Gina ha evidenziato un aspetto importante che ieri mi era sfuggito: la maggioranza dei condomini appartiene alla stessa famiglia, dunque tu saresti un "elemento estraneo" (perdona la pessima definizione, è solo per rendere l'idea).
Attenzione, non parlo del numero delle unità immobiliari ma dei millesimi.
Essere in minoranza rispetto ad un gruppo compatto di familiari significa avere molto meno potere decisionale nelle assemblee, non è sempre una situazione irrilevante.
Per la questione spese nascoste, in fase di rogito notarile l'amministratore deve rilasciare una dichiarazione riguardante sia la situazione debiti/crediti del precedente proprietario, sia l'approvazione di spese straordinarie, quindi tanto vale che te ne parli prima.
Per il posto auto anche da me come da Lucy esso è obbligatorio nelle nuove costruzioni, non so però da quale data vige tale obbligo.
Per una valutazione "oggettiva" ma soltanto orientativa si può far riferimento ai valori dell'Osservatorio Immobiliare, i valori delle transazioni degli ultimi anni dovrebbero essere più vicini alla realtà. Però sempre meglio girare tra agenzie e tecnici e chiedere di persona, come stai facendo tu.
Inoltre non sottovalutiamo la componente emozionale, talvolta incide pure quella.