Grazie Rosso:):)!!! Dei due tappeti sotto i divani che mi dici? Io mi sento molto originale:D:D perché un tappeto quadrato delle dimensione teoricamente "giuste" avrebbe impicciato molto di più il passaggio alla zona pranzo, però non credo sia una soluzione per tutti...
Le tende quando le ho messe senza il resto sparivano un po' e ho pensato forse anche di tingerle. Ora con tutte le cose al loro posto (come d'altro canto sospettavo, visti i tanti colori che sono in gioco), mi convincono di più. Sono contenta ti piacciano, a me piacciono per la semplicità e il fatto che sono in cotone.
Sul tappeto sotto il tavolo... hai ragione... rabbuia. per ora l'ho messo perché non sapevo dove metterlo. La stuoia ce l'avrei ma è un po' troppo grande (anche quella deve trovare casa, ci sono troppo affezionata per venderla, ma non so dove sistemarla... era sotto al letto matrimoniale, ma ora vorremmo usare lo spazio contenitivo lì sotto e francamente tappeto più scatole rischia davvero di diventare un rifugio per gli acari.) Il tappeto sotto al tavolo è un persiano non di gran valore diventato a pelo raso per l'uso in casa di mia suocera. Alla fine l'ho convinta a cedermelo. La folle, davvero folle, idea era di candeggiarlo e tingerlo con una tintura vivace per farne qualcosa del genere:

Quello che è successo è che appena entrati in casa con il tappeto, l'ingresso, con pavimento in marmo bianco e di dimensioni un po' eccessive, ci ha pregati in ginocchio di lasciar lì il tappeto, che ha trovato casa e amore:D:D A questo punto sono tentata di recuperare la folle idea... Non ci starebbe? Se fosse mai possibile:):)