Pagina 3 di 5

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 10:12
da laFedi
xrelly ha scritto: e anche il nostro istituto superiore della sanità ammette che vi siano persone sensibili a campi magnetici e alle relative correnti indotte nel nostro corpo.
http://www.iss.it/binary/elet/cont/Elet ... bilita.pdf
anche le frequenze di questi campi magnetici potrebbero essere influenti o generare fastidi se si avvicinano alle frequenze di risonanza del nostro corpo o di parte di esso.
quindi persone sensibili a questi campi esistono.
Non voglio alimentare la polemica, ma in quanto donna di scienza non posso non intervenire. Basta leggere e capire quel che dice questo articolo citato. A pag. 1 eh?!

Cito testualmente:

<< I disturbi che alcune persone incontrano in vicinanza di sorgenti di campi elettromagnetici possono compromettere la qualità della loro vita quotidiana. Esempi di questi disturbi sono mal di testa e dolori muscolari e articolari.
Non sono disponibili dati scientifici su quante persone in Olanda attribuiscano problemi di salute a sorgenti di campi elettromagnetici.
La ricerca scientifica non conferma che i campi elettromagnetici ai quali il pubblico è esposto nelle situazioni quotidiane causino problemi per la salute, malgrado dozzine di studi abbiano guardato a questo.
Si sono però trovati dati a sostegno di una connessione tra la convinzione di essere esposti e i sintomi lamentati.
Lʼ attribuzione ai campi elettromagnetici di effetti sulla salute sembra avere un ruolo in questa
associazione. Nel mondo scientifico si assume generalmente che possano insorgere problemi di salute
se le persone ritengono di essere esposte a qualcosa di nocivo
. Negli studi sugli effetti sanitari dei campi elettromagnetici si sono trovati soltanto dati limitati a supporto di ciò.>>

In buona sostanza: non sono i campi elettromagnetici a causare i disturbi lamentati, quanto piuttosto il fatto che una persona si autoconvince di essere esposta a qualcosa di nocivo.
Per dirla in breve, un "effetto placebo" al contrario !

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 10:22
da xrelly
laFedi ha scritto:In buona sostanza: non sono i campi elettromagnetici a causare i disturbi lamentati, quanto piuttosto il fatto che una persona si autoconvince di essere esposta a qualcosa di nocivo.
Per dirla in breve, un "effetto placebo" al contrario !
scusa cosa hai studiato per definirti donna di scienza?

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 10:30
da Peppezi
Non fa una piega, lo pensavo anche io, ma non ho osato dirlo :D

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 12:35
da laFedi
Aspettate, preciso, non vorrei essere fraintesa... non sono un medico, ho solo studiato fisica...

Non posso e non voglio dire ciò che fa male o ciò che fa bene alla salute, lungi da me. Con il mio post volevo solamente precisare ciò che dice l'articolo linkato e cioè che ad oggi le evidenze scientifiche non confermano la connessione tra campi elettromagnetici e disturbi di salute (per lo meno alle potenze e alle frequenze cui funzionano gli apparecchi citati).

Poi le conseguenze di tutto questo ognuno le trae da solo ed è liberissimo di scegliere ciò che crede meglio per sè.

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 15:29
da live_star
laFedi ha scritto:
xrelly ha scritto:
Per dirla in breve, un "effetto placebo" al contrario !

effetto nocebo, per essere precisi

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 16:47
da xrelly
laFedi ha scritto:Con il mio post volevo solamente precisare ciò che dice l'articolo linkato e cioè che ad oggi le evidenze scientifiche non confermano la connessione tra campi elettromagnetici e disturbi di salute.
scusami ma detto così significa che non si è ancora trovata la connessione scientifica tra la cosa, ma è innegabile che qualcosa ci sia solo che non lo riescono a dimostrare.

