Pagina 3 di 3

Re: Cucine Valdesign

Inviato: 03/07/18 11:14
da twistdh
concordo, bella cucina! anche io adoro i materiali naturali e materici ;)

PS: il tavolo in legno è sul grezzo o molto rifinito? lo usi senza problemi e si riesce a pulire facilmente?

Re: Cucine Valdesign

Inviato: 03/07/18 11:19
da The Joker
twistdh ha scritto:concordo, bella cucina! anche io adoro i materiali naturali e materici ;)
PS: il tavolo in legno è sul grezzo o molto rifinito? lo usi senza problemi e si riesce a pulire facilmente?
Allora il tavolo è un piano recuperato da altri usi precedenti di cui non so nulla :D
È composto da tanti listelli masselli (si vede meglio nella foto qui sotto), al tatto è liscio ma assolutamente opaco, lo tratto solo con olio ogni tanto ma nulla più.
Immagine

Re: Cucine Valdesign

Inviato: 03/07/18 15:13
da bubamara98
Ciao Joker, sempre pensato che la tua cucina (e la tua casa!) fosse una delle più riuscite mai viste sul forum. :D
Credo che Birba con "rivestimento" intendesse il materiale posto al di dietro del piano cottura (resina, giusto?). :)

[EDIT: Rileggendomi ho corretto gli errori, maledetto smartphone :D ]

Re: Cucine Valdesign

Inviato: 03/07/18 16:28
da The Joker
bubamara98 ha scritto:Ciao Jocker, sempre pensaro che la tua cucina (e la tua casa!) fosse una delle più riuscite mai viste sul forum. :D


Addirittura <3
bubamara98 ha scritto:Credo che Birba con "rivestimento" intendesse il materiale posto al di dietro del piano cottura (resina, giusto?). :)
Ahhh, ok. Allora no, niente resina. Una normalissima pittura sopra la quale ho fatto passare una pittura trasparente vetrificante lavabile. Meno plasticosa di uno smalto e mooolto meno costosa di una resina. Era una soluzione che avevo già adottato nella casa precedente (alla cieca) e riutilizzato qui visto che aveva funzionato bene. Ho fatto la stessa cosa in bagno.

Re: Cucine Valdesign

Inviato: 25/03/19 15:21
da K1k1
The Joker ha scritto:
Ahhh, ok. Allora no, niente resina. Una normalissima pittura sopra la quale ho fatto passare una pittura trasparente vetrificante lavabile. Meno plasticosa di uno smalto e mooolto meno costosa di una resina. Era una soluzione che avevo già adottato nella casa precedente (alla cieca) e riutilizzato qui visto che aveva funzionato bene. Ho fatto la stessa cosa in bagno.


Ciao !!! :)

Potresti dirmi quale marca hai usato ?

Re: Cucine Valdesign

Inviato: 25/03/19 15:48
da The Joker
K1k1 ha scritto:
Ciao !!! :)

Potresti dirmi quale marca hai usato ?
Se ti riferisci alla pittura non ne ho idea, ma è una cosa che fa qualunque imbianchino :)

Re: Cucine Valdesign

Inviato: 25/03/19 16:49
da K1k1
The Joker ha scritto:
K1k1 ha scritto:
Ciao !!! :)

Potresti dirmi quale marca hai usato ?
Se ti riferisci alla pittura non ne ho idea, ma è una cosa che fa qualunque imbianchino :)
Grazie mille ! :)

Re: Cucine Valdesign

Inviato: 08/04/19 21:08
da Anna C.
Ciao a tutti,
volevo chiedere a Joker su che ordine di prezzo si muovono Modulnova e Valdesign..
Sono andata da un rivenditore Modulnova che mi ha subito detto che per meno di ventimila non si metteva nemmeno a farmi il preventivo e mi ha dirottato su un'altra marca che sinceramente non mi convince... né mi convincono le sue ipotesi sulla piantina. Guardando in giro su internet in realtà ho visto molte offerte su cucine Modulnova da esposizione che arrivano addirittura a 9mila euro per 3.60 lineari più elettrodomestici e due colonne... partendo da un prezzo originario di 14-15mila.
Ora... cercherò un altro rivenditore Modulnova, ma sarei curiosa anche di sentire un preventivo da Valdesign.. posso sapere circa quanto hai speso per la tua? (Molto bella tra l'altro, complimenti!)
Grazie in anticipo
Anna

Re: Cucine Valdesign

Inviato: 12/04/19 10:26
da The Joker
Anna C. ha scritto:Ciao a tutti,
volevo chiedere a Joker su che ordine di prezzo si muovono Modulnova e Valdesign..
Sono andata da un rivenditore Modulnova che mi ha subito detto che per meno di ventimila non si metteva nemmeno a farmi il preventivo e mi ha dirottato su un'altra marca che sinceramente non mi convince... né mi convincono le sue ipotesi sulla piantina. Guardando in giro su internet in realtà ho visto molte offerte su cucine Modulnova da esposizione che arrivano addirittura a 9mila euro per 3.60 lineari più elettrodomestici e due colonne... partendo da un prezzo originario di 14-15mila.
Ora... cercherò un altro rivenditore Modulnova, ma sarei curiosa anche di sentire un preventivo da Valdesign.. posso sapere circa quanto hai speso per la tua? (Molto bella tra l'altro, complimenti!)
Grazie in anticipo
Anna
Ciao Anna, dunque per la mia Valdesign attuale ho speso nel 2016 10k (senza elettrodomestici, acquistati a parte).
La composizione di basi lungo il muro sono 300cm totali (60 lavello con anta + 60 lavastoviglie + 90 cottura con cestoni + 90 contenimento con ante). L'isola davanti sono 180cm totali (90 contenimento con ante + 90 contenimento con ante). La composizione laterale sono 200cm (60 colonna frigo combinato + 60 colonna forno con anta e cassetti + 45 colonna dispensa con anta + 35 profondità elemento a giorno).

Per la precedente Modulnova spesi nel 2008 sempre circa la stessa cifra (sempre elettrodomestici acquistati a parte), il topic di riferimento è questo viewtopic.php?f=2&t=42044 e le foto le trovi in questo album verso la fine https://www.flickr.com/photos/loveleft/ ... 2119993901

Re: Cucine Valdesign

Inviato: 09/06/19 15:21
da Anna C.
Grazie mille Joker,
e complimenti per la casa.

Io mi sto direzionando su dibiesse o euromobil o venetacucine, essenzialmente perché i rivenditori sono vicini a casa... mentre valdesign è piuttosto lontanuccia, anche se mi aveva fatto un'ottima impressione.

Sono piuttosto stressata da tutti i lavori in corso e mi sa che sceglierò il primo rivenditore che trovo convincente indipendentemente dalla marca, anche se dibiesse mi sembra migliore come qualità...
Ho mille dubbi che ho esposto in un altro topic, ma non ti ammorbo ulteriormente!
Grazie, spero che nel frattempo tu sia riuscito a finire i lavori!
Buona estate!