Pagina 3 di 4

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 05/12/14 17:42
da camalyca
Bene, allora abbiamo finalmente appurato di cosa si tratta :) .
Me lo consigliate come top?
Veramente meglio del granito?

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 05/12/14 18:01
da albe81
A me non piace...

Come materiale è ottimo ma a me non convince come top della cucina...

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 05/12/14 18:08
da 13 febbraio
camalyca ha scritto:Bene, allora abbiamo finalmente appurato di cosa si tratta :) .
Me lo consigliate come top?
Veramente meglio del granito?
e' diverso.

"meglio" o "peggio" non ha senso. sei tu che dovresti sapere cosa ti aspetti da un top, come hai intenzione di utilizzarlo, le tue esigenze funzionali ed estetiche, il budget eccetera.

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 05/12/14 19:05
da camalyca
A me piace moltissimo il piano in granito lucido nero assoluto però la mia vera esigenza è avere qualcosa di resistente che non abbia bisogno di molta manutenzione.
Non so di quale materiale sia il top della cucina della casa in cui sto in affitto, ipotizzo il quarzo, ma è meraviglioso :D .
Ho trovato macchie di vino scordate dalla sera prima che se ne sono andate con una semplice passata di straccio umido :D
Il rivenditore però sostiene che sia il quarzo sia il granito si macchiano se viene meno il velo protettivo di cui sono ricoperte a causa, per esempio del limone o del vino, metre la ceramica no. :roll:

La differenza di prezzo a mq è di meno di 200€, quindi, immagino che in totale non sia notevole.
Non vorrei mai ritrovarmi come mia sorella con un ripiano di pietra ruvida che si macchia solo a guardarla :shock:

ho anche richiesto, sempre per la questione resistenza, le porte in hpl, quelle che mi hanno proposto hanno il bordo fatto con il laser.
Quando mi danno il preventivo controllo bene la scheda delle porte.

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 07/12/14 13:15
da coolors
Colgo l'occasione di segnalare una novità che arriverà dalla Spagna, una proposta in ceramica a grande formato con finiture di vario tipo fra cui l'effetto pietra.

L'azienda che lo produce è Levantina, non ha ancora la distribuzione in Italia (che io sappia) per cui questa segnalazione avrà bisogno probabilmente di un paio d'anni prima che diventi veramente efficace (se mai lo diventerà) sul mercato italiano.

Il prodotto si chiama Techlam, nella serie Vulcano ci sono 5 colori effetto pietra. E' un prodotto ceramico a bassissimo spessore (3 mm) che viene prodotto anche in lastre di grande formato 3 mt x 1 mt.

Nella foto n. 4 http://www.levantina.com/en/materials/techlam si può vedere un'esempio di cucina prodotta con questo materiale che in realtà non ha nulla di nuovo in sè ma che è assolutamente innovativo per formati e spessore (e non è poco).

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 07/12/14 16:03
da qsecofr
Però il 3000x1000 è un formato che per i top da 600 è. .. na m3rda... del resto anche le altre ceramiche hanno formati più da edilizia che da top cucina.

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 09/12/14 23:41
da camalyca
Allora, sono andata a parlare col rivenditore numero due e l'ho riempito di domande 8) .
A quanto pare, il top del piano di lavoro me l'ha previsto di ceramica di un cm di spessore pieno mentre lo snack con del pannelli di 5mm con taglio di 45 incastrabili vuoti all'interno :shock: . Più che altro, ha detto che all'interno mettono scarti vari qua e là per dar maggiore stabilità al tutto.
Davanti alla mia perplessità della solidità di 5 mm di paino snack lungo 3m e largo 60 cm con punti vuoi sottostanti ha voluto mostrarmi quanto fosse solido il pannello che aveva in mano rompendolo in due pezzi :shock:
Ha così poi proposto di farmelo spesso un cm continuando a sostenere che sicurmante era un caso si fosse rotto in un millisecondo l'altro :shock:
Se lo volessi fare, invece, di granito lo farebbe con un formato alto 2 cm sempre con lo stesso sistema per lo snack.

