Pagina 3 di 4

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 01/07/13 18:13
da annsca
preso visione in loco della libreria (che detto per inciso è proprio una gran bella libreria :wink: ) e degli spazi residui ci vedo le seguenti possibilità:

a) due lampade a muro da installare sopra la libreria, con un braccio sufficientemente lungo ed articolato per superare la profondità della libreria stessa e puntare un fascio luminoso verso il divano (tipo le due jieldé che canarino ha sopra il tavolo)
b) una lampada a pinza, possibilmente con un minimo di braccio , da agganciare agli elementi della libreria stessa .

Considerata la prossimità della sospensione della nonna (che non sono io :mrgreen: ) propenderei per la seconda ipotesi .
A questo punto, si attendono altri autorevoli pareri che devono improrogabilmente giungere entro le ore 24:00 del 05/08 p.v. .....è tutto CHIARO ????????????





































:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

altrimenti detto, dai lottino vedi quello che puoi fa :lol: :lol: :lol:

Nel frattempo comincio io, guarda che simpatiche queste
http://www.pbteen.com/products/hi-light-clip-light/

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 01/07/13 18:35
da annsca

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 01/07/13 18:47
da annsca
sempre a pinza, Luce Nera di Catellani
Immagine

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 02/07/13 7:12
da lot
Secondo me, potrei sbagliarmi chiaro, esistono anche altre soluzioni. Ma occorre prendere tempo per cercare bene.
Intanto, di Azucena (da vedere il nuovo negozio milanese di Via Manzoni) delle creazioni storiche di Caccia Dominioni, come Cartoccio e Onda:
Immagine
Immagine
Intanto, per sottolineare la qualità del pezzo di Tisettanta, non ricordo se era già stato proposto, si potrebbe inserire uno strip led immediatamente dietro il perimetro della libreria, l'effetto è un pò come per il contenitore sotto, per conferire una sottolineatura luminosa:
Immagine

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 02/07/13 7:19
da lot
Nella zona superiore della libreria, e se, piazzate in orizzontale, un paio di Puraluce di Studio Italia Design, non importa se una porzione di cavo elettrico, trasparente, è allo scoperto, queste lampade sono vere installazioni luminose, anche performanti, non solo per la lettura.
Info:
http://www.studioitaliadesign.com/prodo ... lingua=ita
Immagine
Immagine
Immagine

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 02/07/13 18:57
da desideria
annsca ha scritto:interessante anche il sistema di Re-flect di Steng, ma niente pinza
Immagine
http://www.designlines.de/produkt/Re-Flect_278566.html
http://www.steng.de/fileadmin/content/P ... Pendel.pdf

mi piacciono, non so se sono indicate ma solno da considerare, anche per altre soluzioni

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 02/07/13 18:58
da desideria
lot ha scritto:Secondo me, potrei sbagliarmi chiaro, esistono anche altre soluzioni. Ma occorre prendere tempo per cercare bene.
ho scelto al tisettanta a novembre 2010, sono arrivata a giugno 2013 per averla a casa. non ti dico che hai tre anni, ma qualche settimana.. mese, su lo poi prendere. e casomai nel frattempo passi in zona

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 02/07/13 19:01
da desideria
lot ha scritto:si potrebbe inserire uno strip led immediatamente dietro il perimetro della libreria, l'effetto è un pò come per il contenitore sotto, per conferire una sottolineatura luminosa:
Immagine
sarebbe bellissimo. se faccio scorrere torno torno, nell'incavo che si vede nelle foto, secondo me diventa un elemento illuminante e crederei anche con una luce compelssiva tale da leggiucchiare sul divano?
non vorrei emttere limiti, ma a me piace tanto elggere e l'idea di una fonte luminosa per i pomeriggio invernali (se e quando rieesco a fermarmi) è quasi un pensiero di coccola

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 03/07/13 20:00
da desideria
lot ha scritto: si potrebbe inserire uno strip led immediatamente dietro il perimetro della libreria, l'effetto è un pò come per il contenitore sotto, per conferire una sottolineatura luminosa:
Immagine

catorcio ha detto :twisted: che se per mettere la striscia di led deve tirar giù la libreria me lo posso sognare :cry: . ora lo lavoro ai fianchi, ma ti volevo avvisare..

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 03/07/13 20:42
da annsca
desideria ha scritto:
lot ha scritto: si potrebbe inserire uno strip led immediatamente dietro il perimetro della libreria, l'effetto è un pò come per il contenitore sotto, per conferire una sottolineatura luminosa:
Immagine

catorcio ha detto :twisted: che se per mettere la striscia di led deve tirar giù la libreria me lo posso sognare :cry: . ora lo lavoro ai fianchi, ma ti volevo avvisare..
secondo me, ce la potreste fare anche senza smontare la libreria ma ...ma ... urge passaggio preventivo c/o ns. rivenditore illuminotecnico di fiducia 8) a cui illustrare la problematica e da cui ricevere i necessari chiarimenti :wink: :D .

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 05/07/13 20:24
da desideria
[quote="annsca"... urge passaggio preventivo c/o ns. rivenditore illuminotecnico di fiducia 8) a cui illustrare la problematica e da cui ricevere i necessari chiarimenti :wink: :D .[/quote]

meno male che lo hai scoperto! davvero, andiamo con le foto e vediamo

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 29/09/13 18:10
da desideria
up
ora comincia presto l'imbrunire, senza luce non uso più il divano, non posso leggere la sera!!

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 06/11/13 22:25
da desideria
up
ormai si è aggiunto il cambio dell'ora...si, va beh, leggo altrove ma così perdo il comodo divano

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 07/11/13 11:22
da justonething
desideria ma sei indecisa o non hai ancora scelto?

Re: chi illumina la libreria?

Inviato: 07/11/13 16:04
da bayeen
annsca ha scritto:interessante anche il sistema di Re-flect di Steng, ma niente pinza
Immagine
http://www.designlines.de/produkt/Re-Flect_278566.html
http://www.steng.de/fileadmin/content/P ... Pendel.pdf
belle, fanno venire in mente la sempre stupenda Parentesi. mi vado a guardare il sito di questo Steng :P