Pagina 3 di 12

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 10:02
da carbis
Peppezi ha scritto:
lucibella81 ha scritto:mi intrometto nella chiaccherata per due cose: i fuochi a sinistra secondo me non sono una buona idea, secondo me sono scomodi meglio nell'angolo per la quotidianità se sei una a cui piace stare in cucina!
per curiosità, da che riveditore scavolini sei andata? quello a cui sono rivolta io quando ho acquistato la cucina è stato disponibilissimo e mi ha aiutato tanto nella progettazione!
I problemi del PC angolare sono ben peggiori della presunta scomodità del piano cottura nel lato corto.
1) Perdi contenimento perchè utilizza un vano di 60cm che occupa 105x105cm e in quella cucina perdere spazio mi pare inopportuno
2) Che cappa metti? Su una cucina moderna le cappe angolari fanno ribrezzo, la migliore scelta sarebbe la cappa a lampadario che funziona male e costa tanto o la cappa a soffitto che complica gli impianti e costa parecchio.
3)Infilando dentro tutto il resto non hai praticamente spazio contenitivo.


sono d'accordo....
peppezi comunque sul sito stosa non mi da rivenditori ma solo il nome dell'agente..
che strano io mi aspettavo di trovare i nomi dei negozi.

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 11:13
da Peppezi
E' una politica comune a tante aziende che io non ho mai condiviso. La ragione ufficiale è la protezione del punto vendita, teoricamente l'agente dovrebbe mandarti nel punto vendita più vicino o al massimo, può indirizzarti nei punti vendita che espongono il modello desiderato.

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 11:34
da carbis
protezione???
e da chi dai clienti? o da altri rappresentanti di cucine? non penso che abbiano bisogno del sito stosa per conoscere i nomi dei rivenditori di mobili.anche perchè magari chiamano anche loro l'agente e se lo fanno dire

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 11:37
da Peppezi
carbis ha scritto:protezione???
e da chi dai clienti? o da altri rappresentanti di cucine? non penso che abbiano bisogno del sito stosa per conoscere i nomi dei rivenditori di mobili.anche perchè magari chiamano anche loro l'agente e se lo fanno dire
Sono d'accordo, diciamo che da un lato però chiamare l'agente ti evita di recarti in punti vendita che magari non espongono il modello che cerchi e farti risparmiare tempo, dall'altro danno troppo "potere" al rappresentante che potrebbe anche "manipolare" il cliente e indirizzarlo dove vuole lui. Purtroppo come dicevo, io non sono d'accordo.

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 15:25
da lucibella81
carbis ha scritto:I problemi del PC angolare sono ben peggiori della presunta scomodità del piano cottura nel lato corto.1) Perdi contenimento perchè utilizza un vano di 60cm che occupa 105x105cm e in quella cucina perdere spazio mi pare inopportuno2) Che cappa metti? Su una cucina moderna le cappe angolari fanno ribrezzo, la migliore scelta sarebbe la cappa a lampadario che funziona male e costa tanto o la cappa a soffitto che complica gli impianti e costa parecchio.3)Infilando dentro tutto il resto non hai praticamente spazio contenitivo.
partendo dal presupposto che i fuochi per me rimangono comodi vicino al lavello, fra le due soluzioni che avevate proposto preferivo quella ad angolo...ma è un mio pensiero dettato non dalla competenza in materia ma da quella che io ritengo praticità quotidiana!

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 15:35
da Peppezi
Beh corretto, ma tra scivolo e PC ci sono 60cm, non è affatto distante, anzi...

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 16:42
da serenen
Ciao, ho provato con l’ikeaplanner.. i mobili hanno poche misure, ho preso spunto da quella postata da peppezi con il frigo a destra.. nella parete lunga la composizione viene 350 cm, mentre in quella corta 170.. tu hai 140, è colpa del mobile angolare, ma è giusto un’idea la mia..
Da sinistra: piano cottura da 80 con cassettoni per pentole, mobile angolare, lavello da 80, lavastoviglie da 60, mobile forno alto con cassetti sotto per posate, tovaglie, ecc, frigo e congelatore.. ecco, forse le due colonne alte sono troppo se la cucina è piccola..

Vediamo se riesco a inserire l’immagine… per ora meglio di così non so fare :mrgreen:
vado a studiare come si fa
Immagine

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 17:37
da carbis
ciao serenen gentilissima e grazie per il tuo intervento.
si infatti sul lato corto io ho 140.
anche io ho provato a usare ikea planner e infatti già con gli angoli prposti non mi trovavo.
comunque la tua soluzione ricalca quella di peppezi.
solo non capisco come riesci a far entrare tutto addirittura in 350. Con peppezi si valutava di fare un lavello a una vasca o i cassetti da trenta per far entrare la lavastoviglie da 60.

