Solaria ha scritto:Io non capisco perchè su quesa cosa si insiste molto sul cliente tonto e credulone, e non sulla ditta produttrice scorrettissima che da lo stesso prodotto ai rivenditori che per forza di cose devono vendere lo stesso prodotto a prezzi più alti , ed all'ufficietto senza expo nè nulla.
Qui mi pare che si sia capovolto il detto il cliente ha sempre ragione, nel detto il cliente è sempre un cretino

Forse è quello che hanno da sempre pensato i mobilieri e qui nel forum si sfogano a dirlo

Purtroppo Solaria di gente che vuole fare la furba è pieno il mondo, e in Italia ci sono le concentrazioni maggiori!
Racconto la mia piccola esperienza per far capire: mi ero innamorata di una particolare sedia (ho 6 sedie diverse attorno al tavolo della cucina!!!), modello Rabbit (Gaber), vista solo su internet.
Il mobiliere che mi ha arredato tutta casa non trattava quel marchio, quindi onestamente mi aveva detto "ti procuro le altre 5 perché le tratto, quella ti devi arrangiare".
Col mio compagno scopriamo che l'azienda produttrice è di treviso e che praticamente lui ci passa tutti i giorni davanti per lavoro.
Scatta la furbata: proviamo a vedere se riusciamo a portarla fuori direttamente da loro ad un prezzo di fabbrica, andandocela a prendere (in fondo, una sedia in macchina ci sta!!!)
Li contattiamo e loro ci stoppano immediatamente: non vendono a privati ma solo a rivenditori da loro autorizzati.
Ok, noi ci abbiam provato, e ci è andata male, ma sinceramente trovo questo comportamento estremamente professionale, e ne sono rimasta positivamente colpita.
Non è detto che tutti siano così, anzi, e magari il produttore si fa tentare e viene meno all'esclusiva (perché in questo modo ci guadagna un po' di più), il rivenditore ci mette tempo ad accorgersene, e nel frattempo (magari anni) la gente ci ha marciato sopra, le piccole partite IVA senza arte ne parte ci hanno stra guadagnato perché magari sono pure in regime dei minimi e dunque no studi di settore (per chi mastica un po' di contabilità), senza contare che poi le garanzie che ti danno questi pseudo professionisti sono ridicole, e se ci son problemi, te li gratti.