canarino ha scritto:inserisci il bel mobile (parete bianca!) e lascialo decantare
capirai pian piano se metterci uno specchio, un quadro, non ti far prendere dalla fretta
non so in che città vivi, ma ci spero che ci sia qualche galleria d'arte da visitare, forse qualche casa d'aste, magari un'accademia di belle arti o per lo meno un liceo artistico
e leggi la citazione in fondo, PLEASE, non ne posso più di vedere quadri (azzurri) che si intonano col divano (azzurro) o leggere che devono ricordare il pavimento, un'opera ha una dignità superiore di un oggetto seriale
ripeto, bel mobile
ciao Canarino, ti ringrazio per il parere e l'incoraggiamento
vado con moolta calma (ci sono altre priorità funzionali purtroppo) , volevo solo capire se era una cosa fattibile o completamente da evitare perché il mobile è ad oltre 1000 km, un po' impegnativo il recupero, se tutti mi avessero scoraggiato avrei lasciato perdere
siccome domani prendo il volo per tornare in patria, mi troverò dove è depositato il mobiletto, ho modo di fare una ricognizione, quindi ho colto la palla al balzo per sapere come ce lo vedreste nel mio ambiente,
Per esempio, le foto di gina mi sono state utili perchè riproponevano un ambiente davvero simile, così come quella che dove ho trovato con il boulle e il quadro 'moderno' , quindi l'idea non è completamente balzana
era anche un modo per assimilarlo e capire come si possa integrare data la spesa per il trasporto, lungi da me l'idea di coordinare un quadro con il mobile o con altro
credo che un bel quadro stia bene con tutto! se invece è una crosta che almeno sia coordinata col divano
come dicevo non è mia intenzione modificare l'ambiente in funzione del mobile, e tanto meno comprare un quadro coordinato, è il mobile che si deve inserire nell'ambiente se possibile, 'circondato' dalle cose che mi piacciono a prescindere, proprio per questo ho scartato l'ipotesi della parete colorata, non è una cosa che 'ci azzecca' con l'idea generale della casa
Il problema invece del quadro in sè può essere limitato al fatto che l'ambiente è cupo, il mobiletto scuro, lo stesso fatto si pone per un enorme quadro, molto bello, materico e scuro che devo recuperare: la sua collocazione quasi ideale sarebbe nell'ingresso per via delle dimensioni, ho infatti una bella parete sgombra, ma in questo caso ho sempre l'alternativa di una collocazione migliore insomma è facile provare
Per l'idea dell'accademia delle belle arte, qui ho capito che ci vogliono i ganci giusti, ho ammirato da alcuni amici dei bei quadri e mi hanno riferito che la madre li aveva acquistati tramite prof proprio in accademia e nonostante il mio sincero interesse (chiedo anche dove è possibile trovare roba interessante anche semplici stampe) non hanno mai voluto darmi il contatto concreto, mi sono fatta l'idea che i pezzi migliori individuati dagli insegnanti siano in qualche modo già 'accaparrati'
Escludendo quindi questa opportunità che non è alla mia portata....qui ci sono molte gallerie e organizzano paratissina e artissima, ma non sono riuscita finora a trovare qualcosa alla mia portata che mi piacesse, quindi i quadretti o gli specchi potevano essere un'alternativa più economica magari temporanea, ma è possibilissimo che non metta nulla, normalmente sono restia a far entrare oggetti in casa se non sono convinta perché mi piacciono molto o sono indispensabili (preferisco il vuoto al pieno)