Se posso dare la mia opinione da cliente e non esperta del settore..
Ho comprato 4 anni fa una cucina Conforama per esigenze di budget, e in formato "blocco" senza progetto per risparmiare sulle tempistiche oltre che sul prezzo finale.. ti elenco tutti i disagi che ho incontrato e che non mi farebbero
mai più rifare una scelta simile:
La cucina è composta da una parete lineare di ca. 3 mt con piano laminato bianco, forno (sostituito subito con modello a mia scelta data la bassa funzionalità di quello incluso nel blocco), lavastoviglie, frigo incassato e fuochi Indesit. Dunque:
- il lavello è posto all'estremità della cucina, e dopo 1 mese scarso di utilizzo si è
squarciato l'angolo per eccesso di umidità. Ho ottenuto a fatica la sostituzione del top in garanzia mostrando foto della crepa ai rivenditori, che hanno obiettato che forse ero io a sgocciolare troppo.. posto che che un angolo a 2 cm dal lavello dovrebbe essere "isolato" bene dato che le gocce sono inevitabili e nessuno ci ha versato sopra secchi d'acqua che facessero "scoppiare" il truciolato

. Top sostituito ma senza alzatina. Per non perdere altro tempo ho provveduto io per l'alzatina recuperandola altrove (poco male perchè dall'alzatina precedente c'era il silicone che era per metà grattato via dopo poco).. e dopo un altro mese, guarda caso, si è crepato anche quel top

nonostante gli ulteriori accorgimenti quasi paranoici che tenevo per non farci finire sopra neanche mezza goccia! E' da 4 anni che me lo tengo quindi con la crepa chiusa - ben visibile! - alla bell'e meglio.
- lavello e piano gas sono incassati in maniera vergognosa: non so quanto silicone ci sia voluto ma oggi mi ritrovo a pulire ogni tipo di schifezza che va a finire lì sotto con stuzzicadenti, spray, spugnette senza mai avere un buon risultato. Su un piano bianco, puoi immaginare che bello l'effetto della cucina che sembra sempre sporca intorno ai piani di lavoro
- su 4 ante dei pensili che ho in cucina, non ce n'è una che si chiuda come si deve

appoggi irregolari, fessure che rimangono aperte, sportelli che sbattono come se li stessi chiudendo a suon di pugni e calci.
- il frigo (incassato) ha iniziato a chiudersi male dopo pochi mesi e ad oggi devo tenere lo sportello mezzo vuoto, perchè se no non fa chiudere il frigo. Anche alleggerendolo, c'è sempre lo sportello che sporge di un bel tocco.
- Gli interni delle ante (il fondo) si sono curvati dopo penso meno di 6 mesi dal montaggio.
In tutto ciò ci tengo a precisare che allora vivevo da sola, che non sono Attila e che penso di aver fatto un uso assolutamente nella norma di quella cucina senza aggredirla in particolar modo
Ora io non sono assolutamente un'esperta di montaggi, cerniere, materiali, ecc. ecc.. ma penso di aver avuto una conferma inequivocabile che il prezzo basso pesa e si fa sentire subito; il tuo discorso di poter cambiare cucina ogni tot. anni non reggerebbe.. perchè a "tot. anni" non ci arrivano e se ci arrivano lo fanno in condizioni pietose

e il tuo stress di sicuro ti avrà fatto passare la voglia di prenderne un'altra uguale
