Allora, sono andata a parlare col rivenditore numero due e l'ho riempito di domande

.
A quanto pare, il top del piano di lavoro me l'ha previsto di ceramica di un cm di spessore pieno mentre lo snack con del pannelli di 5mm con taglio di 45 incastrabili vuoti all'interno

. Più che altro, ha detto che all'interno mettono scarti vari qua e là per dar maggiore stabilità al tutto.
Davanti alla mia perplessità della solidità di 5 mm di paino snack lungo 3m e largo 60 cm con punti vuoi sottostanti ha voluto mostrarmi quanto fosse solido il pannello che aveva in mano rompendolo in due pezzi
Ha così poi proposto di farmelo spesso un cm continuando a sostenere che sicurmante era un caso si fosse rotto in un millisecondo l'altro
Se lo volessi fare, invece, di granito lo farebbe con un formato alto 2 cm sempre con lo stesso sistema per lo snack.
Intuisco, a questo punto, che anche il primo mobiliere aveva previsto lo snack non come pezzo unico, così si spiegherebbero meglio anche quelle dimensioni che dal primo preventivo non comprendevo.
Non ha specificato, però, la marca della ceramica nel preventivo ma tanto penso sia sempre la stessa cosa.
Ora, la mia domanda è: è veramente solido uno snack non pieno?
Sbaglio a temere quello di 5mm?
Mi conviene ritornare al granito dato che almeno è spesso 2 cm?
Il granito nero assoluto è un buon granito?