Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
Inviato: 13/10/15 13:16
sta suggerendo un monoblocco in pratica.
ma non so la resa estetica...se marogi fa qualche foto..
ma non so la resa estetica...se marogi fa qualche foto..
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Concordo sulla possibilità di migliorare l'involucro,ma chi abita in condominio non può fare le spalle coibentate e modificare l'aspetto di facciataBCONTRACT ha scritto:Purtroppo queste affermazioni di rassegnazione unite alla ricerca del prodotto più economico fanno, drammaticamente, rallentare l' evoluzione dell' involucro edilizio !!!!!
Hai le tapparelle elettriche o con la cinghia di manovra?marogi ha scritto:Dunque vediamo se ho capito ...
No, purtroppo nei cassonetti a "cielo", può capitare che sfilandolo si trovi il rullo con le staffe fissate frontalmente sul muro o ancora peggio al vecchio serramento.pantos ha scritto:non capisco la domanda.
se apre il cielino trova un asse e un rullo con una tapparella avvolta, il tutto dietro una veletta (architrave) in cemento armato o legno o altro.
non è isolabile e riqualificabile qualunque cassonetto?
120 euro è il minimo, poi bisogna vedere se la corrente ci arriva o ce la devi portare, allora i costi aumentano.marogi ha scritto:Mi hanno detto, delle colleghe di lavoro, che passare da quelle manuali a quelle elettriche ( le tapparelle intendo ) in alcuni casi si può e la spesa non supera le 100/120 euro ad elemento.
Possibile ?
Nel mio caso , l'asse delle tapparelle è sostenuto da due braccetti posti nella paretine laterali di destra e sinistra, praticamente un sostegno in corrispondenza del rullo che tiene la cinghia avvolta, e un altro dal lato opposto.
Secondo voi è fattibile e chi mi potrebbe fare il lavoro : con i costi ci rientriamo nelle 120 euro ad elemento ?
Credo che oltre al motore dovrebbe essere cambiato anche l'asse su cui si avvolge la tapparella, giusto ?