Pagina 3 di 3

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 05/11/12 12:54
da Peppezi
Sabra ha scritto:Dove operi?
E' scritto sotto la pentola :wink:

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 08/11/12 11:33
da alinadesigner
Salve,
le cucine miton non danno nessun tipo di problema sia come ferramenta sia come tipo di ante o spessori. la durata della cucina dipende anche dalla finitura scelta, nella MT 122 si tratta di laminato che io sconsiglierei in tutte le marche di cucine, in quanto si è economico ma all'interno è sempre truciolare, quindi a lungo andare con il contatto dell'acqua può portare problemi (si può gonfiare l'anta se non viene asciugata bene). qualità prezzo è ottimo il polimerico, quindi la MT 400, si può avere in finitura lucida, opaca ed anche effetto legno; qui il pannello dell'anta è in MDF, ovvero pannello di legno a media densità, quindi molto resistente negl'anni. come componibilità è un'azienda valida con ottimi moduli e si può personalizzare davvero come si vuole. poi basti pensare che le cucine del grande fratello erano sottoposte ad un trattamento davvero orribile, in quanto a quelli che ci stavano non importava nulla dei mobili, eppure non è mai caduta un'anta o qualsiasi altra cosa; non avrebbero mai rischiato di dare una cucina che non vale in diretta.
Per gli elettrodomestici sono d'accordo, scholtes è una delle aziende migliori sul mercato (non è conosciuta perchè non si commercializza nei grandi supermercati), poi l'elettrodomestico a mio avviso è meglio prenderlo di qualità anche se si deve spendere poco di più perchè deve durare nel tempo, soprattutto forno e frigo.
Vai tranquilla che sei in ottime mani!
Buona Giornata.
AG - designer d'interni

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 08/11/12 12:52
da Peppezi
alinadesigner ha scritto:Salve,
le cucine miton non danno nessun tipo di problema sia come ferramenta sia come tipo di ante o spessori. la durata della cucina dipende anche dalla finitura scelta, nella MT 122 si tratta di laminato che io sconsiglierei in tutte le marche di cucine, in quanto si è economico ma all'interno è sempre truciolare, quindi a lungo andare con il contatto dell'acqua può portare problemi (si può gonfiare l'anta se non viene asciugata bene).
Premesso che MT122 non è laminato ma nobilitato a taglio laser, premesso che l'mdf si gonfia uguale se a contatto con l'acqua, premesso tutto questo, a sto punto sconsigliamo qualunque cucina, perchè o laminato o laccato o polimerico, tutte hanno supporti che non gradiscono molto il contatto prolungato con l'acqua. Quello che vorrei capire è come fa un'anta a stare a contatto prolungato con l'acqua.

PS: se per te è in ottime mani poi...non oso pensare quali siano le pessime mani :mrgreen:

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 08/11/12 13:42
da alinadesigner
Magari perchè da donna so che cucinando le mani sono sempre bagnate e si toccano soprattutto cassetti e scolapiatti! sono una venditrice ed è capitato a parecchi clienti con il laminato o nobilitato che sia! comunque con l'mdf non capita assolutamente, sto parlando di infiltrazioni d'acqua, non di mettere l'anta ammollo! come qualità ho visto molte aziende e miton qualità prezzo va più che bene, ovviamente si tratta di una fascia media, non si sta parlando di fascia alta! se dovesse essere pessima non l'avrebbero scelta per un reality ammesso che lei abbia visto come le trattano! detto ciò per me rimane comunque un buon prodotto (riferito sempre qualità/prezzo), non ho mai avuto clienti che dopo 10 anni si sono lamentati o che si è rotto qualcosa. c'è sempre un'azienda migliore di un'altra, ma qui volevano sapere di miton e questo è quanto.

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 08/11/12 13:58
da Peppezi
Tu vendi Miton da 10 anni? :shock:
Venditore ante litteram :D
Scusa, ma sconsigliare il laminato è una stupidaggine per tanti motivi. Il primo, è il materiale più resistente in commercio, quello che resiste di più a graffi e usure. Il secondo, i materiali che consigli sotto altri punti di vista sono pure peggio (specialmente il polimerico che tu hai citato). Il terzo, se l'anta è ben bordata non c'è motivo di preoccuparsi per le infiltrazioni di acqua e comunque l'mdf gonfia uguale se non di più del truciolato. Spera soltanto che non passi di qui un certo qsecofr :wink:
In simpatia, leggi qualcosa in giro nel forum e magari cambierai idea sul laminato

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 08/11/12 19:38
da alinadesigner
quello che è attaccato fuori dall'anta del polimerico è pure plastica come quella del laminato... quindi è molto resistente! comunque sono punti di vista che non credo stiano aiutando a scegliere. puoi chiamare chi vuoi ma se magari andassi in una falegnameria (dove sono stata parecchi anni) a vedere come si fanno effettivamente le cose e non come vengono scritte sui listini, forse si potrebbe parlare!
Buona serata.