Intuisco, a questo punto, che anche il primo mobiliere aveva previsto lo snack non come pezzo unico, così si spiegherebbero meglio anche quelle dimensioni che dal primo preventivo non comprendevo.

Non ha specificato, però, la marca della ceramica nel preventivo ma tanto penso sia sempre la stessa cosa.

Ora, la mia domanda è: è veramente solido uno snack non pieno?
Sbaglio a temere quello di 5mm?
Mi conviene ritornare al granito dato che almeno è spesso 2 cm? :roll:
Il granito nero assoluto è un buon granito?

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 10/12/14 0:43
da qsecofr
Sono materiali estremamente rigidi che vanno supportati molto bene. Si possono supportare con quarzi e marmetti di seconda scelta ma non esiste di lasciarli vuoti...neanche l 1cm... una piastrella con un minimo spessore su un angolo calpestata da due pezzi mentre ben attaccata resiste a tutto.

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 10/12/14 0:46
da qsecofr
Dimenticavo di dire che è altresi vitale che le basi sostengano bene ed a bolla il tutto se no al minimo peso crack. ..

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 10/12/14 11:28
da cla56
Noi abbiamo un fornitore (Calì Laboratory di Senigallia) che realizza piani lavoro supportati con fibre di carbonio per avere rigidezza e nello stesso tempo anche leggerezza della struttura.Nel nostro caso le lastre in ceramica, spessore 3-5 mm., sono della Slimtec (Lea Ceramiche).
cla56

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 10/12/14 12:26
da camalyca
Non ho ben capito allora :roll:
Qusecofr dici che è un oroblema lo snack fatto così anche se lo faccio fare di granito?

Cla come lo fate voi lo snack?
Le fibre di carbonio vengono messe solo per il top o anche all'interno di tutto lo snack?

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 10/12/14 12:40
da jnicola
Mi permetto: ma perché sei fissato con la pietra o ceramica? Perché non pensi a un bello snack in legno? Tanto non è che ci vai a lavorare li sopra, non deve avere la resistenza del piano di lavoro. Lo fai manari in un bel massello, poi tra 10 anni che l'avrai un po' rovinato se vuoi lo fai levigare e sistemare, ma non è detto. Dal punto di vista estetico a me piace molto lo stacco con il legno, gli dai un tocco di calore, e poi far colazione su una mattonella o lapide non è che ispira una giornata positiva. Oltretutto rischi di spendere molto meno!

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 10/12/14 12:41
da qsecofr
È una questione di spessore finale del manufatto e da quanto lavora in sbalzo

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 10/12/14 15:26
da camalyca
jnicola ha scritto:Mi permetto: ma perché sei fissato con la pietra o ceramica? Perché non pensi a un bello snack in legno? Tanto non è che ci vai a lavorare li sopra, non deve avere la resistenza del piano di lavoro. Lo fai manari in un bel massello, poi tra 10 anni che l'avrai un po' rovinato se vuoi lo fai levigare e sistemare, ma non è detto. Dal punto di vista estetico a me piace molto lo stacco con il legno, gli dai un tocco di calore, e poi far colazione su una mattonella o lapide non è che ispira una giornata positiva. Oltretutto rischi di spendere molto meno!
In reatà, facendo lo snack di 60 cm io penso che qualche volta lo userò come piano lavoro.
In più, facendo la cucina bianca con il top nero non vorrei mettere un altro colore, probabilmente farò il pavimemto grigio chiaro, non ci vedo bene il legno. :roll:
L'isola così l'ho vista in esposizione e l'effetto finale è molto bello :D

Re: Informazioni top in ceramica

Inviato: 10/12/14 15:32
da camalyca
qsecofr ha scritto:È una questione di spessore finale del manufatto e da quanto lavora in sbalzo
:roll: