Pagina 3 di 5

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 30/07/14 18:12
da Manulela
Francamente non ricordo il modello esatto, ma è una lavasciuga Indesit da 5 kg in lavaggio, 4 kg per l'asciugatrice. Poiché le camicie a 600 giri mi escono abbastanza stropicciate e non si stirano facilmente (alla fine ho pure trovato il sistema, ma diciamo che lavandole con altre lavatrici, ad es. se mi capita da mia madre o mia suocera, vedo che le cose cambiano...), cercavo una lavatrice (peraltro stretta) che avesse la possibilità di portare la centrifuga a 400 giri, anche per le magliette (ricordo che le tutine dei bambini indossate due mesi, alla fine dei due mesi sembravano straccetti. Va beh che si lavano spesso, ma sempre due mesi sono, caspita :-O E non si potevano certo mandare con i programmi delicati perché le macchie di rigurgito non si toglievano).
Comunque vi sarei molto grata se mi aiutaste a capire il discorso del carico ridotto e dei consumi dal momento che non potrò disporre della funzione "mezzo carico". Perché di fronte alla scelta tra lavatrici di 5 o 7 kg voglio capire bene che uso ne potrei fare visto che separo molto i capi (magari ho pure i 7 kg di bucato, ma ho un pugnetto di roba scura, un po' di capi delicati, qualche asciugamano... Io in un caso del genere faccio 3 lavatrici. Se devo aspettare di riempire il cestello per evitare sprechi di corrente [ovvero aspettare di accumulare un sacco di scuri, un mare di asciugami, tanti delicati], allora meglio una 5 kg che una 7 che mi va ogni volta mezza vuota... Fila il ragionamento o è una cavolata???). Al negozio mi pare di aver capito dalla spiegazione che se, pur di mandare un lavaggio mezzo vuoto, faccio ricorso al programma rapido, in realtà è un falso risparmio di corrente perché la lavatrice "lavora" in modo diverso e non è vero che consuma meno, anzi forse si potrebbe dire che consuma di più (es. di stessi km in meno tempo ma con maggiore consumo di benzina più o meno). Vero?

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 31/07/14 10:45
da xrelly
Manulela ha scritto:Francamente non ricordo il modello esatto, ma è una lavasciuga Indesit da 5 kg in lavaggio, 4 kg per l'asciugatrice. Poiché le camicie a 600 giri mi escono abbastanza stropicciate e non si stirano facilmente (alla fine ho pure trovato il sistema, ma diciamo che lavandole con altre lavatrici, ad es. se mi capita da mia madre o mia suocera, vedo che le cose cambiano...), cercavo una lavatrice (peraltro stretta) che avesse la possibilità di portare la centrifuga a 400 giri, anche per le magliette (ricordo che le tutine dei bambini indossate due mesi, alla fine dei due mesi sembravano straccetti. Va beh che si lavano spesso, ma sempre due mesi sono, caspita :-O E non si potevano certo mandare con i programmi delicati perché le macchie di rigurgito non si toglievano).
Comunque vi sarei molto grata se mi aiutaste a capire il discorso del carico ridotto e dei consumi dal momento che non potrò disporre della funzione "mezzo carico". Perché di fronte alla scelta tra lavatrici di 5 o 7 kg voglio capire bene che uso ne potrei fare visto che separo molto i capi (magari ho pure i 7 kg di bucato, ma ho un pugnetto di roba scura, un po' di capi delicati, qualche asciugamano... Io in un caso del genere faccio 3 lavatrici. Se devo aspettare di riempire il cestello per evitare sprechi di corrente [ovvero aspettare di accumulare un sacco di scuri, un mare di asciugami, tanti delicati], allora meglio una 5 kg che una 7 che mi va ogni volta mezza vuota... Fila il ragionamento o è una cavolata???). Al negozio mi pare di aver capito dalla spiegazione che se, pur di mandare un lavaggio mezzo vuoto, faccio ricorso al programma rapido, in realtà è un falso risparmio di corrente perché la lavatrice "lavora" in modo diverso e non è vero che consuma meno, anzi forse si potrebbe dire che consuma di più (es. di stessi km in meno tempo ma con maggiore consumo di benzina più o meno). Vero?
guarda io ho comprato una 7 kg ed ero da solo. adesso siamo in due (il futuro porta sempre sorprese :wink: )

ad ogni modo noi facciamo cosí intimo bianco e asciugamani 60 gradi cotone, scuri 40 gradi programma scuri, jeans o con i scuri o se ne abbiamo 2-3 a parte con programma jeans.
colorati chiari 40 gradi.

