Pagina 3 di 6

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 28/11/16 19:29
da LinStar
ghido ha scritto:E' la morte della simmetria..............
Grazie! Qualche consiglio allora per migliorare.

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 28/11/16 20:01
da cla56
Io tra 2 passaggi "strettini" ai lati dell'isola ne preferirei uno "larghetto" :wink: :)
cla56

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 10:41
da ghido
Concordo assolutamente con Cla, inoltre metterei un frigo da incasso.

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 11:53
da gina
Immagine


Immagine



Immagine

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 12:04
da cla56
Brava Gina!!!!!
Tendenzialmente sarei più per le prime due poiché tendono ad accorciare il vano.
Nella prima sposterei la zona lavello a parete per avere un'isola più fruibile....
La seconda,già proposta credo da "cappe" è ugualmente valida..
cla56

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 12:39
da cla56
Ho deciso....sono per la seconda! :)
Magari metterei una fila di pensili sopracolonna....una sorta di portale sui vani a giorno anche per diminuire lo spazio vuoto sulla parete di fondo :roll:
cla56

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 13:08
da gina
cla ho partorito pure questa...a me piace di più la penisola girata parallela alla vetrata !
prendendo ispirazione da qua
Immagine
che dici?
Immagine

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 13:25
da LinStar
Ciao a tutti, intanto un ringraziamento a Gina per i suoi render 8)

Diciamo che la prima soluzione era più o meno quella che era venuta in mente a me.
Immagine
La seconda è quella che preferisco in assoluto perché risolve in qualche modo il problema dei passaggi stretti ai lati dell'isola.
Immagine
La terza non la digerisco proprio :oops: mi piaceva l'idea che entrando in casa e rivolgendo lo sguardo a sinistra si potesse vedere nella parete in fondo tutta la cucina. Non so se mi sono spiegata bene!!!!
Immagine
Una domanda a Cla essendo del mestiere: ma quanto cacchio di spazio ci vuole per avere un'isola??? Credevo che con lo spazio disponibile nella mia casa non ci fossero problemi :shock:

Grazie ancora ad entrambi per i suggerimenti, vi terrò aggiornati sulla decisione finale.
Grazie Grazie Grazie :D :D :D

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 13:54
da cla56
LinStar ha scritto:
Una domanda a Cla essendo del mestiere: ma quanto cacchio di spazio ci vuole per avere un'isola???
Dipende.... :roll:
Dipende dallo spazio e dalla forma che questo ha
Dipende da cosa ci vuoi mettere sopra.Solo cottura oppure sia lavaggio che cottura?
Dipende se hai la possibilità di avere altro spazio di lavoro o è solo quello dell'isola.
Dipende se l'isola sarà adibita a solo spazio di preparazione o anche per la consumazione (presenza o meno di uno snack).
Dipende dalla tua necessità e dalle tue attitudini/.Sei una persona che cucina molto?Ti piace avere spesso ospiti?.......
Dipende dalle dimensioni dei componenti che vai a metterci sopra:dimensione del lavello (monovasca...2 vasche) del piano cottura...
A mio avviso,considerando una situazione e un uso "normale" non dovrebbe essere inferiore ai cm.300 per una profondità di circa cm.65/70 (escludendo l'eventuale snack altrimenti devi aggiungere altri 30cm.in profondità....
cla56

