Pagina 3 di 7

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 11/04/15 13:48
da etcmario
Ops, prima mi è partito un doppio post... sorry, non riesco neanche a cancellarlo.

Modelli sin qui analizzati:
Lube mod. Swing (€ 5800,00 con Hotpoint Ariston)
Stosa mod. Milly (€ 5950,00 con Hotpoint Ariston)
Cucinesse mod. Mika Smart (ma andremo sul Mix) (€ 5500 con Electrolux Rex)
Creo mod. Britt (€ 5300 con Hotpoint Ariston)
Ciao mod. ? (€ 4900 con Hotpoint Ariston)
Silp mod. Elite (€ 5800 con Electrolux Rex)

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 12/04/15 18:36
da bayeen
etcmario ha scritto:Un po' di distanze e modifiche all'ultimo "disegno" (se così vogliamo chiamare quella specie di scarabocchio) postato.
Abbiamo eliminato l'idea del pc ad angolo. Alla fidanzata non piace e ci fa salire anche di prezzo (vista anche la cappa ad isola che si renderebbe necessaria).

Per cui il lato da 400 è riempito dalla lavastoviglie ad incasso larga 60, piano per doppio lavello in fragranite (senza gocciolatoio; meglio Franke o Ellecì?) da 155 (90 + 65 angolo).
Totale 215 cm, così abbiamo 85 cm liberi (considerando la porta di 100).

Sul lato da 300 abbiamo i 65 cm occupati dall'angolo del sottolavello, poi anta da 30 cm per arrivare a filofinestra (alta h 118) e cassettiera da 60 cm per l'appoggio del piano cottura. La mia fidanzata vorrebbe i 5 fuochi, per cui avremmo un pc da 75 cm su un piano da 60.
Sotto alla penisola da 64.5 (al max 70) x 170 cm avremmo un'altra base da 40 (o da 30, poi decideremo).
Totale 219,5 cm (o 225 con penisola da 70) con 80,5 cm (o 75) liberi per l'apertura della finestra. Lo spazio di manovra tra lavello e penisola sarebbe di 90 cm.
sai che non mi trovo?
forse non ho ben capito, scusa.
ricapitoliamo partendo dalla porta. modulo lvs 60 + modulo lavello 90 + modulo angolo 65. ecco qui il problema: hai il pilastro che occupa vedendo il disegno la parete da 400 per 36 cm e 16 cm sulla parete da 300 (giusto???), come fai a fare una base ad angolo? cioè i primi 65 ok li fai ma il problema sorge dove c'è il pilastro, non riesci a farci entrare tutta la base che è lunga 125 (65 di anta + 60). oppure quell'angolo è morto, non utilizzato, cioè non è una base ad angolo ma una normale base? oppure ancora usi una base a prof. ridotta???

poi giri e ok hai base da 30 (o 40) e poi base cassetti con pc da 60. poi giri e??? niente base ad angolo??? oppure consideri sempre la base ad angolo da 125 + base da 40?
e la profondità della penisola? se la fai 70 non ci stai con basi sotto da 60 + piano snack. quindi o fai penisola piena e niente piano snack oppure la fai tutta vuota oppure ancora metti basi prof. ridotta e così ci sta anche il piano snack.

io intanto provo comunque a disegnarla ma non sono convinta..

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 12/04/15 19:32
da bayeen
dunque, spero di aver capito correttamente la tua composizione e viene fuori una cosa del genere:
Immagine


primo problema. la cappa a T come desideri non va bene perchè innanzitutto saresti contro la finestra (e quando la apri sbatti l'anta sulla cappa) e in secondo luogo o la prendi da 60 che sarebbe sottodimensionata rispetto al pc sia come aspirazione che a livello estetico, oppure ti rimane una da 75 non centrata come nel disegno:
Immagine
quindi metterei al limite una cappa tipo cilindrica..



seconda cosa: non mi piacciono i pensili in quel modo (sempre abbia capito la tua spiegazione :oops:).
Immagine


terzo: nel disegno ho fatto la penisola in totale lunga 185 con basi a prof. ridotta in modo da avere il piano snack che mi pareva di aver capito fosse un vostro must. le basi sarebbero: base angolare 125 + base 60. ti rimangono comunque 110 cm di passaggio che va benissimo.
Immagine


quarto: ti rimane un passaggio tra portafinestra e penisola di soli 80 cm (60 prof.basi contro muro da 400 + 90 spazio tra basi e penisola + 70 penisola). sono davvero molto pochi. con basi a prof. ridotta 30 + piano snack 30 potresti recuperare 10 cm e arrivare a 90 cm di passaggio ma comunque con una persona seduta non apri la portafinestra.
inoltre la zona operativa di 90 cm è risicata considerando anche il fatto che pc e lavello sono adiacenti: in due persone che lavorano si sgomita :D



infine nella zona colonna ho inserito come dicevi tu una colonna dispensa da 45.
Immagine



ps comunque mancano tutti i tamponementi per cui gli spazi sarebbero un attimo ancora più piccoli

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 12/04/15 21:44
da bayeen
dunque, nell'attesa che tu appaia :D, ho provato un'ipotesi spostando la porta nella parete che dicevi.. ho lasciato un'apertura standard come quella che hai ora ma volendo si potrebbe pensare ad ampliarla magari mettendo delle porte scorrevoli..

comunque.

