Pagina 3 di 5

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 11/05/15 17:36
da qsecofr
coolors ha scritto:Non ho trovato in rete foto ma semplicemente si crepa.
:roll:
esatto. ha fatto una crepa... tra l'altro durante il test non ha fatto una crepa strutturale ma una microcrepa che li per li non si vedeva neanche. Il problema delle crepe anche se li per li appunto non si vedono granchè è che con l'andare del tempo poi si sporcano e si cominciano a vedere. Comunque avevo sentito il crack quindi non c'erano dubbi.

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 11/05/15 17:53
da coolors
qsecofr ha scritto:
coolors ha scritto:Non ho trovato in rete foto ma semplicemente si crepa.
:roll:
esatto. ha fatto una crepa... tra l'altro durante il test non ha fatto una crepa strutturale ma una microcrepa che li per li non si vedeva neanche. Il problema delle crepe anche se li per li appunto non si vedono granchè è che con l'andare del tempo poi si sporcano e si cominciano a vedere. Comunque avevo sentito il crack quindi non c'erano dubbi.
In alcuni casi, in riferimento a mobilieri che hanno avuto lo stesso problema, la crepa era abbastanza evidente. A volte invece, come dici tu era quasi impercettibile.

Comunque, giusto per dare un 'peso' corretto a situazioni di questo tipo, non sono certo usuali.

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 12/05/15 15:49
da nicolettaalematte
qsecofr ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:
qsecofr ha scritto:Quanto all errore progettuale è palese quanto inattaccabile legalmente… un po come vendere un audi senza aria condizionata…

Non ho capito cosa intendi dire.


intendo ...

Ok grazie per la spiegazione.
Ale.

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 9:01
da paul
Faccio bene io a sconsigliare ai miei clienti l'uso dei quarzi??? E' una moda assolutamente priva di significato. Io personalmente ho a casa un buon piano di laminato che dura senza problemi da 25 anni e che quando andrò a sostituire mi sarà costato una miseria al giorno.
In negozio l'ho avuto una sola volta e appena poggiato l'espositore dei campioni si è rigato senza possibilità di rimetterlo a nuovo. Eppure la clientela, abbagliata da promozioni fasulle o dalla novità, vuole assolutamente questo tipo di piano. Sbagliando.
La mezza colonna... orrore!
Per 16.000 euro voglio sperare che ci sia una parte di cucina che non vediamo...

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 11:52
da bayeen
sì ok tutto, è vero... ma al tatto è una cosa favolosa il piano in agglomerato..

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 12:36
da coolors
Paul, senza offesa ma la tua mi sembra una riflessione esagerata soprattutto quando scrivi
E' una moda assolutamente priva di significato
Se mi permetti vista la tua storica professionalità, senza offesa e con il massimo rispetto per le opinioni altrui mi sembra un intervento di chi vorrebbe rimanere inchiodato al passato, di chi parte prevenuto sul "nuovo".

Posto che il problema dell'utente è legato al 99,99% a un NON CORRETTO MONTAGGIO/PROGETTAZIONE del mobiliere e NON all'agglomerato di quarzo in sè nè alla Scavolini ...

L'agglomerato di quarzo è un buon materiale che per certi aspetti ha anche maggiori resistenze (proprio al calore) rispetto ai laminati e TROVO CORRETTO che i privati possano apprezzarne il gusto estetico (per quanto il laminato lo facciano anche in versioni esteticamente carine, l'agglomerato di quarzo ha esteticamente alla grande il suo perchè) e decidere di farselo montare nelle proprie cucine.

E' un materiale adatto a farne top per cucina e anche schienali, come tutti i prodotti deve esser montato correttamente ma soprattutto ha i suoi limiti che è giusto spiegare ai clienti.

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 13:44
da qsecofr
bayeen ha scritto:sì ok tutto, è vero... ma al tatto è una cosa favolosa il piano in agglomerato..
pensa... io trovo l'esatto contrario... lo trovo un buon materiale per la resistenza superficiale al graffio ma lo trovo esteticamente molto limitativo: sempre quel lucidetto liscio... se ti sposti da quella finitura sovente ti porti a casa problemi...colori: vabbè girano quei 2-3 alla fine ma stringi stringi poi non è che hai tante tante scelte... tatto: freddo... nulla di eclatante...
La penso come coolors... non è un brutto materiale... è sopravvalutato e spesso si trovano anche porcherie ma come piano fa discretamente bene il suo lavoro.

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 13:49
da bayeen
il mio è opaco :mrgreen:
lucido non piace neanche a me. non so se è per il fatto che sia opaco o altro, ma è setoso, non so come spiegare.

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 14:13
da jnicola
beh ma dite che non è nemmeno più resistente ai graffi? Che non sia più resistente a infiltrazioni di acqua? Che non sia più comodo da pulire nella sua versione lucida?

Oh, che non valga la pena per la grande differenza di spesa ci può stare, ma effettivamente ha delle caratteristiche superiori.

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 14:22
da formen
jnicola ha scritto:beh ma dite che non è nemmeno più resistente ai graffi? Che non sia più resistente a infiltrazioni di acqua? Che non sia più comodo da pulire nella sua versione lucida?
Ma anche nella versione opaca è comodo da pulire e poi che texture :mrgreen: :mrgreen: sembra pelle, mano pesca.. e quindi è un po' delicato :wink:

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 15:51
da jnicola
formen ha scritto:
jnicola ha scritto:beh ma dite che non è nemmeno più resistente ai graffi? Che non sia più resistente a infiltrazioni di acqua? Che non sia più comodo da pulire nella sua versione lucida?
Ma anche nella versione opaca è comodo da pulire e poi che texture :mrgreen: :mrgreen: sembra pelle, mano pesca.. e quindi è un po' delicato :wink:
che top hai?

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 17:57
da formen
Silestone nebula versione leather

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 18:47
da qsecofr
quando sono andato a prendere il bagno avevano un quarzo non so di che marca liscio opaco... il lucido non mi piaceva... mi fanno: questo non te lo do: lo tolgo per disperazione: solo contestazioni. Impossibile da pulire: sempre alonato.
Ho invece una finitura tipo pietra (jaipur?) in un altro bagno e si comporta benino.... ma bianco... sugli scuri soprattutto in ambiente cucina sono note critiche.

Nicola: a livello di graffio si comporta bene. A livello di pulizia si comporta meglio di un marmo o di una pietra naturale ma ha qualche problema con l'assorbenza dei liquidi colorati... comunque non grave imho. E' un prodotto appunto sopravvalutato ma buono.

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 19:09
da jnicola
formen ha scritto:Silestone nebula versione leather
Silestone ottima marca. Te lo chiedevo perché non tutti gli opachi in commercio sono buoni, alcuni veramente fai fatica a pulire perché troppo porosi e inoltre assorbono l'unto che è un piacere, e di prassi li sconsiglio sempre altrimenti dovrei fare i test su tutti ma è improponibile visto che purtroppo la giornata ha sempre e solo 24 ore. Cosa diversa sul lucido, dove bene o male sono tutti abbastanza buoni.

Q, diciamo che possiamo quasi considerare anassorbente il quarzo se escludiamo casi eccezionali quali liquidi potenti lasciati li una giornata. Cosa che forse potrebbe anche intaccare il laminato giusto? Possiamo dire che a livello di assorbenza per l'uso comune, ovvero escludendo condizioni anomale, sono a pareggio?

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

Inviato: 13/05/15 19:31
da bayeen
Se vi faccio una foto del mio, antracite opaco, vi mettete a piangere :mrgreen:
Col cavolo che non assorbe e non sono una che lascia la bottiglia sporca di vino rosso per 2 gg sul piano. Anzi non ce la appoggio nemmeno, uso lo scottex eppure...
Me ne sono fatta una ragione, un po' come per l'acciaio che sai che si riga.
Però sinceramente non lo cambierei mai per un laminato così come chi sceglie di farsi il piano in acciaio si fa una ragione delle righe e non lo cambierebbe mai con un laminato. Insomma il fascino di certi materiali non è scambiabile con la praticità/economicità. Almeno per me.