un po' come il bosone di higgs teorizzato nel 1964 e osservato per la prima volta nel 2012. questo non significa che tutti i fisici (è il tuo campo) ricercatori dal 1964 al 2012 erano affetti da autoconvincimento, erano sicuri che c'era e lo hanno cercato fin a quando non lo hanno acchiappato.

poi sinceramente di studi sugli effetti dei campi magnetici ed elettromagnetici ce ne sono a bizzeffe in tutti i settori in cui sono presenti (ovvero ovunque vi sia una carica elettrica in movimento) e la sfortuna o la fortuna, dipende dai punti di vista, è che non siano correlabili

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 17:19
da GilGalaad
il paragone non è calzante, nemmeno un po' (prima che me lo si chieda, non sono nè fisico nè medico, ma ingegnere).
è vero che il mdello sperimentale della fisica classica prevedeva l'osservazione di un fenomeno, e poi la formulazione / dimostrazione dell'ipotesi, mentre nella fisica moderna si può partire dalla teorizzazione di una particella prima di osservarla. questo non vuol dire che uno si sveglia la mattina e teorizza il flusso canalizzatore perchè ha sbattuto la testa sul lavabo.
una particella si teorizza perchè ci sono degli indizi che fanno pensare che potrebbe/dovrebbe esistere, indizi che si basano sulle teorie precedenti, già verificate. è proprio la base del metodo assiomatico.
diverso è dire, in campo medico che esiste una correlazione tra due fenomeni, per cui non si hanno indicazioni nè in un senso nè nell'altro. in tal caso è plausibile essere scettici, anche perchè, per l'appunto, è facile per i "profani" trovare connessioni dove non ci sono :)
personalmente contesto la frase "è innegabile che qualcosa ci sia solo che non lo riescono a dimostrare", poichè, visto che si parla di radiazioni non ionizzanti, è abbastanza plausibile dire che sono assolutamente innocue fino a prova contraria. prova che ovviamente potrebbe saltare fuori, sbugiardandomi, senza togliere validità (imho) al concetto espresso.

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 17:37
da xrelly
GilGalaad ha scritto:il paragone non è calzante, nemmeno un po' (prima che me lo si chieda, non sono nè fisico nè medico, ma ingegnere).
è vero che il mdello sperimentale della fisica classica prevedeva l'osservazione di un fenomeno, e poi la formulazione / dimostrazione dell'ipotesi, mentre nella fisica moderna si può partire dalla teorizzazione di una particella prima di osservarla. questo non vuol dire che uno si sveglia la mattina e teorizza il flusso canalizzatore perchè ha sbattuto la testa sul lavabo.
una particella si teorizza perchè ci sono degli indizi che fanno pensare che potrebbe/dovrebbe esistere, indizi che si basano sulle teorie precedenti, già verificate. è proprio la base del metodo assiomatico.
diverso è dire, in campo medico che esiste una correlazione tra due fenomeni, per cui non si hanno indicazioni nè in un senso nè nell'altro. in tal caso è plausibile essere scettici, anche perchè, per l'appunto, è facile per i "profani" trovare connessioni dove non ci sono :)
personalmente contesto la frase "è innegabile che qualcosa ci sia solo che non lo riescono a dimostrare", poichè, visto che si parla di radiazioni non ionizzanti, è abbastanza plausibile dire che sono assolutamente innocue fino a prova contraria. prova che ovviamente potrebbe saltare fuori, sbugiardandomi, senza togliere validità (imho) al concetto espresso.
e quindi da ingegnere a ingegnere...

il fatto che ci siano al mondo persone sensibili ai campi elettromagnetici non è corretto considerare questo come un indizio che in talune circostanze ci possa essere una correlazione oggettiva e forse scientificamente dimostrabile tra le cose?

lo so che l'esempio del bosone non è la stessa cosa, ma era solo per far capire che magari adesso non lo riusciamo a dimostrare con la tecnologia che abbiamo.

ed essendo un problema relativamente fresco, oltre al fatto che potrebbe diventare scomodo per qualcuno, non ne sappiamo ancora molto.

