Pagina 3 di 3

Inviato: 14/03/06 14:37
da DUC
anche noi abbiamo messo il finto legno alla fine..per il 2 piano abbiamo messo legno chiaro (non so il nome..) e in teoria nel piano terra quello color grigio..a noi piacciono da morire.. per le fughe sono minime e dello stesso colore della piastrella..

Inviato: 21/02/07 22:55
da vael13
vi siete già imbattuti nella linea metalwood? a me piacciono un sacco

Inviato: 21/02/07 23:39
da chiaradolce77
IO LE VOLEVO METTERE POI HO CAMBIATO IDEA PERCHE' VISTO CHE NELLA MIA CAMERA DA LETTO HO UN PARQUET DI IROKO CAMBIAVA MOLTO IL COLORE, PERO' SONO DAVVERO BELLE E SECONDO ME MOLTO PRATICHE DA PULIRE.
LA SETTECENTO NE HA UN TIPO INCANTEVOLE E IL PREZZO GIRA INTORNO AI 30-40 EURO AL METRO QUADRO.

Inviato: 22/02/07 2:00
da PaviBerg
Sinceramente non esiste ceramica che possa sostituire il calore e il benefico camminare a piedi nudi sul parquet..........................poi i gusti son gusti......le piastrelle non sono eterne,il legno ti dura una vita ,vista la possibilità di essere rilevigato

Inviato: 26/02/07 3:50
da cheta
qualcuno che ha gia avuto a che fare con questo tipo di pavimento, puo dirmi com'è da pulire??
ma il tipo di gres in questione è quello liscio o ruvido?? a me ne hanno fatti vedere 2 tipi!!

volevo usarlo per pavimentare tutta la casa nuova, ma nessuno mi sa dare indicazioni in merito a pregi e difetti, al tipo di posa piu adatto,etc...


:?: :?: :?:

Inviato: 27/02/07 14:20
da Fabio72
cheta ha scritto:qualcuno che ha gia avuto a che fare con questo tipo di pavimento, puo dirmi com'è da pulire??
ma il tipo di gres in questione è quello liscio o ruvido?? a me ne hanno fatti vedere 2 tipi!!

volevo usarlo per pavimentare tutta la casa nuova, ma nessuno mi sa dare indicazioni in merito a pregi e difetti, al tipo di posa piu adatto,etc...

:?: :?: :?:
Beh da pulire è fantastico, puoi passarci qualsiasi detersivo. Io ci ho passato anche l'acido per la prima pulizia. D'altra parte quello della manutenzione è uno dei più grandi vantaggi del gres finto legno.

Per quanto riguarda la posa, io l'ho messo a spina di pesce in cucina ed a tolda di nave irregolare in diagonale nel corridoio, nelle camere, nel bagno piccolo e nel ripostiglio.

Se vuoi ne ho parlato brevemente (postando una foto) anche in questo topic:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 584#444584

Ciao ;)

Inviato: 01/03/07 22:26
da cheta
puo darsi sia rimasta soddisfatta anche lei del pavimento...
chissà!!
:lol: :lol:

Inviato: 03/03/07 14:38
da cheta
qualcuno conosce la serie "bosco" della CERAMICHE MASTER?
sa dirmi se sono rettificate o meno??
non trovo nessuna informazione in rete, neanche delle foto!!

:cry: :cry:

Inviato: 04/03/07 10:15
da Fabio72
cheta ha scritto:qualcuno conosce la serie "bosco" della CERAMICHE MASTER?
sa dirmi se sono rettificate o meno??
non trovo nessuna informazione in rete, neanche delle foto!!

:cry: :cry:
No, mi spiace, mai sentite :(