Pagina 3 di 3

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 15/10/12 15:19
da LadyDar
Secondo me a parte i dati oggettivi di chi ha più potenza, peso etc, non c'è un robot veramente meglio dell'altro in assoluto.
Credo che se le basi della cucina si hanno alla fine si riesce ad usare al meglio tutto, come allo stesso tempo si cucina bene anche senza nessun aiuto!

Ritornando alla richiesta iniziale io sottolineo che se si deve investire in un prodotto di alta gamma quindi anche di un prezzo alto o comunque importante si deve valutare bene dove metterlo e quanto uso se ne farà effettivamente. Alla fine uno pensa di acquistare il meglio spendendo di più e invece per un motivo o per un altro (vedi dimensioni, peso, difficoltà e costi alti per reperire/acquistare accessori) allaf ine diventa solo un'altra scatola che occupa posto nello scaffale e si usa il minipimer da 100 euro e il robot multifuzione, ma piccolo. :wink:

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 16/10/12 16:57
da Vaniglia18
Io circa un anno fa il Kenwood KM040 l'ho pagato 479€, quindi non il doppio di un Bosch :mrgreen:

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 04/04/13 10:12
da soloxte
Forse ci siamo, a breve ho intenzione di acquistare un robot da cucina. Attualmente ho un Minipimer con cui faccio veramente di tutto (e a cui ho fuso un motre e rotto un paio di fruste :mrgreen:). Sicuramente sarà un Kenwood, sono andato ad esclusione visto che il Bimby è tecnologicamente inferiore oltre ad essere molto plasticoso e il Kitchen Aid troppo costoso per quello che offre. Sto cercando di capire quali saranno le mie esigenze, per adesso non sto valutando la cottura anche se scaldare le uova per effettuare montate migliori ed avere la possibilità di alcune preparazioni a temperatura impostata mi sembra interessante. Direi che il KM020 è il maggior canditato, a quanto ho capito l'unica differenza con il KM040 sia il timer. Per quanto riguarda i Cooking Chef quali sono le differenze tra i due modelli? Qualcuno lo sta usando? Come si trova? :wink:

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 05/04/13 18:52
da soloxte
Per ora l'unica cosa chiara è che i due modelli del Cooking Chef differiscono solo per gli accessori contenuti, nel KM084 non ci sono frullatore e food processor. Continuiamo a leggere recensioni e a guardare video. :wink:

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 05/04/13 22:16
da gattotuttonero
Kitchenhaid?

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 06/04/13 1:38
da Dado84
Mi intrometto nella discussione perchè secondo me c'è un errore di fondo in alcune valutazioni fatte...
Leggendo le varie risposte sembra che maggiore potenza = maggiori prestazioni ma non è vero.

Le prestazioni di un elettrodomestico dipendono principalmente dalle soluzioni tecniche applicate.

Io ho 2 "minipimer"...1 tefal da 700watt e un Bamix da 200...col bamix in 30 secondi faccio il gelato tritando frutta congelata + latte...ho provato a farlo con l'altro ma la frutta congelata non la trita facilmente anche se sulla carta ha 500watt in più...

Tornando all'argomento del topic...

Il kitchenaid mi pare abbia 350watt ma ha il motore nella parte "mobile" quindi è direttamente collegato alle fruste..nel kenwood è posizionato nella parte fissa e non è direttamente collegato alle fruste.
Ipotizzando che il kenwood abbia 500watt (scusate ma non lo conosco nel dettaglio...) non si può dire che "è meglio perchè ha il 30% di potenza in più" perchè parte della "potenza" serve per trasmettere il moto dal motore al componente intermedio che poi lo trasmetterà alle fruste...alla fine le prestazioni non dico che si equivalgono ma per l'utente finale non cambia nulla o quasi.
Inoltre la potenza indicata normalmente è quella "massima"...parlandovi da utilizzatore abituale di kitchenaid la velocità massima (quindi che utilizza la massima potenza) si utilizza solo per montare la panna o gli albumi a neve... per impastare pane pizza ecc con il gancio si utilizza la velocità 2 (su 10 mi pare) perchè qst impasti richiedono una lavorazione lenta e più lunga quindi difficilemnte utilizzerò la massima potenza del robot per le esigenze di tutti i giorni...Non so voi ma io non passo la giornata a montare a neve gli albumi :D ....

