Ciao Cla!!!!
Temo che questa cucina solo con la disposizione degli arredi non si "risolva". L'ingresso e' di spigolo, gli impianti nella parete sbagliata. L'idea e' quella di "posticipare" l'ingresso alla cucina in modo da superare otticamente le colonne che in questo modo si troverebbero nella parete piu' opportuna cioe' lontane dalle sorgenti luminose. Il piano di lavoro, come avrai letto nelle mie note (scritte male

),dovra' essere integrato anche dall'isola che sara' conteporaneamente anche il tavolo. Sulla parete opposta agli impianti il piano e' previsto prof. 35 (prudenzialmente) ma portebbe arrivare alla profondita' che la spalletta della porta finestra permette. Ho messo una parete di colonne ( a casa mia me la sogno, per questo spesso la propongo

), ma se dovessero risultare troppe, si potrebbe ampliare ancora il piano di lavoro.Personalmente preferisco una zona di grande capienza per aver la possibilita' di lasciare il resto dell'ambiente libero dalla solita sequenza base-pensile che fa' tanto "cucina componibile".
Per quello che riguarda "l'anticucina", come ho gia' scritto, se non modifichi l'accesso all'ambiente con la sola disposizione dei mobili ho paura che si finira' per accettare compromessi peggiori.........