Pagina 3 di 5

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 0:16
da Olabarch
kaffeemuehle

Traduzione: macinino del caffè

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 0:18
da eli_felix
Olabarch ha scritto:kaffeemuehle

Traduzione: macinino del caffè
Ops sorry! :oops:
Non me ne sono accorta!

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 0:32
da Olabarch
Ach! Qvesta walsche!

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 0:44
da edvigelazia
:lol: :lol: mi fate morire :lol: :lol:
Grazie della traduzione!
So che mi sarebbe potuto capitare di peggio con le piastrelle, però nella mia "cucina ideale molto carina-poco pratica" non avrei nè piastrelle mè pensili.....invece la realtà impone..compromessi compromessi compromessi!!

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 9:27
da coolors
eli_felix ha scritto:Mah io ho una cucina a profondità normale e dietro ho lo stucco veneziano eppure nessun problema.
E' pieno di gente che al nord d'inverno gira con le gomme estive. C'e' gente che lo fa anche durante le nevicate e gli effetti si vedono (fosse per me gli ritirerei la patente a vita).

Poi tanto dipende dallo stile e l'attenzione con cui si cucina. Ricordo che in cucina gli incidenti domestici son circa 1 milione e mezzo.

Il fatto che ci siano sul forum 2 casi di utilizzo senza problemi dice pochissimo (se non nulla). In giro per le case degli italiani ci son decine e decine di schienali in laminato rovinati (lo smalto che si usa normalmente ha resistenze pressoche' simili), lo smalto e' % ancora poco usato ma ne vedremo delle belle (o delle brutte).


Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 9:47
da eli_felix
coolors ha scritto:
eli_felix ha scritto:Mah io ho una cucina a profondità normale e dietro ho lo stucco veneziano eppure nessun problema.
E' pieno di gente che al nord d'inverno gira con le gomme estive. C'e' gente che lo fa anche durante le nevicate e gli effetti si vedono (fosse per me gli ritirerei la patente a vita).

Poi tanto dipende dallo stile e l'attenzione con cui si cucina. Ricordo che in cucina gli incidenti domestici son circa 1 milione e mezzo.

Il fatto che ci siano sul forum 2 casi di utilizzo senza problemi dice pochissimo (se non nulla). In giro per le case degli italiani ci son decine e decine di schienali in laminato rovinati (lo smalto che si usa normalmente ha resistenze pressoche' simili), lo smalto e' % ancora poco usato ma ne vedremo delle belle (o delle brutte).

Edvige compra un pannello coolors e risolvi il problema :mrgreen:
Scherzi a parte, non so perché sei così drastico in tutto. Nulla va bene per te.
P.s= dai una controllatina alla sezione del tuo sito in inglese, contiene molti errori.
Olabarch ha scritto:Ach! Qvesta walsche!
Da quando mi sono sposata con un Italiener e mi sono trasferita lo sono diventata a tutti gli effettti! :mrgreen: Ach ja!

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 10:57
da edvigelazia
Mmmm io sono un vero disastro in cucina...vada per le piastrelle allora.
Cercherò una cucina che si adatti un po' come colore... Aspetto che mi richiami la signora scavolina per il preventivo di una Liberamente visto che offrono una gamma di colori esagerata (ma mi aspetto un salasso con tutto che non mi sono rispatmiata tra laccato e okite...) sennò anche la Arrex Arcobaleni potrebbe starci credo...
Quando tornerò mi porterò dietro una piastrella di quelle di scorta che mi dovrebbero aver lasciato nel box...farò la figura della pirlotta... :mrgreen:

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 14:09
da coolors
eli_felix ha scritto:Edvige compra un pannello coolors e risolvi il problema :mrgreen:
Scherzi a parte, non so perché sei così drastico in tutto. Nulla va bene per te.
P.s= dai una controllatina alla sezione del tuo sito in inglese, contiene molti errori.
Se hai voglia di far polemica sterile ... :roll:

Ricordo che basta tornare indietro nella discussione per ri-trovare un mio intervento nel quale mi sono BEN GUARDATO dal pubblicizzare i miei prodotti, dando un'alternativa valida per cui non mi ritengo per nulla drastico.

Smalto dietro al piano cottura?
Immagine
Piuttosto il vetro :wink:


Se poi si vuole disquisire tecnicamente, di prodotti veramente resistenti al calore non ce n'è molti per cui, viene da sè che la selezione dei prodotti proponibili diventa minore. E' per questo che ho consigliato il vetro che fra i prodotti oggi impiegati in quel contesto è uno dei migliori (che non vuol dire che non possa aver comunque problemi).

Per l'inglese ti ringrazio per la segnalazione. :wink:


Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 14:13
da eli_felix
Nessuna polemica sterile. Sei talmente critico che non riconosci neanche una battuta.
Però non capisco perché allarmare inultilmente una persona invocando incidenti domestici per uno smalto (immagino testato) dietro il piano cottura.
Passo e chiudo :wink:

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 14:26
da coolors
eli_felix ha scritto:Nessuna polemica sterile. Sei talmente critico che non riconosci neanche una battuta.
Però non capisco perché allarmare inultilmente una persona invocando incidenti domestici per uno smalto (immagino testato) dietro il piano cottura.
Passo e chiudo :wink:
Hai scritto "scherzi a parte" e poi hai scritto che sarei drastico, messa cosi sembra tutto fuorchè una battuta ma magari mi sbaglio io.

