Pagina 3 di 3

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

Inviato: 21/02/13 19:42
da myfriend
Ottimo, Oltre!

Il ripostiglio è solitamente più sfruttabile se si fa la porta al centro della parete lunga, così puoi attrezzare tre pareti, come una mini cabina armadio :wink:
Per motivi estetici sceglierei la parete lunga dal lato cucina invece che soggiorno, oppure in alternativa, volendo lasciare la porta dal soggiorno, la si potrebbe "mascherare" utilizzando una filomuro o carta da parati, se piace.

Nel caso di chiusura della porta dall'attuale ingresso si potrebbero organizzare i moduli cucina su due (o anche tre) pareti, riservando al tavolo la zona in prossimità delle finestre.

Il vano che si andrebbe a murare sembra creato in un muro piuttosto profondo, forse portante?
Si potrebbe sfruttare la profondità con soluzioni decorative, ad esempio mensole e/o luci, se piace.

Re: CONSIGLIO REALIZZAZIONE RIPOSTIGLIO IN CUCINA

Inviato: 21/02/13 19:51
da oltre_mente
myfriend ha scritto:
Il vano che si andrebbe a murare sembra creato in un muro piuttosto profondo, forse portante?
Si potrebbe sfruttare la profondità con soluzioni decorative, ad esempio mensole e/o luci, se piace.
ottime idee My!
per la struttura portante...potrebbe essere tutto il vano scala compreso l'ingresso quindi però mi sorge un dubbio. Non vorrei che quei muri siano più larghi perchè in origine erano muri esterni ( a me dà l'idea che erano due appartamenti :roll: ).
Comunque non credo sarà un problema arredare un eventuale ingresso volendo con panca, specchio, appendiabiti e illuminazione.