- 1 -
frigo nella nicchia + dispensa a prof. ridotta larga 125 + lvs + base lavello 90 + base angolo 125 prof. ridotta + base pc 90 + base angolo 125 + penisola vuota 115
Immagine
Immagine
Immagine


- variante 2 -
uguale come sopra solo che partendo da dx dispensa angolo 105 + frigo
Immagine
Immagine


- variante 3 -
dispensa angolo 105x105 + frigo + base lavello 80 + base angolo prof. ridotta 95 + base pc 90 + base angolo 95 + base con forno 60 + penisola 90.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 12/04/15 22:41
da bayeen
sto girando sta pianta in tutti i modi... :D

altra idea... lati negativi: penisola davvero piccina e pc a fine composizione :evil:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 13/04/15 10:01
da etcmario
Wow!!! :shock: :D :D :oops:
Innanzitutto grazie!!!

Sulle domande ti dico che finora la base angolare me l'han fatta sotto lavello, quindi è proprio la base del lavello angolare da 65+90 con intaglio misura pilastro sul lato 65.
L'altra questione è che la finestra alta è ad un'anta sola che apre verso il muro da 400, quindi non andrebbe niente sulla cappa (ed ecco anche perché i pensili li avevo pensati così).

Mi piace l'idea del cassettone angolare sotto alla penisola (che nell'idea originaria era completamente vuota, se non per una base da 40 d'appoggio), che eviterebbe di sedersi davanti all'apertura della portafinestra. Bellissima anche l'idea della parte rialzata per la zona snack. Come hai gestito la lunghezza della penisola in quel caso? 90 cm parte bassa + 60 cm parte rialzata?

Mi piace anche l'alternativa con la porta spostata. Anche se a quel punto la nicchia la dedicherei al soggiorno, riducendo la parete a 350 e portando il forno alto in colonna, in modo tale da avere solo un'anta da 60 come base angolare sotto la penisola (quindi invertirei con 60 cm parte bassa + 90 cm parte rialzata).

Mi hai fornito un sacco di spunti di riflessione. Grazie mille davvero!!

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 16/04/15 9:20
da etcmario
Bayeen, una curiosità: come gestiresti gli spazi portando gas e acqua nella L "cieca" come da tua proposta iniziale?

Ho intenzione di lavorare parallelamente con muratore e arredatore per capire se eventuali spese murarie (spostamento porta / inversione scarichi / spostamento scarichi) possono farmi risparmiare sulla componibilità della cucina, o magari avere solo una netta miglioria sulla disposizione dei mobili e quindi sull'ergonomia.

Faresti una U lunga 190 e larga 100/110? Così avrei la L libera di 110 frontale alla porta, alla finestra e alla portafinestra? Grazie!!!

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 16/04/15 12:04
da bayeen
ehm non mi ricordo cosa avevo pensato :oops:, provo a scarabocchiare per vedere cosa salta fuori.

non è proprio possibile spostare la porta sulla parete della portafinestra?

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 16/04/15 18:25
da etcmario
Si si valuto tutto

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 16/04/15 18:30
da bayeen
davvero? avevi detto in precedenza che quella parete ti serviva assolutamente in sala..
se si può aprire da quella parte, fino a dove? tipo fino a 1 mt dalla portafinestra..

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 16/04/15 20:55
da etcmario
Diciamo che avevo pensato a quella parete come alla più adatta per il mobile tv, ma a quello un'altro posto si trova, se ne vale la pena.
Anche grazie a voi ho capito che imporsi troppi vincoli è controproducente, per cui l'unica certezza rimangono i muri portanti (e il budget non infinito, of course).

;) :D

Per il fino a dove, con la mezza anta della portafinestra totalmente aperta, quella parete diventa di 175 cm utili, se non ricordo male la misurazione.

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 20/04/15 19:50
da etcmario
Rieccomi!! :D
Oggi ho visto vari muratori per i preventivi, e tra le idee nate guardando gli ambienti è sbucata fuori questa:
Immagine
Questo è lo stato attuale:
Immagine
Praticamente buttando giù un tramezzo e rubando 60 cm alla risega del soggiorno, incastrerei le tre colonne per avere lo spazio necessario per la penisola, come da disegno del 1° post pubblicato.
Che ne dite?

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 21/04/15 11:00
da bayeen
Molto bene. Però quel progetto con i moduli negli angoli a 45 e quella penisola messa lì a me personalmente non piaceva.
Certo che se avessi postato subito la pianta della zona giorno poteva venir fuori qualcosa prima...

Se vuoi ti disegno il tuo primo progetto, con riluttanza ma lo disegno :mrgreen:

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 21/04/15 12:54
da rossodicina
Boh io sono dell'idea che se fai la 1 con la modifica del muro arretrato verso il soggiorno allora tanto vale mettere un tavolo non penisola :)
Piuttosto la U come aveva disegnato bay se proprio penisola dev'essere

Re: PROGETTO CUCINA PRIMA CASA

Inviato: 21/04/15 14:11
da etcmario
bayeen ha scritto:Certo che se avessi postato subito la pianta della zona giorno poteva venir fuori qualcosa prima...
:D
L'avevo fatto in prima pagina, ma credo si sia perso tra le mille immagini che ho postato... :D

L'altra idea di preventivo è pareggiare la cucina chiudendo la porta (lasciando lo spazio di 50 cm profondo per un guardaroba in soggiorno), inserendo una porta scorrevole nella parete da 190, col foro a sinistra. In modo tale da fare una cucina ad U larghissima (avrei tutti i 350 da sfruttare in lunghezza, e sotto la finestra e accanto alla porta potrei angolare di 120-150 cm).
In questo modo potremmo anche abbandonare l'idea della penisola per virare su un'isola centrale.