Pagina 3 di 3

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 16:57
da petra18
pollyjean ha scritto:
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
petra18 ha scritto:mi chiedevo per quale motivo la foglia d'argento si stacca ? :roll: avrei dubbi sulla realizzazione :|

Infatti, anche io sono rimasta un po' perplessa dal fatto che la foglia d'argento si staccasse dal quadro di Pollyjean.
E allora quando uno lo spolvera?
Non e' che venisse via a brandelli :lol:
Pero' avendolo maneggiato, restavano piccolissime briciole di argento sulle mani...
Su un oggetto che viene toccato spesso, immagino questo tipo di decorazione duri poco...
Lo swiffer non mi pare lo porti via, probabilmente alle mani un po' umide si attacca...
Poi magari sul paravento hanno passato qualche mano di vernice protettiva... sul quadro mi pare che non ci sia, magari "spegnerebbe" il riflesso dell'argento... :roll: non so non me ne intendo :(
premettendo che sono ignorante ...
dipende dal materiale e dalla tecnica :|
in casa ho un paio di quadri su supporto ligneo con foglia d'argento . non si stacca niente :roll:

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 16:59
da lariosto77
petra18 ha scritto:se sono delicati si rovinano. a me è successo con due quadri :evil:
scusa, non è per insistere, ma non capisco il problema... hai troppo secco in casa?

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 17:04
da petra18
non so che dirti. un quadro materico si è leggermente "sciolto e in un'altra tela c'è stato un distaccamento

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 17:09
da lariosto77
petra18 ha scritto:non so che dirti. un quadro materico si è leggermente "sciolto e in un'altra tela c'è stato un distaccamento
sinceramente mi sembra strano assai. sarebbe interessante sapere che tipo di riscaldamento hai e che temperatura/umidità hai in casa... ma ti assicuro che è strana sta cosa... pure io ho il risc a pavimento, e ok che casa mia non è un museo, ma non credo che succedano queste cose...

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 17:18
da petra18
:roll: anche i mobili temono il caldo e un ambiente troppo secco , o sbaglio ?
le case di oggi sono più secche e calde rispetto a qualche decennio/secolo fa :roll:

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 17:26
da lariosto77
petra18 ha scritto::roll: anche i mobili temono il caldo e un ambiente troppo umido e-o secco , o sbaglio ?
le case di oggi sono più secche e calde rispetto a qualche decennio/secolo fa :roll:
guarda... secondo me sbagli. le case di oggi dovrebbero garantire un clima più sano per l'uomo e guardacaso (generalizzando un pò...) anche per i mobili, piante e fiori ecc... almeno questo è quel che capita a me e per questo mi stupisce un pò la tua esperienza.
tutto qua.

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 17:34
da petra18
ad esempio

MOBILI
Effettuare controlli regolari per verificare la presenza di tarli. La presenza di tracce di segatura ai piedi del mobile è un indizio di infestazione.
In caso di infestazione da tarlo, il mobile deve essere immediatamente isolato all’interno di una borsa sigillata ermeticamente e sarà necessario procedere con una fumigazione.
Utilizzare un umidificatore o mettere un bicchiere d’acqua (e essenza di lavanda) all’interno o alla base di armadi o cassettoni, per evitare eccessiva secchezza. Evitare di posizionare mobili antichi in ambienti con sistema di riscaldamento a pavimento.
La luce diretta del sole può provocare alterazioni della colorazione.
Almeno una volta all’anno, incerare i mobili con una cera di buona qualità.
Per la pulizia di routine, servirsi di un panno morbido
http://www.axa-art.it/artprotect/consul ... zione.html

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 18:23
da lariosto77
'scolta nelle serpentine a pavimento circola acqua a 35°, figurati quale può essere la temperatura al tatto del pavimento...
nei termosifoni circola acqua a 80° invece.

secondo la tua fonte i mobili vicino ai termosifoni vanno bene invece? :roll:

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 18:29
da petra18
la mia fonte ? :mrgreen:

devono stare lontani anche dai caloriferi

a terra non appoggio più niente (di particolarmente delicato ) , a parte i mobili :| :mrgreen:
non ti devo convincere :wink:

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 18:35
da lariosto77
petra18 ha scritto:la mia fonte ? :mrgreen:

devono stare lontani anche dai caloriferi

a terra non appoggio più niente (di particolarmente delicato ) , a parte i mobili :| :mrgreen:
non ti devo convincere :wink:
no certo non di convincere, ma almeno di capire si, perchè a me le uova all'occhio di bue non si cuociono sul pavimento e dunque non capisco come sul tuo si possa sciogliere un quadro.

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 18:51
da petra18
questa era la situazione
ambiente stretto e chiuso - quadro materico senza cornice appoggiato ad un altro con cartone divisorio - risultato : cartone incollato al quadro :|
sempre meglio il riscaldamento a pavimento dell'umidità della cantina :twisted:
magari sono stata sfortunata :|

Re: Paravento

Inviato: 19/02/13 19:05
da lariosto77
petra18 ha scritto:questa era la situazione
ambiente stretto e chiuso - quadro materico senza cornice appoggiato ad un altro con cartone divisorio - risultato : cartone incollato al quadro :|
sempre meglio il riscaldamento a pavimento dell'umidità della cantina :twisted:
magari sono stata sfortunata :|
boh... mi fa strano. forse erano delle "croste" i quadri... :lol:

Re: Paravento

Inviato: 06/03/13 0:17
da petra18

Re: Paravento

Inviato: 06/03/13 8:20
da lariosto77
mi dice pagina non trovata...

Re: Paravento

Inviato: 06/03/13 10:00
da petra18
:shock: ( :?: non ho postato il sito di outlet arredamento :shock: )

paravento moroso
Immagine
si trova in offerta sul sito mobiliedesignoccasioni.com - complementi - oggettistica

:roll: non accetta il link corretto :!: :!: lo trasforma in altro :shock: censura ? :!: provate anche voi (se non mi credete )