Pagina 3 di 5
Inviato: 09/06/04 15:29
da Ilary
Scusate posso chiedere a tutti voi che avete partecipato al post una mano...
potreste riassumermi quelle che sono le TECNICHE che si possono usare in ambienti come il bagno e la cucina (dietro al lavabo e ai fuochi)
Vi prego così riesco a portare al mio ragazzo delle argomentazioni, e magari entro sabato che ho l'appuntamento con l'azienda delle ceramiche

vado da qualche grosso venditore di vernici e mi faccio dare i prezzi...
GRAZIE GRAZIE
Inviato: 09/06/04 17:03
da Ida
Puoi fare tranquillamente l'intonaco. L'imbianchino lo tratterà successivamente. La parete deve essere superliscia, ma ci penserà lui.
Inviato: 09/06/04 17:17
da Ilary
ma cosa intendi Ida x intonaco?
quello che che danno gli imbianchini in fase di costruzione?
Inviato: 09/06/04 17:18
da luna
I muri si fanno con foratini o altri tipi di mattoni, e poi sopra ci si passa l'intonaco più o meno liscio. Dapprima è grigino, poi schiarisce. Quando è asciutto si può imbiancare o passarci vernici e smalti ecc..
Inviato: 09/06/04 17:23
da Ida
Proprio quello che ha detto Luna
Inviato: 09/06/04 17:24
da Ilary
ok...
il fatto è che moltissima gente mi critica l'idea in quanto dice che a causa dell'umidità, il muro si sporherà con facilità, raccoglierà muffa, ecc..

Inviato: 09/06/04 17:28
da Ida
mmah!! Io ce l'ho da solo un anno, quindi magari non vuol dire niente, però non ho problemi di muffa, di umido o di sporco
Inviato: 09/06/04 17:31
da Ilary

aspettate...
visto che la mia casa è in costruzione e visto che devono ANCORA dare l'intonaco alle pareti, devo chiedere alla ditta che lavora in cantire di intonacarmi quella ziona in un determinato modo?
oppure gli lascio fare il lavoro normalmente e solo successivamente quando andrò a viverci tratteremo quella zona in una detrminato modo...
Inviato: 09/06/04 17:40
da luna
Io chiederei prima se vogliono qualche intonaco particolare, ma se poi quelli che ti fanno il lavoro si scocciano... prova a chiedere comunque. Casomai potrebbewro ritoccarlo successivamente.

Inviato: 09/06/04 17:54
da Ida
La mia impresa di costruzioni mi aveva lasciato l'intonaco "base". L'imbianchino ha un pò brontolato, perchè gli è toccato rifinirlo, ma alla fine l'ha fatto
Inviato: 10/06/04 9:19
da Archivale
x luna: si la gobbetto è una delle migliori. Io abito vicino a Milano, quindi dovrebbero venire i loro operai ma la considerano trasferta (con tutte le varie spese) anche se si tratta di 20 km.
Non mi sono ancora decisa, tra mosaico e resina...anche i miei lavori sono a rilento quindi ho ancora un mese per pensarci.
Tu che colore farai le pareti di resina indicativamente?
Ciao
Vale
Inviato: 10/06/04 10:23
da Ilary
tanto x fare le cose fatte bene, cosa mi consigliate andare da un venditore di vernici o da altri professionisti per capire la catena di lavoro?
Inviato: 10/06/04 10:43
da luna
Ilary, ma quale tecnica e cosa hai scelto per le pareti? Per le resine chiama le ditte citate e chiedi a chi rivolgerti, per il grassello non so se ci vuole un operaio superspecializzato o se puoi chiedere a tutti.
Archi, per ora è tutta teoria, entro l'estate conto di spostare almeno il muro (adesso non posso che ho spesso ospiti a casa) poi dipenderà da quanti soldini riusciremo ad avere e passerà tempo perchè si fanno anche altre cose.
Diciamo che, in linea di massima, il bagno me lo immagino così:
Vasca ovale o tonda nella rientranza che ne segue il profilo, mensola in parapan con lavello di Agape da appoggio. Alle pareti dietro il lavabo e sanitari resina.
Sanitari tutti bianchi. Per la resina vorrei un colore naturale sul grigio chiaro.Ho già un Blister di Driade da mettere come mobile. Non so ancora se ci piacerebbe mettere la resina o il mosaico nella parte tonda della zona vasca dove c'è la doccetta. Se lo metteremo potrei giocare un pò con quello per ravvivare i colori e magari mettere il termosifone in tinta.
Inviato: 10/06/04 11:32
da Ilary
diciamo che nn ho le idee molto chiare...
fino ad 1.20 vorrei piastrellare (forza di causa maggiore: il fidanzato) ma oltre se riesco a convincerlo tinteggerei....
Ora ...non ho ben chiaro cosa sia la resina (ma immagino) ma penso che la soluzione che rimanga sia il grassello che invece nn so x niente cosa sia (anche xchè non ho letto PROPRIO TUTTO IL TOPIC

)
diciamo che il risultato che vorrei è il tinteggiato....il + semplice possibile, cioè senza stucchi veneziani, spugnato o cos'altro...una semplicissima tinta....
dici che con il grassello ottengo questo?
Inviato: 10/06/04 11:53
da Ida
Con il grassello ottieni una tinta non uniforme (sembra spatolato), molto liscia e non lucida. Il risultato è un pò come l'encausto, solo che quest'ultimo dà una colorazione più uniforme, mentre il grassello, essendo rifinito con una piccola spatola, si presenta con delle sfumature. L'effetto non è pesante o artificioso. Avendo messo il mosaico blu, io ho scelto una vernice celeste forte; dipende anche dalla colorazione che uno sceglie.