per fare il calcolo IMU? Che criterio seguono le tariffe?
Secondo me un cappuccino e un cornetto sono sufficienti...se il cliente è preparato con le rendite catastali, e non ha situazioni strane, con i software come questi che si trovano in giro ci vogliono pochi minuti :mrgreen:
:cry: :cry: :cry:
Allora, il lavoro del commercialista è per due miei parenti, A e B.
Entrambi proprietari di immobili in due Comuni diversi, n.1 e n.2, per l'intero anno, dunque niente Dichiarazioni IMU.

A - persona proprietaria soltanto di quote di fabbricati urbani NON abitazioni principali, in totale quattro righi di F24: due righi per Comune n.1 e due righi per Comune n.2.

B - persona proprietaria di:
  • - 100% abitazione principale&pertinenze in Comune n.1 - no detr.figli.
    - 100% altra abitazione&pertinenze in Comune sempre n.1
    - Quota di altra abitazione& pertinenze, Comune idem
    - Quota di altra abitazione senza pertinenze in Comune n.2
Dunque cinque righi di modello F24, se non erro (di cui uno per ab. principale codice 3912)

Anche considerando il lavoro di giugno, secondo me 300 euro son troppi :roll: , inoltre i clienti non sono "occasionali" ma si rivolgono allo studio pure per la denuncia redditi.
Le rendite le sapeva avendo calcolato l'ICI gli anni precedenti, in cui la situazione quote era identica.
Gli immobili posseduti per quote sono gli stessi sia per il parente A che per il parente B, essendo essi comproprietari, pertanto le rendite da inserire nel programma son sempre quelle.

fabcons ha scritto:Però con questa logica, credo che se avessi fatto il commercialista non sarei arrivato a fine mese :mrgreen:
Sì, lo penso anch'io :lol:
Però avresti avuto colazione gratis tutto l'anno e file chilometriche di clienti :lol:
fabcons ha scritto:Il sito che avevo indicato dovrebbe avere anche la funzione di salvataggio degli immobili, così il prossimo anno si caricano sul software senza ridigitarli ed il gioco è fatto. Però non ho provato questa funzione
Io ho fatto il salvataggio ma non posso aprire il file, mi dice che manca il programma, forse perché su questo pc non ho né word né excel :shock: (proverò con un altro pc, santa chiavetta usb)