cla56 ha scritto:Ciao "amerigo76"
Ti dico con molta sincerità cosa ho pensato.
Ho pensato che tutto sommato il tuo intento non era quello di avere suggerimenti sulla soluzione d'adottare per la tua cucina ma una sorta di conferma a quello che comunque hai già deciso e inoltre e soprattutto,una conferma su un suo probabile costo e ,dirò di più,forse fare anche un confronto di costo con un preventivo che già hai(da due o tre particolari ho dedotto che tu hai già avuto un approccio "reale" con la Valcucine!!)
Un approccio reale inteso come preventivo non l' ho avuto, perchè il rivenditore non mi ha fatto un preventivo valcucine, a dir la verità non sò neanche perchè, piuttosto mi ha fatto un preventivo di una cucina no brand, costruita da lui che ha anche la falegnameria. Questo a dir la verità mi ha indispettito non poco...sicuramente i mobili non me li venderà ...
( ad essere sinceri un preventivo valcucine ce l' ho, è quello ottenuto stampando tutte indicazioni di prezzo che hai dato nel forum) chiaramente a spanne e senza poter conoscere che scontistica mi farà il rivenditore.
Di altre marche avrò circa 10 preventivi, tutti più o meno simili come impostazioni, con anche una certa differenza di prezzo e per questo vorrei capire , se facendo uno sforzo posso rientrare nel budget !
cla56 ha scritto:Ora é ovvio queste sono delle mie supposizioni però sai quel tuo ribadire "18.000EU" l'ho letto come se tu cercassi da parte mia una sorta di conferma lasciando in secondo piano "l'idea" di come il mobile potrebbe essere realizzato.
Scusa cla56, ma se uno i soldi non ce li ha e al massimo è disposto a spendere quella cifra pur di avere una cosa che gli piace, avendo già più o meno capito cosa vuole, è così strano ?
cla56 ha scritto:Perdonami ma perchè poi proprio 18.000 e non 19.000 oppure 16.700?E' il budget che ti sei dato o é una proposta al ribasso a cui aspiri?
se non riuscirò ad avere la riciclantica, disposta come più o meno abbiamo detto a quel prezzo , vorrà dire che comprerò una stosa o altro perchè, per avere la riciclantica, non è che posso rinunciare ad una disposizione ergonomica, o ad elettrodomestici buoni , credo infatti che la cucina non è solo mobile !
cla56 ha scritto: Credimi non voglio "farmi gli affari tuoi" però sei stato tu a chiedermi dei consigli (praticamente quasi tutti disattesi!

ma questo non é un problema.....ci stà....) però sai, dopo che in due si stà su un progettino per un paio d'ore,sapere perchè lo fai o a cosa servirà, penso siano domande che ci si può porre...giusto?
Ti dico questa: la piantina del mio appartamento, l'ho fatta io,cosa vuol dire?
vuol dire che mi sono messo a ragionare come dividere gli spazi dovendo affrontare una ristrutturazione radicale e dal confronto con più di un tecnico, seguendo alcuni consigli ed cercando di capire meglio gli ingombri dei mobili, alla fine ho elaborato la soluzione postata centimetro per centimetro.
Banale, scontata, da ragioniere quale sono, ma pienamente soddisfatto di come realizzata .
Caro cla56, per me usufruire della promozione valcucine se il progetto risultasse rientrare nel mio budget, e risparmiare anche 200,00 euro avendo ciò che voglio, sarebbe importante e potrebbe essere motivo di conferma ordine. è poi così strano ?

[/quote]
cla56 ha scritto:P.S.Comunque,credimi sulla parola,non c'é verso che possa realizzare quel giro pensili,come dal tuo disegno,con il Latus ma potrai farlo solo con pensili normali.
Ho già capito, questo che mi dici, infatti la prenderei in considerazione come l' ha disegnata tu, almeno per i pensili.
Buona domenica a tutti
