Re: Problema con tavolo Cattelan ....come affrontarlo?
Inviato: 19/10/15 13:46
@qsecofr
Cos'è il cnc ?
Guarda, in definitiva , in prima istanza anche il mio compagno e io avevamo pensato a delle ventose di un qualche macchinario atto a sollevare il piano ...ma poi ci sembrava difficile che potesse lasciare simili tracce , così resistenti voglio dire.
Visto che sei del settore posso immaginare la competenza della risposta : sarà sicuramente come dici tu, ma addirittura pensi che lo sporco si sia fissato durante la ricottura ?
Beh però ...ciò non toglie che un minimo di controllo di qualità serio avrebbe potuto accorgersene...
almeno è ciò che penso io. I CdQ sono li per quello , non per altro.
@qsecofr, @Peppezi
In settimana interesseremo il rivenditore sperando che vada tutto per il verso giusto , nel senso che i tempi di sostituzione siano veramente quelli indicati da Qsecofr , ma non so, così a naso, credo che dovremo battagliare e non poco ( scommettiamo qualcosa ? ).
Per le librerie ...siamo d'accordo che le sposterà il mio compagno...si è il mestiere del rivenditore ma...siamo fatti così, per così poco non vale nemmeno la pena.
Per il piano è diverso : non ci possiamo passare su.
Stasera posterò altre foto ( ieri non ho avuto molto tempo ) anche delle fughe delle ante della madia , e le famose cerniere oltre che, a mio avviso , i ripiani interni in vetro potevano farli anche un più spessi visto che ci dovrebbero reggere dei servizi di piatti...notoriamente pesantucci.
Poi mi darete un vostro parere ...secondo me non è il montaggio che lascia a desiderare ( per le fughe delle ante voglio dire, ma poi mi direte il vostro parere ) ma è proprio la concezione della madia stessa ( almeno credo ).
Resta il fatto che Cattelan non si è preso nemmeno il disturbo di verificare se fosse vero prendendo contatti con me o con il rivenditore ( indicato nell'email ) e che il suo CdQ non è certo brillante e all'altezza.
Voi come operatori del settore probabilmente tenderete a smorzare la cosa, lo capisco, ma in Italia bisognerebbe smetterla di crederci produttori di qualità.
Siamo più o meno come gli altri paesi.

Cos'è il cnc ?

Guarda, in definitiva , in prima istanza anche il mio compagno e io avevamo pensato a delle ventose di un qualche macchinario atto a sollevare il piano ...ma poi ci sembrava difficile che potesse lasciare simili tracce , così resistenti voglio dire.
Visto che sei del settore posso immaginare la competenza della risposta : sarà sicuramente come dici tu, ma addirittura pensi che lo sporco si sia fissato durante la ricottura ?

Beh però ...ciò non toglie che un minimo di controllo di qualità serio avrebbe potuto accorgersene...

@qsecofr, @Peppezi
In settimana interesseremo il rivenditore sperando che vada tutto per il verso giusto , nel senso che i tempi di sostituzione siano veramente quelli indicati da Qsecofr , ma non so, così a naso, credo che dovremo battagliare e non poco ( scommettiamo qualcosa ? ).
Per le librerie ...siamo d'accordo che le sposterà il mio compagno...si è il mestiere del rivenditore ma...siamo fatti così, per così poco non vale nemmeno la pena.
Per il piano è diverso : non ci possiamo passare su.
Stasera posterò altre foto ( ieri non ho avuto molto tempo ) anche delle fughe delle ante della madia , e le famose cerniere oltre che, a mio avviso , i ripiani interni in vetro potevano farli anche un più spessi visto che ci dovrebbero reggere dei servizi di piatti...notoriamente pesantucci.
Poi mi darete un vostro parere ...secondo me non è il montaggio che lascia a desiderare ( per le fughe delle ante voglio dire, ma poi mi direte il vostro parere ) ma è proprio la concezione della madia stessa ( almeno credo ).
Resta il fatto che Cattelan non si è preso nemmeno il disturbo di verificare se fosse vero prendendo contatti con me o con il rivenditore ( indicato nell'email ) e che il suo CdQ non è certo brillante e all'altezza.
Voi come operatori del settore probabilmente tenderete a smorzare la cosa, lo capisco, ma in Italia bisognerebbe smetterla di crederci produttori di qualità.
Siamo più o meno come gli altri paesi.