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 08/11/12 20:36
da mauri2011
Uno dei nuovi modi di valutare la qualità è .... se sta nella casa del Grande Fratello :shock: ??? Santo cielo ecco perchè siamo in crisi !!!!!! Se non ricordo male un' edizione del famoso reality era sponsorizzato da IKEA .....
Miton non la conosco per cui evito commenti.
Cordialmente
Mauri

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 08/11/12 20:56
da kik
alinadesigner ha scritto:quello che è attaccato fuori dall'anta del polimerico è pure plastica come quella del laminato... quindi è molto resistente! comunque sono punti di vista che non credo stiano aiutando a scegliere. puoi chiamare chi vuoi ma se magari andassi in una falegnameria (dove sono stata parecchi anni) a vedere come si fanno effettivamente le cose e non come vengono scritte sui listini, forse si potrebbe parlare!
Buona serata.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


alinadesigner ha scritto:quello che è attaccato fuori dall'anta del polimerico è pure plastica come quella del laminato... quindi è molto resistente! comunque sono punti di vista che non credo stiano aiutando a scegliere. puoi chiamare chi vuoi ma se magari andassi in una falegnameria (dove sono stata parecchi anni) a vedere come si fanno effettivamente le cose e non come vengono scritte sui listini, forse si potrebbe parlare!
Buona serata.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


E non aggiungo altro.

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 08/11/12 21:10
da Peppezi
alinadesigner ha scritto:quello che è attaccato fuori dall'anta del polimerico è pure plastica come quella del laminato... quindi è molto resistente! comunque sono punti di vista che non credo stiano aiutando a scegliere. puoi chiamare chi vuoi ma se magari andassi in una falegnameria (dove sono stata parecchi anni) a vedere come si fanno effettivamente le cose e non come vengono scritte sui listini, forse si potrebbe parlare!
Buona serata.
Ascolta alina...senti a me. Prima di fare la desiner e il venditore, fai un bel corso sui materiali. I laminati non sono plastica e il polimerico prima di diventare resistente come un laminato, devi portarlo dal lattoniere :D
In falegnameria poi dubito seriamente che tu ci sia entrata se fai questi discorsi. Comunque la chiudo qua, ti rinnovo l'invito a leggere qualcosa prima di scrivere altre inesattezze :wink:

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 15/11/12 15:01
da kirina2003
e della cucina mt122 lasertec colore tabacco trancè e sabbia cosa ne pensate??

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 29/11/12 22:18
da kaimann692002
Io oltre ad avere a casa una MITON MT 122 Lasertec bianco opaco con il frassino bahia, le monto per due rivenditori. Posso dirvi che la qualità è ottima ed è stata una sorpresa scoprire alcuni accorgimenti. Prezzo/Qualità voto 10

Re: SOS CUCINE MITON..

Inviato: 01/12/12 19:46
da qsecofr
...l'ho letto in ritardo :lol:


... mi unisco al consiglio di Peppezi... prima di vendere è bene imparare cosa si sta vendendo... ho sentito affermazioni lacunose sugli interventi di alinadesigner... non è mio compito mettermi con la penna rossa a correggere le tesine ma ritengo che un buon venditore debba essere informato non solo sull'aspetto progettuale che pure ha un'importanza vitale ma anche dal punto di vista tecnico dei materiali.
- un conto è il polimerico, un conto è il nobilitato, un conto è il laminato, un conto è il laccato, e la resistenza all'acqua è data non tanto dalla tipologia di superficie che è da considerarsi idrorepellente ma dalla lavorazione che subisce poi l'anta.

Ne faccio una colpa del mercato e la ritengo una delle debolezze più gravi di questo mercato: noi produttori non riusciamo a trasferire neanche il minimo indispensabile delle conoscenze tecniche sui materiali che usiamo.... però, come a scuola, a volte è il docente che non sa o non vuole spiegare a volte è l'alunno che non vuole studiare.