con questo lungi da me sostenere che possa essere nocivo o no... sto solo dicendo che mi sembra scorretto, visto che non è dimostrato, che tutti quelli che sostengono il fatto di essere sensibili o no a questo genere di campi, siano tutti autosuggestionati

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 18:58
da Peppezi
Prova a staccare le induttanze e falla avvicinare al piano fingendo di cucinare :mrgreen:
Scommettiamo che sviene? :D :D

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 21:00
da Federal Republic
Un asciugacapelli arriva a 20 microtesla e il campo terrestre è di 4. Ok alle persone sensibili, ma non lo metterei come problema, ma come sfiga.
Ok, ma sembra un paragone tra rape e fagioli :lol:
il campo magnetico terrestre è modellizzato come stazionario se osservato in un breve intervallo di tempo, l'asciugacapelli lavora alla frequenza di rete (50 Hz in Europa), invece il piano cottura a induzione lavora con un convertitore risonante ad alta frequenza (anche 500 KHz). Lo sanno anche le rape e i fagioli che la pericolosità dell'inquinamento elettromagnetico è legata anche alla frequenza e non contano solo i valori di induzione massima. Ok, non lanciamo allarmismi ma non si può neanche fare un minestrone alla buona :mrgreen:

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 22:12
da GilGalaad
xrelly ha scritto: e quindi da ingegnere a ingegnere...

il fatto che ci siano al mondo persone sensibili ai campi elettromagnetici non è corretto considerare questo come un indizio che in talune circostanze ci possa essere una correlazione oggettiva e forse scientificamente dimostrabile tra le cose?
esimio collega.
la fallacia del suo ragionamento sta proprio nelle sue prime parole, "il fatto che ci siano al mondo persone sensibili ai campi elettromagnetici". mi spiega in che modo considera questa cosa un fatto certo? per il fatto che queste persone sostengono di esserlo?
esistono decine di esempi al mondo (c'è addirittura qualche sito che li raccoglie) di eventi apparentemente correlati eppur tuttavia OVVIAMENTE indipendenti tra di loro.

questo è un esempio: le vendite di cibo biologico sono direttamente proporzionali al numero di persone a cui viene diagnosticato l'autismo.
Immagine
è ovvio che i due eventi non sono correlati, tuttavia una statistica (fatta coi piedi, si intende) potrebbe dimostrare il contrario.

nel suo caso quindi lei ha una certa distribuzione di eventi "io ho il mal di testa" ed una di eventi "da qualche parte in casa c'è stato un elettrodomestico acceso". questo per lei è sufficiente a dire che esistono persone che sono sensibili ai campi elettromagnetici? io di statistica ricordo veramente molto poco, ma forse lei ha più bisogno di me di fare un ripasso :)

p.s. sono molto rammaricato, nessuno ha colto la mia citazione di Ritorno al Futuro.

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 22:27
da xrelly
Scusa spiegami dove io ho correlato mal di testa a fonti elettromagnetica in casa.

Poi sarò stupido come state cercando di farmi passare ma a quanto mi risulta non sono l'unico a cui il dubbio è venuto e ha cominciato ad investigarci sopra?

Oppure sono totalmente stupido io e tutte quelle persone che hanno il medesimo dubbios

Cmq non mi azzarderò più a rispondere a questo topic.

Solo per aver dato un suggerimento sto passando per scemo e la mianragazza è stata trattata come una demente.