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 14:50
da LinStar
cla56 ha scritto:
LinStar ha scritto:
Una domanda a Cla essendo del mestiere: ma quanto cacchio di spazio ci vuole per avere un'isola???
Dipende.... :roll:
Dipende dallo spazio e dalla forma che questo ha
Dipende da cosa ci vuoi mettere sopra.Solo cottura oppure sia lavaggio che cottura?
Dipende se hai la possibilità di avere altro spazio di lavoro o è solo quello dell'isola.
Dipende se l'isola sarà adibita a solo spazio di preparazione o anche per la consumazione (presenza o meno di uno snack).
Dipende dalla tua necessità e dalle tue attitudini/.Sei una persona che cucina molto?Ti piace avere spesso ospiti?.......
Dipende dalle dimensioni dei componenti che vai a metterci sopra:dimensione del lavello (monovasca...2 vasche) del piano cottura...
A mio avviso,considerando una situazione e un uso "normale" non dovrebbe essere inferiore ai cm.300 per una profondità di circa cm.65/70 (escludendo l'eventuale snack altrimenti devi aggiungere altri 30cm.in profondità....
cla56
Considerando che non sono per niente una cuoca e non amo particolarmente cucinare (ma non si sa mai nella vita!);
Di ospiti ne avrò solamente alla domenica e non tutte perché per me è un giorno lavorativo;
Il lavello lo preferisco a vasca unica da 50cm e piano cottura da 60cm;
L' open space è stretto, lungo e tantooooo alto!!!

I miei gusti (e quelli del moroso) propendono per una soluzione come questa:
Immagine
Grazie ancora tanto per i consigli a tutti/e :D :D :D

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 15:43
da gina
ho visto una cosa del genere su una rivista per spezzare il soffitto lungo e uniforme, magari ti ispira :wink:

Immagine

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 16:09
da mamma santina
Il soffitto non è uniforme, parte dal basso in fondo e si alza fino a 5 metri.
Delle varie ipotesi postate io sono sempre per l'isola parallela alla finestra, mi sembra la disposizione che sfrutta meglio lo spazio.
gina ha scritto:
Immagine
cla56 ha scritto:Tendenzialmente sarei più per le prime due poiché tendono ad accorciare il vano.
Per quanto attiene al discorso "così si accorcia il locale" (con i mobili in fondo, cioè), normalmente appoggerei il ragionamento, ma qui... propendere per una disposizione di un certo tipo perché si "accorcia" (di 60 centimetri) un locale lungo più di 13 metri... mi sembra ridicolo (pur con tutto il rispetto :wink: ).
Magari (anzi sicuramente) "accorcerei" di 6 o 7 metri, tra soggiorno e pranzo, con qualche scaffale aperto / libreria.

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 16:25
da gina
mamma santina ha scritto:Il soffitto non è uniforme, parte dal basso in fondo e si alza fino a 5 metri..
:mrgreen: me l'ero persa ! :mrgreen:

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 17:08
da mamma santina
Di una soluzione del genere si era già parlato nel thread di Bubumara, e anche allora dissi che una cucina così "bloccata" aveva una buona resa scenica ma peccava dal lato pratico:
gina ha scritto:
Immagine
Per potere venire incontro alle richieste della committenza, credo che l'isola debba avere proporzioni rettangolari meno esasperate (nel senso più tendenti al quadrato, meno lunga e più profonda). Altimenti non si passa, e a me piace che si passi comodamente da tutte e due i lati, soprattutto quando lo spazio c'è (ah, a proposito, ricordavo male: non si tratta di un locale lungo oltre tredici metri, sono oltre 16). Qui ho provato con 205 x 135:

Immagine


La posizione degli eldom è solo abbozzata, va studiata in relazione a tanti fattori (orientamento, illuminazione, panorama visibile dalla vetrata, eccetera eccetera).
Mi rifiuto di seguire le richieste del committente per quanto riguarda il frigor a libero posizionamento (a tutto c'è un limite :mrgreen: ).

Re: Disposizione zona cucina

Inviato: 29/11/16 17:27
da LinStar
gina ha scritto:ho visto una cosa del genere su una rivista per spezzare il soffitto lungo e uniforme, magari ti ispira :wink:

Immagine
Carino e decisamente nel mio stile ma come dice mamma santina :lol: il tetto è spiovente molto alto, travatura in legno sbiancato e decapato (credo si dica cosi) 8) 8) 8)

Appuntamento dal mobiliere spostato dopo il 12....

Le nostre preferenze rimangono per questa soluzione:
Immagine
Grazie grazie grazie!!!! :D