Pagina 3 di 5

Re: freestanding mansarda

Inviato: 14/10/14 8:11
da smilzon
si può fare il "quote" multiplo, mi avete risposto in tanti!!!!
@gina dai cosa c'è di male, dividiamo i compiti poi lei non è mai soddisfatta di come pulisco perchè sono un pò disordinato
@formen :mrgreen:
@difra64 ti stimo!!!
@mileva riprovo a caricaricare le immagini ma ieri mi dava errore, comunque è piccola ...
@ la.marghe alla moroso ho mandato il link del forum con la cucina di edo e mi ha detto che non ha visto nulla.... a dx c'è il collettore dell'impianto di riscaldamento la caldaia è al piano inferiore

La mia idea era di mettere una freestang appunto perchè lo spazio è poco e una componibile mi sembrava che avesse chiuso troppo l'ambiente. mettere piano da 70 lavello da 90 e cucina da 70 mi piace in più vorrei mettere un frigo freestending sulla sinistra oppure un frigo cassettoni sotto al piano di lavoro. Per la cappa non ci sono problemi, ho la possibilità di farmela fare su misura, in verità avrei anche la possibilità di farmi tutta la cucina in acciaio da solo ma credo che aggiungendo gli elettrodomestici mi venga a costare di più

grazie a tutti

Re: freestanding mansarda

Inviato: 14/10/14 8:23
da smilzon
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: freestanding mansarda

Inviato: 14/10/14 9:07
da bayeen
scusa ma con 226 altezza max e 167 minima, riesce ad avere l'abitabilità? :shock:
mi sento soffocare solo all'idea di avere un soffitto che parte 15 cm sopra una porta scendere...
non vedo nemmeno lucernari..

Re: freestanding mansarda

Inviato: 14/10/14 9:46
da smilzon
bayeen ha scritto:scusa ma con 226 altezza max e 167 minima, riesce ad avere l'abitabilità? :shock:
mi sento soffocare solo all'idea di avere un soffitto che parte 15 cm sopra una porta scendere...
non vedo nemmeno lucernari..
si perchè l'bitabilità è calcolata sull'altezza media, in cucina c'è una finistra sulla destra dal lato opposto della mensola che separa il salotto è per lo stesso motivo che dici tu che non vorrei mettere una cucina componibile ho l'idea che soffochi troppo, visto che lo spazio è già poco

Re: freestanding mansarda

Inviato: 14/10/14 10:21
da bayeen
lo so bene che l'altezza è calcolata sull'altezza media ma qui non è che parti da un soffitto di 3.5 metri... l'altezza media tra 226 e 167 sarà intorno a 2 mt, ovvero meno dell'altezza di una porta normale (210).

Re: freestanding mansarda

Inviato: 14/10/14 10:57
da smilzon
bayeen ha scritto:lo so bene che l'altezza è calcolata sull'altezza media ma qui non è che parti da un soffitto di 3.5 metri... l'altezza media tra 226 e 167 sarà intorno a 2 mt, ovvero meno dell'altezza di una porta normale (210).
l'abitabilità me l'hanno data... devo sentire il geometra per lo specifico, da dove ho scattato la terza foto, cioè sotto il culmine del tetto, saremo sui 3 m forse qualcosa di più , credo che abbia mediato su tutta la superfice :oops:

Re: freestanding mansarda

Inviato: 14/10/14 11:59
da gina
Immagine

Re: freestanding mansarda

Inviato: 14/10/14 12:03
da smilzon
gina ha scritto:
Immagine
bella!!!

Re: freestanding mansarda

Inviato: 14/10/14 12:46
da la.marghe
a dx c'è il collettore dell'impianto di riscaldamento la caldaia è al piano inferiore

La mia idea era di mettere una freestang appunto perchè lo spazio è poco e una componibile mi sembrava che avesse chiuso troppo l'ambiente. mettere piano da 70 lavello da 90 e cucina da 70 mi piace in più vorrei mettere un frigo freestending sulla sinistra oppure un frigo cassettoni sotto al piano di lavoro. Per la cappa non ci sono problemi, ho la possibilità di farmela fare su misura, in verità avrei anche la possibilità di farmi tutta la cucina in acciaio da solo ma credo che aggiungendo gli elettrodomestici mi venga a costare di più
Ok, quindi questo collettore non richiede tantissimo spazio libero per accedervi... o sbaglio?

Ora mi viene in mente una composizione con frigo freestanding nell'angolo a sinistra (al posto del piano da 70), poi lavello da 90, cucina da 70 e, se si può (accessibilità del collettore? Serve?), aggiungere alla fine il piano da 70 con cassetti.

Su altra parete si può appoggiare un piano di lavoro più comodo e ampio. Il dubbio è l'altezza del frigo freestanding, mi chiedo se ne esistano di non troppo alti con congelatore incorporato. Altrimenti si studia un'altra soluzione con congelatore a parte.

Re: freestanding mansarda

Inviato: 14/10/14 14:17
da smilzon
la.marghe ha scritto:
a dx c'è il collettore dell'impianto di riscaldamento la caldaia è al piano inferiore

La mia idea era di mettere una freestang appunto perchè lo spazio è poco e una componibile mi sembrava che avesse chiuso troppo l'ambiente. mettere piano da 70 lavello da 90 e cucina da 70 mi piace in più vorrei mettere un frigo freestending sulla sinistra oppure un frigo cassettoni sotto al piano di lavoro. Per la cappa non ci sono problemi, ho la possibilità di farmela fare su misura, in verità avrei anche la possibilità di farmi tutta la cucina in acciaio da solo ma credo che aggiungendo gli elettrodomestici mi venga a costare di più
Ok, quindi questo collettore non richiede tantissimo spazio libero per accedervi... o sbaglio?

Ora mi viene in mente una composizione con frigo freestanding nell'angolo a sinistra (al posto del piano da 70), poi lavello da 90, cucina da 70 e, se si può (accessibilità del collettore? Serve?), aggiungere alla fine il piano da 70 con cassetti.

Su altra parete si può appoggiare un piano di lavoro più comodo e ampio. Il dubbio è l'altezza del frigo freestanding, mi chiedo se ne esistano di non troppo alti con congelatore incorporato. Altrimenti si studia un'altra soluzione con congelatore a parte.
al collettore non dovrei avere mai accesso, si spera... quindi possiamo mettere tutto ad esclusione di un muro :wink:
direi che come soluzione non è male, devo vedere l'altezza del frigo, ho da qualceh parte un preventivo della stell per un side by side che dovrebbe essere più basso e più largo di uno tradizionale

Re: freestanding mansarda

Inviato: 22/10/14 12:02
da mileva
a me questa mansarda ispirava... Ma dove sei finito smilzon?

Re: freestanding mansarda

Inviato: 22/10/14 14:19
da smilzon
mileva ha scritto:a me questa mansarda ispirava... Ma dove sei finito smilzon?
non sono sparito!!!! domenica sono stato alla lube per un preventivo... comunque io sono ancora per il freestanding

Re: freestanding mansarda

Inviato: 22/10/14 16:21
da mileva
ciaooo!
Nessun compromesso ancora?? :D
cmq ...

la struttura può essere toccata? Vedo piastrelle fin sotto al muretto?

E cosa c'è al dilà della cucina (la parte arancione x intenderci)?

Si può aprire tutto? O una parte? o nn si può toccare nulla? E se nn posso toccare nulla, il tavolo va in cucina giusto?

Re: freestanding mansarda

Inviato: 22/10/14 16:40
da smilzon
mileva ha scritto:ciaooo!
Nessun compromesso ancora?? :D
cmq ...

la struttura può essere toccata? Vedo piastrelle fin sotto al muretto?

E cosa c'è al dilà della cucina (la parte arancione x intenderci)?

Si può aprire tutto? O una parte? o nn si può toccare nulla? E se nn posso toccare nulla, il tavolo va in cucina giusto?
non si può toccare nulla perchè è appena stata finita... nella parte arancione c'è il divano , mentre nella parte gialle il soggiorno

Re: freestanding mansarda

Inviato: 22/10/14 19:47
da mileva
e il tavolo è in soggiorno?