Re: help disposizione cucina
Inviato: 02/03/13 12:21
quoto bayeen
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Questa,a mio avviso,é quella che mi "intriga" di piùbayeen ha scritto:altra ipotesi (mi piace di più):
con colonne da 30 alte entrando a sinistra:con basi basse da 30 entrando a sinistra:
così?cla56 ha scritto: Questa,a mio avviso,é quella che mi "intriga" di più![]()
![]()
Ed é quella che con opportune ma piccole modifiche prenderei in considerazine.
Certamente toglierei,come è stato già detto,il lavello angolare,posizionandolo invece a parete.
Svuoterei l'angolo,togliendo una improbabile colonna angolare che infatti non c'è e non ci potrebbe essere,sostituendola con un contenitore nella parte alta(una sorta di pensile che abbia la stessa profondità delle colonne) e creando nella zona sottostante una nicchia a giorno per piccoli elettrodomestici.
Non capisco invece perchè "bayeen" continui a mettere quella base da 15 nel mezzo delle altre due da 90![]()
glie l'ho visto fare più di una volta.....
![]()
...........é una curiosità....
![]()
cla56
guarda questa era l'idea che stavo sviluppando prima di leggere Cla, ora la finisco e la metto.lariosto77 ha scritto:cla, sai qual'è la cosa che non mi paice di questa disposizione? le colonne a ridosso della finestra e quel pezzo di cucina che continua oltre la penisola... non lo trovo appagante per l'ambiente.
provo a proporre qualcosa di alternativo, non so eh, per provare...
- sulla parete con la finestra solo basi, qua ci andrà il lavello.
- sulla parete libera (senza finestra e senza porte) solo colonne (anche "a perdere" ove siano di scomodo utilizzo). l'impressione è di un "armadio a muro", riempito anche sopra con il cartongesso, sfruttando il quale magari si potrebbe mettere un'illuminazione ad applique d'atmosfera.
- penisola con piano cottura al centro e piano snack con sgabelli se si vuole
la cosa interessante sarebbe che le colonne tanto in evidenza nella versione precedente in questa invece scompaiono diventato parete. la parete con la finestra rimane libera e il tutto mi pare più arioso...
ufff... ok... nel caso si faccia questa ti darò un 3%, ok?bayeen ha scritto:guarda questa era l'idea che stavo sviluppando prima di leggere Cla, ora la finisco e la metto.lariosto77 ha scritto:cla, sai qual'è la cosa che non mi paice di questa disposizione? le colonne a ridosso della finestra e quel pezzo di cucina che continua oltre la penisola... non lo trovo appagante per l'ambiente.
provo a proporre qualcosa di alternativo, non so eh, per provare...
- sulla parete con la finestra solo basi, qua ci andrà il lavello.
- sulla parete libera (senza finestra e senza porte) solo colonne (anche "a perdere" ove siano di scomodo utilizzo). l'impressione è di un "armadio a muro", riempito anche sopra con il cartongesso, sfruttando il quale magari si potrebbe mettere un'illuminazione ad applique d'atmosfera.
- penisola con piano cottura al centro e piano snack con sgabelli se si vuole
la cosa interessante sarebbe che le colonne tanto in evidenza nella versione precedente in questa invece scompaiono diventato parete. la parete con la finestra rimane libera e il tutto mi pare più arioso...
peraltro avevo un quesito per la proprietaria: ma quella finestra è già stata realizzata? perchè visto che ha i cavalli fuori a vista, sarebbe bello fare una finestra molto ampia, lunga e stretta per capirci... tipo la finestra della cucina di Stella (mi pare fosse questo il nick)
quella che diceva cla non la sopporto soprattutto per la relazione colonne-finestra... mi da una brutta impressione insomma...bayeen ha scritto:ahahahah![]()
![]()
![]()
comunque non funziona per me...
questa come dicevi tu se ho capito..