@ciccio89
Ma infatti io non capisco questa difficoltà a "rendere noti" i prezzi consigliati al pubblico , di qualsiasi marca e di qualsiasi prodotto.
Io , per altre cose e motivi, acquisto molto sul web e soprattutto all'estero : quando non ci sono i listini online, basta scrivere una breve richiesta e nel giro di qualche ora si riceve il prezzo di listino e l'indicazione di qualche sito web dove acquistare.
Qui in Italia sembra tutto più difficile, complicato, misterioso : la cosa raccapricciante è che tutto questo ha indotto una mentalità diffusa che sia "normale" tutto questo.
Senza contare che c'è chi "scarica" il problema sull'agente di zona ( rappresentante ) o sui rivenditori che però, degni della più segreta società carbonara, te li nascondono come meglio possono.
Comunque c'è una buona novità da parte di Presotto : dopo che gli ho snocciolato le cifre che mi erano stata praticate a fronte dei modelli scelti completi di rifiniture e altro ( !!! ) ho ricevuto stamani un'email ( questa volta credo di qualche responsabile ) in cui si dichiarano pronti a risolvere il problema e a contattare il rivenditore affinchè si metta a disposizione mostrandomi il listino e rifacendo i calcoli ex-novo e mi hanno invitato a inviargli la copia dell'ordine , facendo trasparire che effettivamente qualcosa ( !!! ) non torna nemmeno a loro.
Ribadisco che forse era tutto più semplice che mi inviassero direttamente loro il listino consigliato al pubblico, con il rivenditore poi me la sarei vista io, ma è lodevole che dopo aver significato che effettivamente qualcosa "non torna" sono pronti a intervenire e mi hanno invitato a faxare una copia dell'ordine.
Se non altro posso dire che si sono dati una mossa.
