Pagina 3 di 3

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

Inviato: 29/08/15 12:13
da bayeen
provato versione Erix.

le cose funzionano decisamente meglio. la cucina è solo abbozzata giusto per capire gli spazi. il tavolo ci sta anche se personalmente lo troverei di ingombro lì in mezzo mentre lavoro.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
comunque farei certamente una porta scorrevole in cucina, a battente romperebbe troppo le scatole.
altra idea sarebbe, sempre ti interessasse, ricavare uno sgabuzzino o una dispensa in quella rientranza che si forma in cucina.

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

Inviato: 29/08/15 12:34
da eram
Bello, grazie! Sicuramente mi convince di più,la stanza non sembra "chiusa" come con i divani messi al contrario.. Porta scorrevole di certo, sì sì!
Per il tavolo hai ragione, ma se non in cucina non so dove piazzarlo e dovremo pur cenare :mrgreen:

Invece...proposta indecente...e se chiudessi una parte del muro che va in cucina (quello che forma una nicchia) per ricavarne un guardaroba (sono pesante lo so :oops: ) ridurrei troppo lo spazio dedicato alla cucina?

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

Inviato: 29/08/15 12:35
da bayeen
così intendo
Immagine

(lascia stare i mobili, troppe colonne e poco piano lavoro, quello si sistema, è solo per capire gli spazi)

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

Inviato: 29/08/15 12:36
da bayeen
ti ho letto ora, stavo postando :mrgreen:
ok per il guardaroba, basta aprire la porta in sala.

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

Inviato: 29/08/15 12:46
da bayeen
Immagine
Immagine


l'accendiamo???? :mrgreen:
così si passa a vedere bene come disporre la cucina..

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

Inviato: 29/08/15 12:56
da eram
Bello bello bello! Mi piace un sacco! Proporrò la cosa al "cartongessista" che vedrò in settimana e chiedo all'elettricista per la presa tv :-D

Sì sì vediamo la cucina, mi sono esaltata :lol: