Pagina 3 di 12

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 09/12/13 12:37
da rosdev
Ciao fata :)
Se vuoi una cucina non troppo ingombrante visivamente devi sceglierla il più minimal possibile,niente muratura,niente cappa d'arredo e niente pensilini a giorno secondo me.
Una cosa così ad es. nelle finuiture che preferisci:

Immagine

hostare immagini

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 09/12/13 16:14
da fatamorgana87
Ecco, io pensavo che i pensili a giorno alleggerissero :oops:
Però in effetti, insieme a tutto ciò che ci si poggia sopra, sono un cattura polvere incredibile!
Ovviamente colori chiari, se riesco a convincere il moroso, linee dritte e pulite...
Ma, meglio pensili molto alti, da 92cm, o quelli da 70?
Colori a contrasto o magari un paio di mensole sul lato da 250cm?

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 09/12/13 16:39
da rosdev
fatamorgana87 ha scritto:Ecco, io pensavo che i pensili a giorno alleggerissero :oops:
Però in effetti, insieme a tutto ciò che ci si poggia sopra, sono un cattura polvere incredibile!
Ovviamente colori chiari, se riesco a convincere il moroso, linee dritte e pulite...
Ma, meglio pensili molto alti, da 92cm, o quelli da 70?
Colori a contrasto o magari un paio di mensole sul lato da 250cm?
Secondo me spezzano la pulizia delle linee e rubano prezioso spazio contenitivo oltre a ciò che dici tu sul catturapolvere (e unto).
Una boiserie con mensole sulla parete corta starebbe bene.Per i pensili se non hai bisogno di tanto contenimento,meglio da 70 (sempre secondo me).

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 09/12/13 18:36
da serenen
dato che puoi spostare gli attacchi, io farei la composizione di rosdev invertita, ovvero con il frigo a destra, in modo tale che sfrutti la luce che entra dalla finestra..

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 09/12/13 20:42
da fatamorgana87
Essendo esposto ad ovest farò di tutto per catturare più luce possibile!
Attualmemte anche la porta é in vetro e magari, cercherò in futuro di inserire una linea di mattoncini in vetro cemento dietro la cucina (stabilitá delle mura permettendo) :lol:

Sempre attualmente le pareti sono ricoperte di un vecchio toghettato in legno chiaro, e le piastrelle sono ottagonali anni 70-80 color marrone!
Tenendo conto che quando mi potró allargare dovró ri-piastrellare il tutto, farebbe così schifo/sarebbe pericoloso, per il frattempo, coprire il pavimento con un linoleum simil parquet o comunque non stile ospedale? Ci sono le resine, ne ho letto, ma non so come si applicano né quanto costano...

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 09/12/13 22:47
da petra18
potresti studiare bene l'illuminazione. comodi anche i faretti sottopensile per illuminare il piano di lavoro.

kiwina ha speso circa 2500 euro per il bagno http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=195.

forse potresti posare un laminato :roll:

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 09/12/13 22:56
da fatamorgana87
Si, direi che un laminato va più che bene eventualmente :lol:
Ora vado a cercarmi un po di caratteristiche...
Anche perche ovviamente semmai lo poso in tutti e 3 gli ambienti nel caso fosse afatto anche al bagno

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 09/12/13 23:09
da petra18
prova a guardare quick step e balterio ( ad esempio ) per il laminato . un utente ha usato il laminato in una situazione simile alla tua . se ricordo bene era un ex ufficio . dovrebbe esserci l'album in galleria fotografica

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 10/12/13 11:02
da mileva
petra18 ha scritto:potresti studiare bene l'illuminazione. comodi anche i faretti sottopensile per illuminare il piano di lavoro.

kiwina ha speso circa 2500 euro per il bagno http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=195.

forse potresti posare un laminato :roll:
bello il bagno di kiwina!

