lisia81 ha scritto:
così è più o meno giusto?
Si + o - giusto

A parte la cucina speculare e con una sola colonna è la prima idea che mi era venuta.
Possibile alternativa è:
avvicinare il "più possibile" lo scaffale alla porta giusto per creare un piccolo ingresso, inoltre lo userei occasionalmente per appoggiarci sopra il videoproiettore (ecco perché giramondo75 il divano deve guardare la parete anche se girare tutto è fattibile, ma non essendo strutture fisse si possono sempre adattare all'occasione o se le scelte fatte risultino scomode);
come scritto precedentemente avvicinerei il divano alla TV (la spalliera a circa 2,5m dalla stessa).
in questo modo mi si crea uno spazio tra spalliera divano e scaffale largo circa 2 metri, 6 metri muro - 2,5 m zona tv - 1,5 m ingresso (1 metro libero + 0,40 di scaffale).
In questo modo potrei mettere una console, anche alta, e 2 sedie o sgabelli, per tutti i giorni.
In caso di cene "cinematografiche", le più frequenti potrei rimanere così e avere platea (divano) e galleria (sgabelli), quindi 6 posti comodi più eventuali laterali.
In caso invece di feste o cene divano al muro e scomparsa della console. Oppure, magari facendomi fare la console da un artigiano, potrei aprire e alzare il tavolino, e "unire" la console in modo che possa diventare una sorta di aggiunta per rarissime cene più numerose.
Per le sedute avevo pensato di prendere una panca o cassapanca moderna sempre in wengè da lasciare a bordo muro (in teoria nello spazio tra spalliera del divano e scaffale), utile anche per nascondere i cavi, o più probabilmente la canalina, del 5.1 e del proiettore non volendo per il momento fare ulteriori tracce.
ps: lisia81 se aggiungi la penisola al divano (su lato muro, tanto è mobile) e la cassapanca mi hai fatto l'idea di casa che ho, al netto delle prove pratiche