Sai perchè "allarmo"?? Perchè nel mio piccolo produco e certi test sono obbligato a farli, perchè gli accadimenti non piacevoli succedono e perchè ogni volta che accadono c'è un privato (nella maggior parte dei casi, in cucina, è donna) che ha fatto delle scelte, investendo denaro sudato di cui bisogna avere enorme rispetto, che si rivelano errate per semplice mancanza (totale o parziale) di informazione.

E' per questo che scrivo di vernici, di acciaio, di elettrodomestici, di prodotti ormai da oltre 6 anni in questo forum, lo faccio perchè ritengo eticamente corretto condividere le proprie esperienze e conoscenze, perchè un consumatore piu' preparato è un consumatore che premierà la qualità perchè saprà meglio riconoscerla e magari riescirà anche a condividerla con un effetto geometrico che può far solo bene al mercato.

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 15:21
da bayeen
ok Cool, lo chiedo senza polemica, davvero.
ma se anche uno facesse lo schienale con pittura lavabile cosa può mai succedere di così pericoloso da parlare di incidenti domestici???? è vero quanto dici sugli incidenti domestici, sia chiaro, però qui non ne capisco il nesso. ovvero per me, e dimmi se sbaglio, il massimo che può succedere ad una donna che non sta attenta è di ritrovarsi il muro pieno di macchie di olio, sughi e compagnia cantante dopo un mese. ma mica è morto o si è ferito qualcuno. e manco ci ha investito chissà quanto...
al massimo si renderà conto della cavolata che ha fatto e si prende un pannello di vetro o coolorato :wink: :mrgreen:

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 16:08
da gina
:? non è nemmeno bella l'ipotesi di imbrattare le piastrelle pensando di aver fatto una genialata e ritrovarsi dopo un po' una schifezza :?
io le mattonelle le lascerei così, meglio piastrelle anonime che piastrelle riverniciate :?

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 17:12
da eli_felix
bayeen ha scritto:ok Cool, lo chiedo senza polemica, davvero.
ma se anche uno facesse lo schienale con pittura lavabile cosa può mai succedere di così pericoloso da parlare di incidenti domestici???? è vero quanto dici sugli incidenti domestici, sia chiaro, però qui non ne capisco il nesso. ovvero per me, e dimmi se sbaglio, il massimo che può succedere ad una donna che non sta attenta è di ritrovarsi il muro pieno di macchie di olio, sughi e compagnia cantante dopo un mese. ma mica è morto o si è ferito qualcuno. e manco ci ha investito chissà quanto...
al massimo si renderà conto della cavolata che ha fatto e si prende un pannello di vetro o coolorato :wink: :mrgreen:
Quoto! Che poi anche sulla parte in grassetto...io non sono certo una cuoca provetta, mi è capitato di sporcare il muro con uno sbroffo di sugo...una passata e via...non ho le patacche sul muro.
gina ha scritto::? non è nemmeno bella l'ipotesi di imbrattare le piastrelle pensando di aver fatto una genialata e ritrovarsi dopo un po' una schifezza :?
io le mattonelle le lascerei così, meglio piastrelle anonime che piastrelle riverniciate :?
Questo senza dubbio. Presuppongo però che, nel caso, il rivestimento venga fatto a regola d'arte da un professionista.

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 17:13
da coolors
In risposta a Bayeen mi spiego meglio.

Posto che l'incidente domestico accade e in % elevata in cucina, PROPRIO per questo trovo importante che in un contesto a rischio come quello della cucina (soprattutto nel top e nello schienale, caratterizzati da fuoco, liquidi bollenti, padelle caldissime, detersivi aggressivi ed elementi da taglio tipo i coltelli), nel quale l'investimento di denaro è anche importante, ci si avvalga di materiali/prodotti che siano "quasi" a prova di incidente per cui "fortemente pensati" per un utilizzo a rischio.

Tutto qua, non volevo fare allarmismi ma che fossero indicati con chiarezza le possibilità di problemi.

gina ha scritto::? non è nemmeno bella l'ipotesi di imbrattare le piastrelle pensando di aver fatto una genialata e ritrovarsi dopo un po' una schifezza :?
io le mattonelle le lascerei così, meglio piastrelle anonime che piastrelle riverniciate :?
Quoto al 100%.

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 17:20
da myfriend
Anche secondo me non stanno male quelle piastrelle, potresti lasciarle così e puntare a rendere più particolare il resto. (io ho le piastrelline con il cestino del pane :evil: :lol: )
Se invece deciderai di optare per lo smalto, potresti considerare una profondità maggiorata delle basi, in modo da lasciare maggior distanza tra piano cottura e muro. Però, avresti l'inconveniente di una spesa maggiore.