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 17:49
da Peppezi
La composizione si riesce a fare con angolo da 90cm (e già questo è un sacrificio), lavello da 80 cm, lavastoviglie 60, colonna forno 60 e frigo 60. Il problema è che sei fuori centro con gli scarichi, quindi dovresti spostarli. Altro problema, perdi molto piano di lavoro.

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 17:55
da serenen
supponendo di fare l'angolo cieco, perchè non ho idea se esistano dei mobili angolari con l'anta da 30cm che "tira" fuori i cestelli interni, con il plannerikea verrebbe così: angolo cieco da 60 cm, mobile da 30, lavello da 80, lavastoviglie da 60, mobile forno e frigo.. 60+30+80+60+60+60=350

sulla carta ci sta.. non so quali siano le tue esigenze in termini di spazio, nel senso che magari vuoi più cassetti o ti servono più ripiani, però così "funziona"
Immagine

Re: quale cucina...

Inviato: 12/10/12 17:57
da serenen
ecco appunto.. sulla carta funziona tutto, poi ci sono un sacco di problemi pratici come dice peppezi..

ho provato a rigirarla,e in effetti l'unica soluzione è quella di peppezi.. io sono testarda e ci provo 200 volte a girare le cose :mrgreen: e ci devo sbattere il naso..

anche io metterei la lavastoviglie da 60 e il lavello con 1 vasca e lo sgocciolatoio sopra la lavastoglie così hai più piano di lavoro..

Re: quale cucina...

Inviato: 15/10/12 11:02
da lucibella81
carbis ha scritto:ciao lucibella e grazie per il tuo intervento.
Non ho detto che non è stato disponibile, anzi, ma non mi ha lasciato assolutamente nulla!
neanche indicazione pezzi o tipologia elettrodomestici.magari se mi mandi un messaggio privato sul tuo ti posso dire se è lui oppure no.però non mi va di fare nomi non sarebbe corretto.
sarei curiosa però se c'era un venditore scavolini nel forum di sapere come strutturerebbe la mia cucina.e anche che prezzi farebbe. giusto per valutare anche il mio preventivo
Hai mai ricevuto il mio MP???? è da venerdì che è bloccato in posta in uscita e non passa mai in messaggi spediti :( forse ho sbagliato qualcosa????

Re: quale cucina...

Inviato: 15/10/12 11:41
da carbis
ciao ti h risposto!
in effetti credo che venga spostato dopo un pò ma il messaggio l'ho ricevuto e ho risposto. grazie!

Re: quale cucina...

Inviato: 15/10/12 11:42
da carbis
infatti serenen penso che la soluzione di peppezi sia la più praticabile devo solo andare da stosa. nel weekend non ci sono stata in questi giorni cerco un rivenditore stosa per un preventivo con qesta composizione. vi tengo aggiornati!

Re: quale cucina...

Inviato: 24/10/12 15:47
da carbis
aggiornamenti:
ieri sono stata da un nuovo rivendiroe scavolini.ci sono andta per verificare la compatibilità dei prezzi col primo preventivo.
questo nella parete lineare è riuscito a inserire tutto.il primo rivenditore aveva detto che non era possibile.
Premetto anche questo mi sembrava affidabile, ma anche in questo caso non hanno lasciato nulla:un prezzo su un pezzo di carta. ho chiesto espressamente non il disegno ma almeno la lista dei componenti per poter effettuare un raffronto obiettivo.
nulla. posso solo dirvi che la composizione è solo sulla parete lunga e hanno inserito una chiusura da 10 cm una cassettiera da 45 forno e lavello a due vasche con gocciolatoio e la lavastoviglie. tutto ante.sopra i pensili e a chiusura frigo/congelatore incassato. versione scavolini sax base(lucida) elettrodomestici rex in promozione. sempre 5000 che vi sembra? ah i pensili di sopra non hanno maniglie ma nemmeno la gola.piano laminato se non erro di 4 cm.
Adesso passo a stosa mi sa che la scavolini la devo abbandonare. non trovo corretto, come già detto, di non potere avere almeno una lista dei componenti.
e ritengo che se uno il disegno lo ha fatto, tanto vale lasciarlo al cliente, almeno a casa ci rimugina su, si ricorda bene le caratteristiche e sceglie con cognizione. mi spiace per scavolini come casa, ma onestamente ad operare così,mi sembra sempre un tentativo di fregare il prossimo.