Quindi quale comprare?
Se ti serve un robot supercompleto, molto compatto che cucini ecc sicuramente il bimby
Tra il kenwood e il kitchenaid devi vedere tu quali sono le tue priorità...se vuoi un oggetto esteticamente "bello" con un buon numero di (costosi...) accessori il kitchenaid... se preferisci un oggetto meno "bello" esteticamente ma più pratico nell'utilizzo e con più accessori opzionali il kenwood (il frullatore per esempio mi pare che il kenwood ce l'abbia il kitchenaid no...).

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 06/04/13 2:01
da Dado84
In alternativa al classico robot da cucina che, come già molti hanno scritto, "se non lo usi tanto rischia di essere solo un ingombro" prova a dare 1 occhio al bamix...è una sorta di minipimer che nella versione più accessoriata comprende un tritatutto e una sorta di "food processor" ma, a differenza del minipimer comprende 4 "lame"... 1 lama che trita qualsiasi cosa (vedi ghiaccio e similari...)... 1 lama più delicata x vellutate patè ecc... 1 che serve x fare la maionese e le salse e 1 sorta di frusta che monta panna albumi e volendo ci fai pure l'impasto per le torte.

L'unica cosa che non puoi fare è impastare pane pizza ecc e, se proprio t serve, compri un impastatrice basic da utilizzare "all'occorrenza"...per me avresti 1 valido aiuto in cucina che occupa poco spazio ed è sempre pronto da usare anche solo x grattare il formaggio per la pasta senza dover montare e smontare accessori strani e perdere tempo...

Mi sono permesso di suggerirti un'alternativa al classico robot perchè tu non hai scritto che devi utilizzarlo per stendere la pasta e fare le tagliatelle in casa perchè, se cosi fosse, devi per forza andare su un'impastatrice tipo kenwood o kitchenaid e, considerando che il solo accessorio x pasta kitchenaid costa intorno ai 170 euro mi sa che il budget di 500 lo superi ampiamente...

Saluti

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 06/04/13 10:14
da soloxte
gattotuttonero ha scritto:Kitchenhaid?
Escluso per la capienza della ciotola, faccio molte preparazioni di base e surgelo. Oltretutto esteticamente non mi piace per nulla e non è neppure economico.
Dado84 ha scritto:Quindi quale comprare?
Se ti serve un robot supercompleto, molto compatto che cucini ecc sicuramente il bimby
Tra il kenwood e il kitchenaid devi vedere tu quali sono le tue priorità...se vuoi un oggetto esteticamente "bello" con un buon numero di (costosi...) accessori il kitchenaid... se preferisci un oggetto meno "bello" esteticamente ma più pratico nell'utilizzo e con più accessori opzionali il kenwood (il frullatore per esempio mi pare che il kenwood ce l'abbia il kitchenaid no...).
Robot completo il Bimby? :mrgreen: Il plasticotto non è stato minimamente preso in considerazione... con gli stessi soldi si acquista il Ken Cooking Chef che ha soluzioni più avanzate, una su tutte l'induzione. Riguardo al KA ho scritto sopra, trovo la capienza ridotta. Per il modello Heavy Duty da 6.9 lt servono 900 Euro, a quel punto prendo il Cooking Chef che ha anche la cottura. Certo, la sua semplicità tecnica consende di non avere troppi meccanismi, di ottimizzare le prestazioni e di avere meno problemi. Comunque sono convinto che parte del prezzo KA sia per l'estetica di un oggetto "cult". Insomma grande confusione. :mrgreen:
Dado84 ha scritto:In alternativa al classico robot da cucina che, come già molti hanno scritto, "se non lo usi tanto rischia di essere solo un ingombro" prova a dare 1 occhio al bamix...è una sorta di minipimer che nella versione più accessoriata comprende un tritatutto e una sorta di "food processor" ma, a differenza del minipimer comprende 4 "lame"... 1 lama che trita qualsiasi cosa (vedi ghiaccio e similari...)... 1 lama più delicata x vellutate patè ecc... 1 che serve x fare la maionese e le salse e 1 sorta di frusta che monta panna albumi e volendo ci fai pure l'impasto per le torte.