Bel forum proprio... Nemmeno i moderatori si preoccupano di limitare la cosa

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 22:33
da 13 febbraio
GilGalaad ha scritto:
p.s. sono molto rammaricato, nessuno ha colto la mia citazione di Ritorno al Futuro.

mi spiace, anzi e' con piacere che ti contraddico :D


GilGalaad ha scritto: questo non vuol dire che uno si sveglia la mattina e teorizza il flusso canalizzatore perchè ha sbattuto la testa sul lavabo.


ma la colpa e' di questa "vita monotona e noiosa" :lol: :lol: :lol: (cit. da un3d cancellato.....chissa' se FR :roll: se lo ricorda quel 3d :lol: )

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 23:21
da GilGalaad
xrelly ha scritto:Scusa spiegami dove io ho correlato mal di testa a fonti elettromagnetica in casa.
L'hai fatto nella frase: "il fatto che ci siano al mondo persone sensibili ai campi elettromagnetici". Se preferisci, si può dire che hai appena teorizzato (in realtà in tanti l'hanno fatto prima di te) l'esistenza di una qualche forma di ipersensibilità alle onde elettromagnetiche, che, per quel che ne so, la medicina attualmente non riconosce. Citando da wikipedia:
"La OMS rileva che studi ben controllati hanno mostrato come i sintomi non sono causati dai campi elettromagnetici[5] e che ci sono alcune indicazioni che tali sintomi sono dovuti a preesistenti condizioni psichiatriche, stress o sono causati dalla stessa paura dei campi elettromagnetici[5]. La OMS aggiunge che la mancanza di evidenti basi tossicologiche o fisiologiche e di verifiche indipendenti la rendono simile ad una altra condizione patologia: la sensibilità chimica multipla[5]."
Ancor di più nella frase del precedente post: "ci sono persone sensibili ai campi magnetici che non li tollerano vedi sempre la mia ragazza a cui scoppia immediatamente mal di testa quando si avvicina ad uno di questi in funzione". Più correlazione di così...
xrelly ha scritto:a quanto mi risulta non sono l'unico a cui il dubbio è venuto e ha cominciato ad investigarci sopra?
Il dubbio è assolutamente lecito! L'importante però è che rimanga tale, finchè non ci sono risultati certi, e non si corra a conclusioni affrettate.
xrelly ha scritto:Solo per aver dato un suggerimento sto passando per scemo e la mianragazza è stata trattata come una demente.
Se mi sono permesso di intervenire, è perchè trovavo le tue osservazioni scientificamente inesatte, ed il tuo ragionamento non formalmente ineccepibile. Se aver cercato di correggerti fa di me un cafone, mi spiace che sia stata questa la tua percezione, e ti chiedo scusa.
Tuttavia, onestamente, non penso che nessuno abbia usato toni da giustificare l'intervento di un moderatore.

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 22/05/14 23:34
da Peppezi
Federal Republic ha scritto:
Un asciugacapelli arriva a 20 microtesla e il campo terrestre è di 4. Ok alle persone sensibili, ma non lo metterei come problema, ma come sfiga.
Ok, ma sembra un paragone tra rape e fagioli :lol:
il campo magnetico terrestre è modellizzato come stazionario se osservato in un breve intervallo di tempo, l'asciugacapelli lavora alla frequenza di rete (50 Hz in Europa), invece il piano cottura a induzione lavora con un convertitore risonante ad alta frequenza (anche 500 KHz). Lo sanno anche le rape e i fagioli che la pericolosità dell'inquinamento elettromagnetico è legata anche alla frequenza e non contano solo i valori di induzione massima. Ok, non lanciamo allarmismi ma non si può neanche fare un minestrone alla buona :mrgreen:
500khz (che poi in pratica quasi nessuno dei PC a induzione arriva a generarli) li definirei media frequenza. Wifi, gsm, transponder e altre apparecchiature lavorano sull'ordine dei ghz. Poi se la sensibilità EM è correlata a una ipotetica frequenza di risonanza molesta non significa che 50hz sia meno probabile di 500khz o di 2,4ghz, ma ovviamente stiamo parlando di pura fantascienza come ha già ampiamente spiegato il mio collega. Oppure apriamo un forum sulla frequenza di risonanza del neurone medio, magari scopriremo che può partire pure un embolo accendendo un piano a induzione. :mrgreen: