Pagina 3 di 3

Re: Cucina economica

Inviato: 09/10/15 11:05
da coolors
Barbottina ha scritto:Allora ho provato a far togliere anche forno e piano cottura (che posso prendere da casa di mia nonna), e con Mobil Max me la cavo con meno di 1390 euro. MondoConvenienza mi aveva fatto un preventivo di 1180, ma per 200€ mi oriento su MobilMax.
Da chi sbandiera che l'unica vera forza è il prezzo (ovviamente mi riferisco a Mondo Convenienza), forse, in effetti, è meglio scappare se si deve acquistare una cucina :roll:

Questa gira su fb, fà un pò ridere, però, rende abbastanza l'idea :mrgreen:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater

Re: Cucina economica

Inviato: 09/10/15 11:15
da Bizzy
:shock: :shock: :shock:

Re: Cucina economica

Inviato: 09/10/15 11:18
da Peppezi
A me fanno più paura i commenti

Re: Cucina economica

Inviato: 09/10/15 19:57
da qsecofr
qualche anno fa al Sicam c era mi pare hettich che proponeva un lavello profondo solo pochi cm... praticamente uno sgocciolatoio come quello che si ritrova lo sfortunato.
dicevano che era il futuro del risparmio energetico perché ti impediva di riempire il lavandino in ammollo... le pentole canno in lavastoviglie a loro dire.

i crucchi hanno un loro approccio all inquinamento ed al risparmio energetico :lol:

Re: Cucina economica

Inviato: 09/10/15 20:53
da 13 febbraio
Solo chi non scola pasta o riso puo' pensare ad un lavello profondo pochi cm :roll: