Pagina 3 di 3

Inviato: 15/03/06 15:38
da virtual
RANDA ha scritto:però mi inviti quando fai il risotto :D :D :D
ok :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 15/03/06 16:06
da desguidi
fenrico ha scritto:Ciao

Penso, come ho espresso anche in altri post, che usare un piatto doccia non in prodotti ceramici sia consigliato esclusivamente se in questo piatto ci fai poche doccie.
Perchè ?
Si è discusso alcuni giorni fà dei batteri in una vasca idromassaggio e non si tiene in considerazione che un piatto in mosaico, sassolini,ecc sono dei ricettacoli di batteri con tutti gli angoli e fessure dove possono crescere e .....
Se lo usi poco fallo come vuoi ma se siete in tanti ad usarlo ti consiglio di utilizzare un piatto in smalto ceramico.

Ciao
Enrico - www.yourbath.it
andrebbe in una casa di villeggiatura, per cui sarebbe utilizzato in maniera incostante...Forse però anche i periodi di "fermo" tra una doccia e l'altra non sarebbero il massimo per l'igene. Hai una soluzione per il mio problema? Conosci qualche azienda che produca piatti doccia da 170 cm circa? Ho alternative?

Come sono i prodotti (e i prezzi) di Antonio Lupi?

Inviato: 15/03/06 16:46
da desguidi
anche "ceramica flaminia" fa qualcosa che potrebbe fare al caso mio: fanno un piatto doccia componibile che arriva a 170 cm...conoscete la qualità?i prezzi?

Inviato: 15/03/06 18:16
da virtual
Lupi spara alto, parecchio alto, ma dovrebbe avere qualità elevata.
per quanto concerne flaminia, abbiamo comprato i sanitari ed a oggi (quasi un anno) siamo soddisffatti.

Inviato: 15/03/06 21:08
da bertok
Antonio Lupi: prezzo lavabo 2500 €

Marmista su disegno uguale identico di Antonio Lupi: prezzo lavabo 500 €

Inviato: 16/03/06 9:24
da RANDA
io ho acquistato il piatto doccia di duravit da 120x100 e mi sembra ci fossero anche altre misure. Non è propriamente ecominico ma non arriva alle cifre di Lupi.

www.duravit.com

Inviato: 16/03/06 10:11
da AA75
anche io acquisterò gli spin della Flaminia ma per quanto riguarda il piatto doccia, (anche se bellissimo), più di una persona mi ha detto che l'acqua fa fatica a defluire perchè ha poco spazio, inoltre anche per la pulizia non sono il massimo...

Inviato: 19/03/06 13:12
da ales
io quella doccia con i sassolini la uso tutti i giorni, da un anno, (x tranquillizzare Virtual, non sono assolutamente fastidiosi,anzi... :) ) X il problema della pulizia non credo assolutamente sia così problematico, io sono abbastanza fissato con la pulizia e l'igene, ho comprato uno spazzolone e due o tre volte a settimana metto della candeggina e lo spazzolo tutto...in un anno neanche una minima macchia di muffa o odori fastidiosi.
Comunque l'impermeabilizzazione la si può rifare quando si vuole, e sufficiente far asciugare per bene il fondo (almeno una settimana senza usarlo) e lo si ritratta con il liquido impermeabilizzane.
Ciao Ale :D

Inviato: 19/03/06 18:39
da desguidi
il risultato coi sassolini è stupendo, ma ho trovato il piatto doccia che fa per me...