Pagina 3 di 3

Re: ikea camerette

Inviato: 18/01/14 17:34
da dave4mame
si vabbeh... sono pieni gli ospedali di gente che si rotta la testa a causa di cedimenti di letti ikea.

Re: ikea camerette

Inviato: 18/01/14 18:14
da Peppezi
dave4mame ha scritto:si vabbeh... sono pieni gli ospedali di gente che si rotta la testa a causa di cedimenti di letti ikea.
Si anche di elefanti con le zampe tagliate :mrgreen:

Re: ikea camerette

Inviato: 30/04/14 22:24
da Anidal
Per me è una buona soluzione di passaggio.
Io mi sono rifiutata di comperare i vari fasciatoi cassettiere da neonato ed ho optato per pezzi ikea temporanei e possibilmente riutilizzabili.
Esempio, lettino da "quasi grande", quando è nata la sorellina (e comunque ci entro quasi anche io essendo 160cm di lunghezza) http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S29887447/
Diventerá un divanetto quando, speriamo! Non ci stará più di lunghezza 8)
Piccolo armadio simile a questo
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10269696/
Per scelta hanno pochi pratici vestiti per ora! Diventerá un armadio da studio/camera ospiti, in cui riporre biancheria ecc.
Una piccola cassapanca in cui riporre i giochi, sempre ikea, bianca.
Una cassettiera, simile a questa http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30250144/
Anche questo pezzo finirá nella nuova casa forse nella stanza ospiti/studio.

Poi tavolinetto e sedioline che stanno letteralmente distruggendo.

Nella loro attualmente enorme stanza c'è poi un divano letto ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/produ ... /S79874391
Mobili bianchi, complementi di colore acceso. Una camera da bimbe ma non troppo infantile, noi la volevamo così.
Nella nuova casa, con esigenze diverse opteremo per qualcosa di più duraturo.
Per ora non devo preoccuparmi se incollano, attaccano disegni ed adesivi e colorano un po' ovunque.

Re: ikea camerette

Inviato: 13/05/14 22:22
da Federica&co.
Ho due bimbi di 2 e 5 anni che dovranno condividere la camera per qualche anno, finchè le sorellone maggiorenni se ne andranno di casa (ma lo faranno? :roll: )
Come a JP non mi piacciono le camerette standard (l'ho avuta per le prime due figlie, ma considerando che mediamente traslochiamo ogni 3 anni, mi è stato difficilissimo rivenderla e/o riutilizzarla, quindi è stata una spesa inutile).

L'armadio presente è quello recuperato dalla nostra ex camera matrimoniale, questo:
Immagine
Ho pensato ai lettini allungabili Ikea e ho trovato usati due Minnen bianchi:
Immagine
Immagine
Immagine
Che ne pensate? :D
Sono troppo femminili/romantici per un bambino e una bambina?

Re: ikea camerette

Inviato: 14/05/14 10:37
da gina
no non sono troppo romantici, secondo me stanno benissimo !
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
puoi anche appendere un cuscino imbottito alla testata per personalizzarlo :wink:

Re: ikea camerette

Inviato: 14/05/14 18:38
da Federica&co.
Che belle ambientazioni! Grazie Gina :wink:

Re: ikea camerette

Inviato: 30/05/14 12:20
da frozenlady
anche noi ikea!
avevamo qualche pezzo da recuperare, poco budget e previsioni di cambiare casa ed allargare la famiglia... ci sembrava la soluzione più economica, traslocabile, pratica e veloce :mrgreen:
alla fine è carina e l'uso che deve fare è prevalentemente di "contenitore" quindi va benissimo!
per ottimizzare ulteriormente siamo andati di usato, quindi con meno di 200€ la cameretta è stata fatta 8)
fa egregiamente il suo lavoro, meglio del previsto ed è molto più pratica di camerette a ponte/soppalco...
poi valuteremo cosa farne quando n.2 sarà in età di lettino da grande... ma se ne parla tra 2/3 anni

Re: ikea camerette

Inviato: 25/12/14 20:07
da Federica&co.
Ecco la nostra cameretta allo stato attuale:
https://www.flickr.com/photos/95579753@ ... 514107637/
Manca un bel tappeto, che altro? :D

Re: ikea camerette

Inviato: 26/12/14 0:36
da coccolina
Carinissimi ma toglimi una curiosità... tu dove riponi tutti i giochi?

Re: ikea camerette

Inviato: 26/12/14 8:39
da Federica&co.
coccolina ha scritto:Carinissimi ma toglimi una curiosità... tu dove riponi tutti i giochi?
Hai ragione!
Il guardaroba pax è lungo 2 metri e mezzo, solo la parte centrale è per i vestiti (75 cm per ciascun bimbo) mentre le due "ali" laterali da 50 cm ciascuna sono per i giocattoli (una attrezzata a ripiani e una a contenitori in plastica komplement, ora fuori produzione mi pare, comunque simili ai Trofast, per intenderci). Vedrò di fare foto!
Qualche aggeggio più grande è sempre in contenitori di plastica sotto i letti :oops:
Il resto è in giro per casa: ad esempio, la cucinetta in legno coi suoi accessori è in cucina, le costruzioni e il materiale per disegnare nel mobile in salotto, ecc. secondo la logica montessoriana di "una casa a misura di bambino"! Odio i mega-giocattoli in plastica che in casa mia hanno vita breve...
Nella scorsa casa c'erano caos e disordine ovunque, ora sono molto soddisfatta :D

Re: ikea camerette

Inviato: 26/12/14 10:58
da Federica&co.
Ecco Coccolina, ho aggiornato l'album con organizzazione giochi:
https://www.flickr.com/photos/95579753@ ... 514107637/
(scusate il sovraffollamento post natalizio! :mrgreen: )

Re: ikea camerette

Inviato: 29/12/14 11:53
da gina
Federica mi piace tanto la cameretta !
il colore della parete è azzeccatissimo, le farfalle sono quelle in ceramica che si trovano su etsy?

Re: ikea camerette

Inviato: 29/12/14 14:58
da Federica&co.
gina ha scritto:Federica mi piace tanto la cameretta !
il colore della parete è azzeccatissimo, le farfalle sono quelle in ceramica che si trovano su etsy?
Grazie Gina! Le farfalle... ehm...sono in plastica acquistate da Cargo (un negozio che ho dietro casa)
http://www.cargomilano.it/

Re: ikea camerette

Inviato: 11/01/15 20:26
da lacanzonedelmare
io ho preso una colombini 1 fascia angoli smussati ecc
2500 scontata anziché 3900

ha il letto una piazza e mezzo compreso materasso e doghe
armadio con ponte
scrivania
mensole

lascia stare ikea.
ciao