camice mie e magliette delicate della mia ragazza delicati.

quindi in media facciamo sulle 3-4 lavatrici a weekend.

la mia, come ti scrivevo prima, appena premi il tasto avvio, ruota un po a destra e un po a sinistra e pesa la roba. fatto questo ti indica il tempo. che ad ogni lavatrice è diverso.

mi spiego meglio: accendo la lavatrice e imposto programma, centrifuga, num di risciaqui da 1 a 5, temp, più ammollo-meno ammollo, e bla bla bla... e mi indica un tempo massimo facciamo l'ipotesi di 2 ore. butto dentro i vestiti, chiudo e avvio. la lavatrice fa una diagnosi di peso e bilanciamento. poi parte e sul display mi compare 1:40 quindi 20 min in meno. questo é un esempio per dire.

io se fossi in te prenderei una lavatrice da 7-8 chili che si autoregola.
la mia puoi lavare da 1 a 7 kg e si arrangia.

la storia dei rapidi... a me sembra na "censured". l'acqua che tira dentro é sempre la stessa (e varia in base al peso) la temp la fissi tu... ci mette solo meno tempo. ovvio che se hai una camicia o una maglietta che vuoi solo rinfrescare non ha senso lavarla per 2 ore se non ha macchie etc ecco che un 15-30 min bastano.

io ti consiglio di non fissarti di lavare alla vecchia maniera ma di sfruttare la lavatrice e le sue funzioni. devi imparare a conoscerla e a usarla e a fare esperimenti. io uso tutte le funzioni della mia.

p.s. avendo un bimbo valuterei l'acquisto di una macchian che ti permetta di decidere il numero di risciaqui.
la mai arriva fino a 5 e ti garantisco che non trovi residui sui capi neri di detersivo in polvere (purtruppo io sudo molto ed é l'unico modo per lavare le mie t-shirt)

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 31/07/14 10:50
da xrelly
discorso magliette bimbi come stracci dipende secondo me da che detersivo usi e piú che altro a che temperatura le lavi.

se le lavi a 60-90 ogni volta per eliminare il rigurgito quello é il problema.

io ho magliette e jeans che uso da 2 anni e centrifugo a piú di 1000 giri e asicugo in asciugatrice. e non so nuovi... ok ma non sono stracci

anche il cesto della lavatrice conta. ci sono i cesti classici economici che avendo il foro direttamente a contatto con il capo lo rovinano. cosa che invece fanno meno i cesti a forma di diamante o di bolle delle lavatrici che costano un peletto di più.

poi dipende anche dal budget che hai.

