Re: Top Valcucine: vetro o acciaio ?
Inviato: 10/03/15 15:39
SpeedT ha scritto:Dal sito Valcucine (e ad ogni modo c'è la garanzia su ciò): Cla56 confermi ?FabT ha scritto:Con tutto il rispetto Speed.......secondo me dovresti lasciare perdere il piano in vetro temperato ed in acciaio inox semplicemente perchè non ha la mentalità giusta per averlo........perchè non si può pensare che un piano in vetro anche se temperato non si graffi o non esploda a causa di uno sbalzo termico (a meno che tu scegliessi di utilizzare un vetro pirolitico che però costa circa 250 euro quando lo si utilizza come schienale dietro la cappa, figuriamoci per un top) ed è ancora più delicato se lo scegli in finitura "acidato / opaline".....e lo stesso vale per l'acciaio inox che si graffia al primo contatto con il fondo di una pentola o si ammacca se si è maldestri a lavorare.............e comunque non esiste un materiale resistente a tutto e soprattutto al poco buon senso di chi lo utilizza ..........esiste invece il miglior compromesso vicino alla perfezione secondo le esigenze del cliente (costo, finitura, spessore, resistenza alla rottura/colpi, ecc...)
"Come si comporta il vetro nell’uso in cucina? Il nostro laboratorio ha eseguito una serie diprove per verificare la resistenza e la sua puli-bilità. Per quanto riguarda la resistenza abbiamo verificato che il vetro temprato Valcucine non subisce rotture in caso di appoggio di pentole calde, appena tolte dal fuoco, ed ha una resistenza eccezionale alla rottura per contusione: una sfera da 0,5 kg rilasciata al centro delpiano da una altezza di 2 m non ne determinaalcuna rottura."
I Test devono essere realistici.........nel senso che sostanzialmente è risaputo che un vetro dopo la fase di tempra su tutto il suo perimetro per circa 3 mm. non ha la stessa resistenza ed anzi proprio lungo il suo perimetro un colpo potrebbe farlo scoppiare e ridurlo in briciola come da sua caratteristica..............mentre il centro è la parte più resistente.......tzè 0,5 Kg!