Pagina 3 di 4

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 22/02/14 11:05
da cla56
E' un piacere rivedere questi disegni :wink: :D :D ...............Bentornato Stefano!!!

La soluzione non è che mi piaccia molto però.....Posso capire un anti bagno ma un'anti cucina.....nò.
Poco piano lavoro....in rapporto allo spazio disponibile.......mio personalissimo parere... :roll:
ciao
cla56

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 22/02/14 12:09
da stephanenkov
Ciao Cla!!!!

Temo che questa cucina solo con la disposizione degli arredi non si "risolva". L'ingresso e' di spigolo, gli impianti nella parete sbagliata. L'idea e' quella di "posticipare" l'ingresso alla cucina in modo da superare otticamente le colonne che in questo modo si troverebbero nella parete piu' opportuna cioe' lontane dalle sorgenti luminose. Il piano di lavoro, come avrai letto nelle mie note (scritte male :D ),dovra' essere integrato anche dall'isola che sara' conteporaneamente anche il tavolo. Sulla parete opposta agli impianti il piano e' previsto prof. 35 (prudenzialmente) ma portebbe arrivare alla profondita' che la spalletta della porta finestra permette. Ho messo una parete di colonne ( a casa mia me la sogno, per questo spesso la propongo :D ), ma se dovessero risultare troppe, si potrebbe ampliare ancora il piano di lavoro.Personalmente preferisco una zona di grande capienza per aver la possibilita' di lasciare il resto dell'ambiente libero dalla solita sequenza base-pensile che fa' tanto "cucina componibile".
Per quello che riguarda "l'anticucina", come ho gia' scritto, se non modifichi l'accesso all'ambiente con la sola disposizione dei mobili ho paura che si finira' per accettare compromessi peggiori.........

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 22/02/14 12:16
da bayeen
Mr. X ha scritto:Si, hai ragione, avevo cercato di stimarla ma ho sbagliato :) ; ieri sono potuto andare a misurarla direttamente. Per cui le dimensioni delle "L" sono quelle che ho scritto qualche post fa 4,45x2,6 e 3,30x2,4
Mr X..... SEI FUORI!!!!
Immagine

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 22/02/14 12:21
da bayeen
la classe non è acqua: grande pensata Steph.
rimane il fatto che questa cucina è rovinata dalla disposizione di ingresso ed impianti :evil:

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 22/02/14 14:29
da Mr. X
...mi scusi BOSS, non potendo andare alla casa ho cercato, erroneamente, di stimare tale misura. :)

Steph veramente una ottima idea, complimenti!!! e anche per il disegno che rende tantissimo!!! Potrebbe andare anche senza l'anticucina e cioè senza le mura?

Ragazzi come potete vedere dalla piantina l'ingresso è obbligato, dalla parte di là c'è la sala e di sotto lo studio...

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 23/02/14 16:30
da bayeen
no che non potrebbe andare senza l'anti cucina!!! è stata creata appositamente per non entrare e trovarti sommerso a sin dalle colonne e davanti dalle basi. è davvero brutto.

questo è l'effetto della base che sporge sull'ingresso della cucina:
Immagine


la cucina è davvero scomoda rispetto alla sala e all'ingresso: in fondo all'appartamento, mi immagino quando devi portare la spesa... o quando hai ospiti, chi è in cucina è completamente isolato.
fare l'ingresso della cucina passando dalla sala eliminando il più possibile quel corridoio? è troppo tardi vero? intendo rivedere gli impianti, le prese della tv, etc? :(

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 23/02/14 16:48
da cla56
:( :( non mi pare che l'esempio riportato sia così calzante con lo spazio con cui abbiamo a che fare:
Bayeen....potevi almeno chiudere la porta...........del bagno :wink: :D (mi accordo ora che potrebbe esserci un'errata interpretazione..mi riferisco alla porta in foto :wink: ).Comunque sia, stiamo pur sempre parlando di uno spazio di 17mq.circa.....quello dell'immagine sarà circa 1/3.....
cla56

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 23/02/14 21:13
da Mr. X
L'esempio di foto che hai postato è diverso dalla realtà (al di là delle superfici in gioco), in quel caso la cucina comincia subito mentre io davanti avrei almeno 1,2m. Con l'anticucina mi ritrovo davanti una parete intera, no?

Non ho capito il discorso del corridoio, se lo elimino come risolvo il problema dell'accesso a tutte le stanze?

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 23/02/14 21:50
da stephanenkov
Immagino che bayeen volesse proporre di aprire un accesso alla cucina passando dal soggiorno lasciando una spalletta tale da ospitare un piano di lavoro o le colonne che potrebbe giustamente aprire altre possibilita'. Qualcosa comunque ti consiglio di modificare perche' cosi come e' non mi sembra geniale.

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 23/02/14 22:02
da Mr. X
Steph non ti sembra geniale la cucina così come è sviluppata (e cioè ingresso dove è e posizione degli scarichi) o la distribuzione delle stanze?

Ragazzi che vi devo dire, se riuscite a convincermi con qualche proposta che non posso poi più rifiutare :D posso pensare a spostare gli scarichi sulla parete di sinistra appena entrati in cucina.
Creare la porta di accesso alla cucina dal soggiorno quello no, creerebbe altri problemi nel soggiorno. Attualmente per il soggiorno pensavo di mettere sulla parete confinante con la cucina la TV con di fronte il divano; in prossimità del finestrone un tavolo. Sulla destra dell'ingresso un mobile a giorno per separare, almeno visivamente, l'ingresso dal soggiorno.

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 24/02/14 10:50
da stephanenkov
Mr. X ha scritto:L'esempio di foto che hai postato è diverso dalla realtà (al di là delle superfici in gioco), in quel caso la cucina comincia subito mentre io davanti avrei almeno 1,2m. Con l'anticucina mi ritrovo davanti una parete intera, no?

Non ho capito il discorso del corridoio, se lo elimino come risolvo il problema dell'accesso a tutte le stanze?
No non ti trovi una parete intera. Nel momento in cui tu aprirai la porta sara' immediatamente chiaro che l'accesso "piega" a sx,questa sensazione potrebbe essere accentuata da una dispodizione dei faretti nel controsoffitto (messi in diagonale e non come li ho disegnati io),da un segno sul pavimento (anche qui ci sono vari modi), da una diversa colorazione delle pareti dello"svincolo" che ho proposto( chiara quella di sx e scura quella di dx) nonche da un fermaporta rimovibile che limiti di 10 gradi l'apertura della porta.si potrebbero anche fare i ripiani delle due piccole librerie sagomati per accentuare la sensazione di cambiamento di direzione. Come ho segnalato nel disegno poi, sopra all'isola ci vuole un punto luce grande (meglio ancora se grande e pure vistoso) poiche' questo fungera' anche da " oggetto d'attenzione" cioe' da elemento verso il quale volgeremo naturalmente lo sguardo posto,guarda caso, nella direzione inclinata dell' accesso. Questo sempre che tu sia veramente Mr X e non Pacman :D :D poiche in questo caso le cose cambierebbero;non essendo in grado di fare alcun passo in diagonale, una volta aperta la porta continueresti a sbattere contro la parete che ho disegnato fino a quando un familiare, colto da compassione non devii la tua traiettoria....col joystick :D :D :D
Si scherza ovviamente!!!!!

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 24/02/14 11:44
da oli_va
Trovo che entrambi i progetti risolvano bene uno spazio infelice, personalmente preferisco quello di Bay perché ho un'allergia seria che mi si presenta quando passo sotto a un ribassamento con faretti, sono però consapevole che è un mio problema :mrgreen:

Quello di Bay invece mi calzerebbe a pennello perché amo le penisole e non mi sembra poi così lontano il frigo, saranno 5 passi, se po' fa :mrgreen:

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 24/02/14 11:55
da mtpgpp
Mr. X ha scritto:Finalmente sono riuscito a caricare la piantina generale:
Immagine
1) Il bagno piccolino in realtà è una dispensa/ripostiglio
2) Ho appena misurato le dimensioni delle due "L" e sono 4,45x2,6 quella sulla destra entrando e 3,30x2,4 quella sulla sinistra considerando come fine delle "L" la portafinestra prima e la finestra poi.
3) La soluzione che proponeva bayeen con i mobili fino alla parete della portafinestra non è praticabile poiché tra il muro e l'inizio della portafinestra ci sonno 40cm
ma vista la piantina l'idea di ribaltare gli scarichi e fare la cucina a vista in sala e guadagnare quindi una camera in più (da utilizzare come camera o come sala hobby/tv) non ti piace?

sennò (da vedere dove sono esattamente gli scarichi sulla parete o nella perimetrale o nella colonna vicino alla porta direi dalla pianta) chiudere l'attuale porta della cucina che da sulla camera ed aprirne una più ampia con scorrevoli direttamente sulla sala spostata verso la parte "alta", potresti così fare una U ( o una L) enorme nella parte bassa.

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 24/02/14 12:06
da cla56
Io,invece,sarei più d'accordo per un mix tra la soluzione di bayeen e quella di stefhanenkov.
Di bayeen prenderei l'uso della parete frontale a dx della porta finestra:in pratica ponendo 2 basi da 90 cassetto cestello cestone sulle quali porre il piano cottura con sopra una cappa da 120 molto forte come immagine.Scenderei verso la porta d'ingresso con una base angolare da 125-base lavello da 90-lavastoviglie con fianco terminale e infine,prima della porta colonna da 60 a prof.35 che andrebbe a riprendere in alto la prof. del/dei pensili.
Di stefhanenkov prenderei,invece la porte opposta accorciando un pò il gruppo colonne a sx entrando.
Chiaramente il tavolo andrebbe a trovarsi quasi in una posizione centrale rispetto il vano (che è praticamente un quadrato).
Una variante a tutto ciò potrebbe essere quella di collegare nella parte alta la zona cottura al tavolo creando così una Urivolta verso la porta!!!
cla56

Re: Come la distribuisco questa cucina di 19mq?

Inviato: 24/02/14 12:16
da bayeen
se ho ben capito la storia della U rivolta verso la porta, poi non si creerebbe una sorta di corridoio? di fronte alla portafinestra intendo.. certo sarebbe più comodo l'ingresso, nel mio progetto entri in cucina e devi circumnavigare la cucina per andare alla zona operativa :(