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 01/08/14 2:33
da Manulela
Noi siamo già 4 di cui i due eredi avuti in 14 mesi....Sorprese???? Mio marito fugge nel deserto australiano se qualcuno (tipo me :-b) gli parla di terzo figlio!!!
Accantonato il pericolo che la famiglia si allarghi ulteriormente, si forse hai detto una cosa saggia: imparare i segreti della nuova macchina e sfruttarli al meglio. Il punto è catturare i segreti PRIMA di comprare!!! Anche io separo i capi all'incirca come te (tranne che gli scuri non li lavo mai a 40°. Al massimo, quando li faccio a 30, uso i detersivi delicati). Il punto è che non sempre raggiungo grossi quantitativi di bucato per ogni "gruppo". Pensavo, secondo un ragionamento molto "matematico", che con una 5 kg il mio scarso carico rappresentasse una percentuale maggiore del totale rispetto ad una 7 kg (mi spiego: se ho 3 kg di roba, su una 5 kg sarà il 60%, su una 7 kg il 40) e che questo potesse incidere sul consumo di energia o almeno placare il mio senso di colpa per inquinare mari e fiumi per 4 magliette (e sprecare soldi!)... Ok, non inorridite per il mio ragionamento strampalato, non è il mio campo, faccio altro, alzo le mani.
A proposito di budget, questa Samsung che pesa quanto mi costerebbe? Io non voglio spendere un'enormità, già tante spese tutte insieme e mi sono tolta qualche sfizio. E soprattutto, è di quelle strette??
Discorso detersivo: normalissimi detersivi (liquidi) di qualunque marca mi capiti, a seconda di dove lo compro, eventuali promozioni, curiosità ecc.
Le tutine ridotte male: continuo a pensare che dipenda dalla centrifuga. Si vedevano i segni di stropicciamento sulla ciniglia, rimanevano i "solchi" dove il tessuto veniva spiegazzato. Niente 60-90°, al più 40 a volte, programma 3, lavaggio ordinario.
Ciao grazie

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 01/08/14 8:33
da xrelly
credo che un po' tutte le nuove abbiano la pesata.

bosch siemens (che sono la stessa cosa) etc.

io sono in germania e la mia samsung l'ho pagata sui 450 e mi dava qualcosina in più della bosh a pari budget e comunque è di quelle profondità 60

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 01/08/14 10:20
da myfriend
Mi intrometto in questo post, a breve dovrò cambiare anch'io la lavatrice e sto valutando.

Leggevo su questa sezione del forum che i cinque/sette/nove kg di capienza dichiarata non corrisponderebbero ad una variazione di volume del cestello tra i vari modelli, ovvero: il cestello sembrerebbe essere sempre lo stesso come grandezza ma per lavare adeguatamente sette chili la macchina aumenterebbe la durata del lavaggio.

Ora, tra una lavatrice da cinque ed una da sette kg. non ci sarà tantissima differenza nel cestello e mi sembra plausibile la spiegazione, ma tra cinque e nove??? Possibile che il cestello abbia sempre lo stesso volume in entrambe le lavatrici?? :roll:
Purtroppo il volume del cestello è un dato difficilmente reperibile nelle schede tecniche, perlomeno su web; altrettanto dicasi del peso della macchina, indice di robustezza.

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 01/08/14 10:29
da rosdev
myfriend ha scritto:
Ora, tra una lavatrice da cinque ed una da sette kg. non ci sarà tantissima differenza nel cestello e mi sembra plausibile la spiegazione, ma tra cinque e nove??? Possibile che il cestello abbia sempre lo stesso volume in entrambe le lavatrici?? :roll:
Purtroppo il volume del cestello è un dato difficilmente reperibile nelle schede tecniche, perlomeno su web; altrettanto dicasi del peso della macchina, indice di robustezza.
E' una cosa che ho valutato anch'io quando ho acquistato l'ultima lavatrice.In base alla mia esperienza tra 5 e 7 chili nessuna differenza,tra 5 e 9-10,differenza enorme.L'ho dedotto semplicemente infilando la testa nell'oblò :mrgreen:

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 01/08/14 10:38
da myfriend
rosdev ha scritto: E' una cosa che ho valutato anch'io quando ho acquistato l'ultima lavatrice.In base alla mia esperienza tra 5 e 7 chili nessuna differenza,tra 5 e 9-10,differenza enorme.L'ho dedotto semplicemente infilando la testa nell'oblò :mrgreen:
Letteralmente? :lol:
Sì, guardando le lavatrici esposte nei negozi sembra così (ma facevi la prova davanti ai commessi? :lol: )

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 01/08/14 10:48
da rosdev
myfriend ha scritto:
rosdev ha scritto: E' una cosa che ho valutato anch'io quando ho acquistato l'ultima lavatrice.In base alla mia esperienza tra 5 e 7 chili nessuna differenza,tra 5 e 9-10,differenza enorme.L'ho dedotto semplicemente infilando la testa nell'oblò :mrgreen:
Letteralmente? :lol:
Sì, guardando le lavatrici esposte nei negozi sembra così (ma facevi la prova davanti ai commessi? :lol: )
Sceglievo preferibilmente negozi in cui i commessi non ti filano :mrgreen: :lol:
Tra l'altro,seriamente,mi sono resa conto che chiedere informazioni ai commessi è inutile,rarissimo trovarne uno che sappia darti spiegazioni attendibili.

