Ciao Bayeen, grazie per gli spunti!
La scultura dell'uomo sotto la scala non la vorrei nemmeno regalata

e la scala ha i gradini storti, ci cadrei almeno 3 volte a settimana...
Il corridoio invece è bello, ma quella curva la vedo più per una struttura ricettiva che per un appartamento...
Andando a noi, riporto alcune delle soluzioni che hai postato per commentarle...
Ecco, questa è la più classica delle soluzioni...quella che hanno a casa i miei!
Con tutto il rispetto per le soluzioni classiche, ma la trovo orripilante
Questa la trovo senza infamia e senza lode...ma la vera riflessione è: quanto sarà profonda questa nicchia? a Occhio direi 25/30...
La mia è 45, non sarebbe sprecata a farne solo scaffali??
Queste due soluzioni (che si somigliano) sono già più interessanti...ma in quanto a funzionalità?? A che servono??
Le altre, in particolare quelle che terminano ad arco, non le considero nella stessa categoria (comunque ho pure gli archi in nicchia a casa, non mi faccio mancare niente!).
Andiamo alla mia preferita...
Ecco questa si che è fica!
Ora, io i piedi della scrivania li toglierei (preferirei una mensola sospesa) e non potrei farmi scendere la luce dall'alto (sarebbe poco funzionale...e il mio tetto supera abbondantemente i 3 mt), però concettualmente ci conferma una cosa che mi piace parecchio: mi sembra che circoscriva in uno spazio "naturalmente" ben definito un'area funzionale della sala (o della casa).
La vera questione sarà poi come realizzarla....
- Unica mensola bella spessa in massello??
- Cartongesso rivestito da legno (magari lo stesso parquet che ho a terra)?
- Modello semplice e lineare con cassetti? (tipo quello delle foto 3 e 4 che avevo postato prima)
- Le mensole sopra le faccio della stessa finitura della scrivania??
- Lo sfondo lo faccio tortora (a contrasto con il bianco delle altre pareti) o oso con una carta da parati...o addirittura facendo proseguire il mio parquet in verticale??
C'è da rifletterci.....resta il fatto che qui bisogna pensare alle mia parete vuota prima che alla scrivania, anche se la nicchia è un argomento che vi appassiona di più