L'unica cosa che non puoi fare è impastare pane pizza ecc e, se proprio t serve, compri un impastatrice basic da utilizzare "all'occorrenza"...per me avresti 1 valido aiuto in cucina che occupa poco spazio ed è sempre pronto da usare anche solo x grattare il formaggio per la pasta senza dover montare e smontare accessori strani e perdere tempo...

Mi sono permesso di suggerirti un'alternativa al classico robot perchè tu non hai scritto che devi utilizzarlo per stendere la pasta e fare le tagliatelle in casa perchè, se cosi fosse, devi per forza andare su un'impastatrice tipo kenwood o kitchenaid e, considerando che il solo accessorio x pasta kitchenaid costa intorno ai 170 euro mi sa che il budget di 500 lo superi ampiamente...

Saluti
In due anni di casa non ho ancora comprato un grammo di pane: l'ho fatto regolarmente io a manina (compreso accudimento quasi giornaliero di lievito madre), la planetaria per me è una scelta giustificata dalla produzione. Ti faccio un altro esempio, per la colazione sono circa 6 mesi che non compro un prodotto industriale e, ad esclusione della frolla che continuerei a fare a mano, dover essere costretto ad impastare a mano e a montare col frullino diventa quasi uno spreco di tempo. Non apriamo il capitolo Bamix :mrgreen: , l'ho scoperto dopo aver preso il Minipimer che con i suo 600W si è bruciato tritando del pane secco :shock: . Tra l'altro sono al secondo set di fruste extra visto che mi si spezzano i fili di continuo. Fortuna che ho trovato il modello Patisserie (quello con tutti gli accessori) scontatissimo, il giramento di balle è stato abbastanza contenuto.

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 06/04/13 14:07
da gattotuttonero
piû che per ke ptestazoni un motore piû poyente in genere risvhia meno d bruciarsi. Poi bisognerebbe perô analizzare la qialità dei motori.

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 06/04/13 14:21
da Dado84
soloxte ha scritto:
gattotuttonero ha scritto:Kitchenhaid?
Escluso per la capienza della ciotola, faccio molte preparazioni di base e surgelo. Oltretutto esteticamente non mi piace per nulla e non è neppure economico.
Dado84 ha scritto:Quindi quale comprare?
Se ti serve un robot supercompleto, molto compatto che cucini ecc sicuramente il bimby
Tra il kenwood e il kitchenaid devi vedere tu quali sono le tue priorità...se vuoi un oggetto esteticamente "bello" con un buon numero di (costosi...) accessori il kitchenaid... se preferisci un oggetto meno "bello" esteticamente ma più pratico nell'utilizzo e con più accessori opzionali il kenwood (il frullatore per esempio mi pare che il kenwood ce l'abbia il kitchenaid no...).
Robot completo il Bimby? :mrgreen: Il plasticotto non è stato minimamente preso in considerazione... con gli stessi soldi si acquista il Ken Cooking Chef che ha soluzioni più avanzate, una su tutte l'induzione. Riguardo al KA ho scritto sopra, trovo la capienza ridotta. Per il modello Heavy Duty da 6.9 lt servono 900 Euro, a quel punto prendo il Cooking Chef che ha anche la cottura. Certo, la sua semplicità tecnica consende di non avere troppi meccanismi, di ottimizzare le prestazioni e di avere meno problemi. Comunque sono convinto che parte del prezzo KA sia per l'estetica di un oggetto "cult". Insomma grande confusione. :mrgreen:
Dado84 ha scritto:In alternativa al classico robot da cucina che, come già molti hanno scritto, "se non lo usi tanto rischia di essere solo un ingombro" prova a dare 1 occhio al bamix...è una sorta di minipimer che nella versione più accessoriata comprende un tritatutto e una sorta di "food processor" ma, a differenza del minipimer comprende 4 "lame"... 1 lama che trita qualsiasi cosa (vedi ghiaccio e similari...)... 1 lama più delicata x vellutate patè ecc... 1 che serve x fare la maionese e le salse e 1 sorta di frusta che monta panna albumi e volendo ci fai pure l'impasto per le torte.