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 01/08/14 11:34
da formen
rosdev ha scritto:Tra l'altro,seriamente,mi sono resa conto che chiedere informazioni ai commessi è inutile,rarissimo trovarne uno che sappia darti spiegazioni attendibili.
:D
Mica devono dare informazioni, devono solo distrarti così non pensi a ciò che acquisti :lol:
Immagine
Ciao ros :D 8)

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 04/08/14 0:31
da Manulela
Per xrelly: grazie mille cmq per tutte le pulci nelle orecchie che mi hai messo. In effetti la tua ultima risposta mi fa pensare che devo spostare la conversazione sul thread già aperto (da me) sulle lavatrici da 40 cm, altrimenti rischio di creare equivoci negli altri e in me stessa.
Per formen: commessi così venderebbero anche lavatrici che non "pesano" il bucato :D :D :D

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 28/09/14 19:23
da debobi
Per superluca: mi aggancio a qs argomento xche anche a me occorrerebbero un po' di dritte, visto che la mia vecchia whirpool mi ha abbandonata..
Sarei decisa per una Bosch, anche se non ho capito come si riconosce una Bosch "tedesca" dalle altre prodotte in Spagna/Turchia/Polonia) forse ci sono alcuni modelli oppure l'unico modo è guardare la targhetta "Made in ..."?
Non ho esigenze particolari per lo spazio, ne per la rumorosità (starà in terrazzo) certo se non è un trattorino... meglio...
Mi occorre un cestello grande, pensavo a 8 o 9 kg, la centrifuga regolabile( ho asciugatrice anche se non la uso sempre)
In giro ho visto la WAS20320 oppure meglio la Was2443811 che avevi postato un po' di tempo fa? Non cerco quella che consuma meno di tutte... cerco solo un buon compromesso x tutte le mie esigenze..
Ciao e grazie mille!!! :D

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 30/09/14 13:31
da superluca
La 20320 è sicuramente meno completa della 24438. quest'ultima arriva a 1200 giri, la prima 1000. Hai l'asciugatrice? Se si, ovvio che ti consiglio di scegliere lavatrici dai 1200 giri in su. Poi effettivamente non conosco le tue esigenze, l'uso che ne faresti etc..... :wink:

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 30/09/14 20:13
da debobi
Per meno completa intendi con meno programmi?
Per quanto riguarda l'uso faccio circa 4/5 lavatrici a settimana
Si ho l'asciugatrice (che non utilizzo sempre), adesso ho un cestello da 6kg ma vorrei ingrandirmi con un 8 o 9 kg, sono decisa per la Bosch ma la vorrei "DOC" Made in Germany ma non so come riconoscerla, ad esempio sono andata in un negozio ed un modello Bosch da circa €700 era Made in spain ...credevo che il prezzo fosse indicativo...mi sbagliavo :(
Ho visto che la 20320 invece è made in Germay anche se ha 1000 giri e non 1200.
Sempre in quel negozio la commessa mi ha consigliato vivamente la Samsung, mi ha elencato un sacco di pregi risparmi ecc... ma x ora ...non mi ha convinto!
Grazie ancora per i tuoi consigli :D :D

Re: Prima lavatrice: quali marche e modelli consigliate?

Inviato: 30/09/14 20:54
da climadesign
Se vuoi un consiglio io lascerei stare bosch e mi butterei su samsung per via dell'ecolavaggio o su lg per via del motore direct drive e il 6 motion