Re: Consiglio cucina!
Inviato: 24/02/16 15:09
Per la precisione a 60 cm!!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Arredilowcost ha scritto:Emilio, non ho detto che non credo a quello che dici, ma davvero una cosa del genere non l'avevo mai sentita. Se il polimerico si comporta in questo modo, non dovrebbe essere impiegato in cucina. Probabilmente, anche in questo caso la qualità è variabile, ma mi chiedo, l'azienda, prima di mettere sul mercato un nuovo materiale, non effettua i suoi test/ controlli qualità? Il problema salta fuori quando il cliente utilizza la cucina a casa sua?![]()
Potresti postare una foto, sono curiosa di vedere sto' polimerico come appare dopo un paio d'ore di ragu'!
Arredilowcost ha scritto:Emilio, non ho detto che non credo a quello che dici, ma davvero una cosa del genere non l'avevo mai sentita. Se il polimerico si comporta in questo modo, non dovrebbe essere impiegato in cucina. Probabilmente, anche in questo caso la qualità è variabile, ma mi chiedo, l'azienda, prima di mettere sul mercato un nuovo materiale, non effettua i suoi test/ controlli qualità? Il problema salta fuori quando il cliente utilizza la cucina a casa sua?![]()
Potresti postare una foto, sono curiosa di vedere sto' polimerico come appare dopo un paio d'ore di ragu'!
non ci vuole un genio. E' una cosa risaputa.Emilio79! ha scritto:Ti ringrazio perché finalmente qualcuno ammette che il polimerico e'un materiale che ha i suoi difetti, e hai centrato il problema dello spigolo interno.
non serviva spendere di più: altri materiali hanno altri difetti ma questa "intolleranza" te la saresti tolta anche con un melamminico: però il fatto è che a te piaceva quest'anta. Non le altre fatte in altra maniera e la cucina è fatta di tutte le ante non solo del frontale cappa: non si può fare un'arlecchinata.Emilio79! ha scritto: Certo se il venditore,Arca Arredamenti di Lainate,me lo avesse detto magari avrei speso qualcosina in più di 7.000€ e avrei preso una cucina qualitativamente migliore.
Si. A discolpa posso dire che in tutto il settore (ma anche in altri) manca una comunicazione produttore-rivenditore adeguata.Emilio79! ha scritto: Inoltre era proprio lui che mi doveva sconsigliare di mettere le ante a copertura della cappa.
Sarebbe bene che tu postassi una foto perchè l'impressione è che ci sia a monte più che una difettosità del materiale un errato montaggio o progettazione: non nego le problematiche del polimerico ma così è sinceramente un po' troppo.Emilio79! ha scritto: Ti posso assicurare che basta comunque far bollire un pentolino per fare la pasta e succede quello che tu hai descritto.(poi se vogliamo comprare una cucina per rimanere li a guardarla e non cucinare non lo so...)
certo.Emilio79! ha scritto: Sono d'accordo che poi il bene non deve durare in eterno ma qui si parla di un problema che si e'presentato dopo due mesi..e quindi ampiamente in garanzia.Il cliente va quindi tutelato e fortunatamente esiste una legislazione in merito.
A parte che appartenere ad un gruppo non vuol dire un c4zzo ma loro più di cambiare il frontale danneggiato che possono fare? Nel senso che se il rivenditore mi prende un'anta e me la mette dentro il forno che cosa dovrebbe fare Forma? ...Si: puoi sollecitare una soluzione diversa...ma dovrebbe essere il rivenditore a dire facciamo così: la vendita è sua.Emilio79! ha scritto: Garanzia che e'vero in primis deve fare rispettare il rivenditore. ma l'azienda in questi casi dov'è'?questo non e'un servizio al cliente all'altezza di una grande azienda che tutti dicono facente parte del gruppo Veneta Cucine.