L'unica cosa che non puoi fare è impastare pane pizza ecc e, se proprio t serve, compri un impastatrice basic da utilizzare "all'occorrenza"...per me avresti 1 valido aiuto in cucina che occupa poco spazio ed è sempre pronto da usare anche solo x grattare il formaggio per la pasta senza dover montare e smontare accessori strani e perdere tempo...

Mi sono permesso di suggerirti un'alternativa al classico robot perchè tu non hai scritto che devi utilizzarlo per stendere la pasta e fare le tagliatelle in casa perchè, se cosi fosse, devi per forza andare su un'impastatrice tipo kenwood o kitchenaid e, considerando che il solo accessorio x pasta kitchenaid costa intorno ai 170 euro mi sa che il budget di 500 lo superi ampiamente...

Saluti
In due anni di casa non ho ancora comprato un grammo di pane: l'ho fatto regolarmente io a manina (compreso accudimento quasi giornaliero di lievito madre), la planetaria per me è una scelta giustificata dalla produzione. Ti faccio un altro esempio, per la colazione sono circa 6 mesi che non compro un prodotto industriale e, ad esclusione della frolla che continuerei a fare a mano, dover essere costretto ad impastare a mano e a montare col frullino diventa quasi uno spreco di tempo. Non apriamo il capitolo Bamix :mrgreen: , l'ho scoperto dopo aver preso il Minipimer che con i suo 600W si è bruciato tritando del pane secco :shock: . Tra l'altro sono al secondo set di fruste extra visto che mi si spezzano i fili di continuo. Fortuna che ho trovato il modello Patisserie (quello con tutti gli accessori) scontatissimo, il giramento di balle è stato abbastanza contenuto.

Concordo con te... Ma le tue esigenze sono molto specifiche e ad un livello superiore rispetto ad un utilizzo "normale"... Io il kitchenaid non lo uso tutti i giorni per fare pane ecc...
Scusa ma come hai fatto a rompere la frusta del bamix?
La mia è una sorta di disco in acciaio e mi pare impossibile romperlo...

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 06/04/13 15:56
da soloxte
Dado84 ha scritto:Concordo con te... Ma le tue esigenze sono molto specifiche e ad un livello superiore rispetto ad un utilizzo "normale"... Io il kitchenaid non lo uso tutti i giorni per fare pane ecc...
Scusa ma come hai fatto a rompere la frusta del bamix?
La mia è una sorta di disco in acciaio e mi pare impossibile romperlo...
Preferisco produrre di più e surgelare e non ripetere la preparazione con piccole dosi, la planetaria mi permetterebbe di fare altri lavori mentre la macchina monta o impasta. Non ho rotto la frusta Bamix, il Bamix purtroppo l'ho scoperto dopo aver acquistato il Minipimer. Il Minipimer lo uso da due anni e ho fuso un motore e rotto due fruste. :mrgreen:

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 29/06/13 11:46
da danielelamanna
soloxte ha scritto:
Preferisco produrre di più e surgelare e non ripetere la preparazione con piccole dosi, la planetaria mi permetterebbe di fare altri lavori mentre la macchina monta o impasta. Non ho rotto la frusta Bamix, il Bamix purtroppo l'ho scoperto dopo aver acquistato il Minipimer. Il Minipimer lo uso da due anni e ho fuso un motore e rotto due fruste. :mrgreen:
Alla fine cosa hai preso?

Re: Quale robot da cucina?

Inviato: 29/06/13 17:27
da soloxte
danielelamanna ha scritto:
soloxte ha scritto:
Preferisco produrre di più e surgelare e non ripetere la preparazione con piccole dosi, la planetaria mi permetterebbe di fare altri lavori mentre la macchina monta o impasta. Non ho rotto la frusta Bamix, il Bamix purtroppo l'ho scoperto dopo aver acquistato il Minipimer. Il Minipimer lo uso da due anni e ho fuso un motore e rotto due fruste. :mrgreen:
Alla fine cosa hai preso?
Ho preso una Kenwood KMP05 :wink: