Pagina 3 di 3

Re: vetri consiglio

Inviato: 05/04/13 19:04
da tendaggio
mtb ha scritto:come minimo avrei messo gli stessi vetri della portafinestra anche sulla finestra....
ma dico di più, se mi posso permettere, avrei messo un vetro acustico (tipo 44.2 acustico/16/33.1be), isolato acusticamente i cassonetti se presenti e tolto le cosiddette "doppie finestre".
The best is the cheapest.
Solo per esprimere la mia idea, ovviamente
==========================================================================================================
Sulle portefinestre devono essere installati vetri antinfortunistici per essere a norma, i cassonetti verranno sostituiti tutti e isolati acusticamente, le doppiefinestre le ho lasciate in 3 finestre le uniche che le hanno solamente perchè sono quasi nuove e hanno un vetro antisfondamento, ciao

Re: vetri consiglio

Inviato: 05/04/13 22:43
da mtb
tendaggio ha scritto: Sulle portefinestre devono essere installati vetri antinfortunistici per essere a norma....
infatti, ma nessuno vieta di montare vetri antinfortunistici anche sulle finestre, aumentando nello stesso tempo l'isolamento acustico vista la presenza della pellicola del vetro 3+3.
Per mia esperienza da un vetro singolo ad un vetrocamera 4/16/4 cambia poco come acustica, cambia solo termicamente (a parità di serramento), il rumore è difficile da ridurre, ma ovviamente dipende da quanto ce n'è nella zona dove uno abita, se poi passano delle Harley c'è ben poco da fare :evil:

Re: vetri consiglio

Inviato: 06/04/13 8:09
da eliosurf
mtb ha scritto: Per mia esperienza da un vetro singolo ad un vetrocamera 4/16/4 cambia poco come acustica, cambia solo termicamente (a parità di serramento),
Mtb, non puoi scrivere certe cose; questa è disinformazione :(

Re: vetri consiglio

Inviato: 06/04/13 19:07
da mtb
ripeto: PER MIA ESPERIENZA PERSONALE, SULLO STESSO SERRAMENTO quando ho cambiato il vetro singolo mettendo un vetrocamera non ho notato miglioramenti nell'abbattimento dei rumori, questo nella realtà dei fatti, come il rumore delle moto svegliava le persone prima, le sveglia anche ora, in ugual misura, al di là di (forse) qualche db di differenza che le tabelle (teoriche) possono dire.
Se poi uno non può riportare le proprie esperienze vissute, allora è inutile scrivere su un forum, basta andare sul sito ufficiale dei produttori e scaricarsi i dati tecnici e basarsi incondizionatamente su quelli, con tanti auguri.

Re: vetri consiglio

Inviato: 07/04/13 8:03
da eliosurf
non hai pensato che oltre al vetro i problemi erano altri?

Re: vetri consiglio

Inviato: 07/04/13 9:37
da sbroccolino
Il rumore è un fetentone :evil: .
Puoi installare il prodotto più performante al mondo, ma se rimane anche solo un piccolo foro, uno spiraglio, anche solo una piccola possibilità alle onde sonore di penetrare all'interno dell'ambiente, in funzione delle lunghezze d'onda che caratterizzano il rumore, queste possono essere diffusse liberamente (in particolare le alte frequenze, che hanno un lughezza d'onda ridotta e possono essere facilmente difratte da uno spiraglio o dal foro della cinghia della tapparella!)