Re: ristrutturo o no?
Inviato: 07/03/13 20:26
oppure puoi optare per un cestone con all'interno dei cassetti 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
bellissima Cla!cla56 ha scritto:Un piccolo contributo fotografico personale (la qualità è quello che è....) se non altro é vera!!!
Da quì si vede l'effetto a nastro dei cassetti veri e "falsi" di cui parlo.
cla56
P.S:
Vi ho fatto entrare in "casa"Scusate il disordine
valuta però che quando è aperta ingombra i passaggi....betadin ha scritto: Si, anch'io la lavastoviglie la metterei a destra del lavandino, in modo da poterla aprire senza problemi
Vero, ma se di fronte ho solo il tavolino spazio dovrebbe essercene... e comunque se a sinistra della lavast c'è solo il lavandino chi altro dovrebbe passare, per far cosa?bayeen ha scritto:valuta però che quando è aperta ingombra i passaggi....betadin ha scritto: Si, anch'io la lavastoviglie la metterei a destra del lavandino, in modo da poterla aprire senza problemi
tipo uno è a tavola e si vuole alzare ma non può andare in soggiorno finchè non alzi la lavastoviglie. oppure nessuno può sedere a tavola nel posto centrale finchè la lvs è aperta. o, ancora, qualcuno vuole andare a fumare una sigaretta sul balcone mentre tu metti i piatti in ordine.betadin ha scritto: Vero, ma se di fronte ho solo il tavolino spazio dovrebbe essercene... e comunque se a sinistra della lavast c'è solo il lavandino chi altro dovrebbe passare, per far cosa?
Un Buongiorno a tutti e in particolare a tutte le DONNEbetadin ha scritto:Vero, ma se di fronte ho solo il tavolino spazio dovrebbe essercene... e comunque se a sinistra della lavast c'è solo il lavandino chi altro dovrebbe passare, per far cosa?bayeen ha scritto:valuta però che quando è aperta ingombra i passaggi....betadin ha scritto: Si, anch'io la lavastoviglie la metterei a destra del lavandino, in modo da poterla aprire senza problemi
CLA il rialzo sulla parete è dello stesso materiale del top? che cosa hai usato? vedo che non è fino ai pensili, dietro hai piastrelle o muro? (o altro!)
In effetti è ancora da vedere se di fronte avrò colonne o tavolo, dipende da cosa riusciamo a fare della porta.. se riusciamo a metterne una a libro o scorrevole le colonne sarebbero verso l'ingresso ed il tavolo verso la terrazza (più luminoso).giramondo75 ha scritto:Di fronte avresti le colonne se non ho capito male...non il tavolino....o sbaglio? secondo me non va sottovalutata la questione schizzi sul muro quando si caricano le cose sporche...sughi...olio....Poi cmq a caricare una lavastoviglie qualche minuto ci vuole in caso di una cena sostanziosa con molte cose da lavare....in tutto quel tempo occupi completamente l'ingresso in cucina...
Hai ragione: AUGURI DONNE!!cla56 ha scritto: Un Buongiorno a tutti e in particolare a tutte le DONNE![]()
Veniamo a "noi"
Lo schienale é in vetro (come le ante delle basi e dei soprappensili) ed é alto 36cm.mentre il top é in laminato grigio prof.70.
La distanza tra top e pensile é di 60 cm.pertanto rimangono scoperti 24cm.di parete che in questo caso essendo uno stand,non é trattato in alcun modo:é evidente che in casa anche questa parte andrebbe protetta, eventualmente con la resina.I frontali dei cassetti (finti) sono nella parte superiore della lavastoviglie e nella base lavello.La composizione ha delle ante,nella basi, con la "minigonna".....soluzione che permette di nascondere una parte dello zoccolo h.12
cla56
Io ti consiglio quello che ho deciso per me:in effetti è ancora da vedere se di fronte avrò colonne o tavolo, dipende da cosa riusciamo a fare della porta.. se riusciamo a metterne una a libro o scorrevole le colonne sarebbero verso l'ingresso ed il tavolo verso la terrazza (più luminoso).
Quindi tu dici di mettere lavastoviglie all'estrema sinistra?.
Mica tanto....una porta scorrevole esterna non ti costa mica poco...se smantellate la parete attuale voi, insaccate e vi fate qualche viaggio per portare tutto all'isola ecologica risparmiate un sacco di soldi....per questo con due giorni fate tutto da soli...poi potete chiamare una persona che in due-tre giorni vi monta un controtelaio tipo scrigno, apooggiandolo sulla colonna portante, e vi tira su una parete in cartongesso.....ma vuoi mettere quanto ti cambia la cucina con una scorrevole interno muro? Se non hai problemi di luce naturale con 200 euro prendi una porta scorrevole standard in laminatino e via.....GIRAMONDO la tua idea per la porta mi pa un pò complicata.. forse solo xchè non me ne intendo.. ma cercavamo di ridurre al massimo gli interventi di ristrutturazione per contenere i costi.
betadin ha scritto:GIRAMONDO la tua idea per la porta mi pare un pò complicata.. forse solo xchè non me ne intendo.. ma cercavamo di ridurre al massimo gli interventi di ristrutturazione per contenere i costi...
Ieri primo giro preventivi; sono stata da 2 rivenditori. A parte l'impressione generale (uno mi è piaciuto più dell'altro) ci sono un paio di considerazioni che non avevo fatto e che son venute fuori:
- la caldaia non può stare in una colonna perchè da quel lato del muro c'è l'interruttore luce a 55cm quindi la profondità della colonna lo coprirebbe: devo per forza fare un pensile. Poco male, guadagno in piano di lavoro.. però ci perdo in "contenimento"
- ho proposto la colonna da 30cm dietro la porta con modulo estraibile.. sul mobile non c'è problema ma mi ha detto che quel sistema estraibile (fighissimo e comodissimo) può costare sui 900€ ... mi sa che mio va fuori budget...
Will keep u updated!