Ciao a tutti,
Abbiamo pensato di non installare le porte scrigno e di lasciare aperta la parete che mette in comunicazione sala e zona pranzo/cucina.
Una volta entrati nella casa nuova valuteremo se installare delle porte in vetro a tutta altezza.
L'apertura che avremo sarà circa di 2,9 metri.
La parete utilizzabile per la cucina sarà di 3,15 metri.
Questo ci consentirebbe di avere una penisola con piano da 90 cm con zona sgabelli, con lavandino e lavastoviglie sul lato sinistro.
Il piano cottura ad induzione posizionato frontalmente ci permetterebbe di nascondere il tubo di scarico della cappa con un pannello di carton gesso lungo tutta la parete.
Vorremmo realizzare la cucina in laccato bianco con piano in quarzite da 2 centimetri.
Cosa pensate di questa soluzione?
Il piano della penisola terminerebbe a soli 15 centimetri dalla fine del muro. Secondo voi può andare bene?
Stiamo valutando un preventivo Scavolini-evolution e uno Veneta Cucine Oyster con prezzi molto simili.
Qualcuno ci sà dare pareri sui due modelli di cucina?
In particolare conoscete la qualità della laccatura e la resa del bianco?
La Scavolini evolution ha l'interno anta opaco.
Il tipo di bianco della evolution vira un po' al panna se confrontato con il laccato della liberamente di Scavolini.
Anche il tipo di laccatura è diverso, ma non capisco se sia una differenza apprezzabile esteticamente o qualitativamente.
Sicuramente lo è nel prezzo.
La laccatura della Oyster presenta una riga simile ad una giunzione all'interno dell'anta. Pensavo che la laccatura non dovesse presentare questi segni di giunzione tipici del laminato
La Oyster inoltre sembra non consenta di installare uno zoccolino inferiore a 15 cm in quanto creerebbe problemi alla lavastoviglie. Il piano di lavoro tuttavia risulterebbe un po' alto 94 cm.