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 10/12/13 11:44
da mileva
bayeen ha scritto:ecco mi hai levato la sopresa!!!! :evil: :evil: :evil:
stavo già stirando gli strofinacci grigi per farti le foto.... viene martedì :mrgreen:
aspetto anche io le foto!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

13 febbraio ha scritto:
bayeen ha scritto:magari si fosse limitato a sto topic, sta uppando tutti i topic su Cucina con sto link non funzionante :?
13 ti ho invocata in un altro topic per bannarlo :mrgreen:


ps grazie Ros, scusa leggo ora, troppo gentile :oops:


pps Mileva sei di tesi? in cosa ti laurei? vogliamo i confetti rossiiiiiiiiiiiiiii :P

ho visto e ci avevo gia' provato....

ma piu' che un po' di ironia cosa vuoi che possa usare? :lol:


A PROPOSITO, VERO CHE ANDHHH PRIMA DI NATALE TI SISTEMERA' LA CUCINA??????? :twisted:
ciao bay!!!
sì! sono una laureanda alquanto attempatella!!! :oops:
però ... piano piano ci sono arrivata anche io!! :mrgreen:





per la cucina di fata invece: allora non credo ci siano tantissime alternative, soprattutto se nn vuoi rinunciare a un bel tavolo allungabile come mi è parso di leggere (o sbaglio??); cmq sia sarebbe una scelta che probabilmente farei anche io! le due poltroncine o un piccolo divanetto (magari anche senza braccioli... forse sono meno ingomnbranti, nn saprei) nella parete da 2,5; la cucina nella parete da 3,7; tv dove c'è il camino; tavolo al centro;

tutto sta secondo me nell'armonizzare cucina e divanetto nelle due pareti ad angolo!
così velocemente ho provato a modificare la cucina di rosdev (l'ho rimpicciolita) per liberare almeno 65 cm nell'angolo (dove magari inserire mensoline????? boh) e mettere ad angolo un divanetto (che a me è venuto di 140 cm mi pare). nn mi convince molto! ma magari gli altri utenti possono suggerirti delle poltroncine comode che possono entrare bene anche senza rimpicciolire la cucina!
Immagine
ps.
nn credo possa cambiare la situazione .... però per tentarle un po' tutte: è possibile sfruttare il sotto finestra?

pps.
fatamorgana87 ha scritto:Nessun problema, purtroppo posso offrirvi solo the o caffè, niente dolci visto che dove sto ora il forno é rotto!
peccato! avrei gradito una fetta di torta!!! ma vanno bene anche solo dei biscottini con il tè!! :wink:
ciao! e scusa per i vari ot! :mrgreen:

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 10/12/13 13:30
da 13 febbraio
ciao Mileva, se posso, in cosa ti laurei? in bocca al lupo e scusa Fata per l'OT :D

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 10/12/13 14:11
da bayeen
13 febbraio ha scritto:ciao Mileva, se posso, in cosa ti laurei? in bocca al lupo e scusa Fata per l'OT :D
io lo so, io lo so, io lo so!!!!! :P



ps men at working 8)

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 10/12/13 14:23
da 13 febbraio
bayeen ha scritto:
13 febbraio ha scritto:ciao Mileva, se posso, in cosa ti laurei? in bocca al lupo e scusa Fata per l'OT :D
io lo so, io lo so, io lo so!!!!! :P

oohhhhhh, era ora che tu sapessi qualcosa e io no! :mrgreen:
in cosa si laurea? concorrenza? :? :D
bayeen ha scritto:


ps men at working 8)

Immagine
:wink: 8) :D

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 10/12/13 15:39
da fatamorgana87
Un mega in bocca al lupo mileva! Io mi sono laureata a luglio e se vuoi preparo anche per te una red velvet cheesecak per festeggiare! :wink:

La tua idea mi piace molto, anche per come è disegnata :oops:

Non ho problemi ad eliminare il termosifone sotto la finestra perché il camino ad angolo scalda veramente molto e nel futuro vorremmo installare una stufa a pellet...

Per quanto riguarda la tv invece non credo di riuscirla a mettere accanto al camino, scalda troppo e se non ricordo male riempie tutto l'angolo fino alle porte...
Eventualmente la metterei accanto alla porta d'ingresso sopra una libreria alta 170cm che già abbiamo... così il moroso mentre cucina può pure giocare alla play :lol:

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 10/12/13 16:40
da formen
13 febbraio ha scritto:ciao Mileva, se posso, in cosa ti laurei? in bocca al lupo e scusa Fata per l'OT :D
Non certo in inglese :mrgreen:
mileva ha scritto:Non penso ci siano altre soluzioni e anche se ci fossero non vorrei incidessero troppo sul budjet.
Mi associo anch'io al lupo :D :D :D