Olabarch ha scritto:compreresti on line un'automobile?
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione da lettore da tempo di arredamento.it, frequentatore occasionario del forum, utente poco esperto di arredamento ma sicuramente molto esperto di internet ed e-commerce essendo questo il mio lavoro.
Quoto solo la frase di cui sopra perchè è l'emblema della disinformazione. La risposta è "SI", perchè ce n'è la possibilità, perchè si risparmia e c'è una scelta che da un concessionario ti sogni e perchè ti danno dei servizi che probabilmente chi fa questa domanda non immagina neppure.
Autoscout è il primo esempio del fatto che le auto online si vendono (e si vendono bene, essendo praticamente un'istituzione del settore)... realtà affermate (cito i primi due esempi che mi vengono in mente ma ce ne sono molti di più: autobaselli e autotorino) offrono da mesi la possibilità di acquistare auto online, in alcuni casi anche con consegna direttamente a casa.
Toyota ha venduto le prime vetture prodotte del modello GT86 solo online... giusto per citare un altro marchio conosciuto che ha fatto e fa i numeri.
L'online offre delle possibilità di acquisto che un qualsiasi concessionario (o rivenditore, giusto per restare in tema di mobili) si sogna. Ovviamente in questi due settori (come in tutti, vi garantisco) ci sono realtà aziendali che capiscono, evolvono e fanno i numeri e realtà dove c'è il vecchio matusa di turno (a cui se dici "internet" ti risponde "cos'è? si mangia") che attendono di fallire miseramente guardando e denigrando i competitors che evolvono.
Probabilmente il "matusa" a cui mi riferisco è lo stesso vecchio imprenditore che prendeva in giro ikea di cui parlava l'utente del portale e-commerce diotti.com.
Tornando un po' più "it", vero che il settore arredo e-commerce in Italia ha una percentuale bassa rispetto al venduto totale, vero anche che all'estero le percentuali cambiano parecchio (molto più alte, essendo l'e-commerce molto più affermato che da noi) ma soprattuto vero anche che Italia e Internet nella stessa frase si abbinano bene con arretratezza di linee e bande, alti costi di connessione e paura dell'e-commerce in generale per rischio fregature sul fornire dati di pagamento (rischio che non c'è... o comunque molto più remoto che non dare la carta di credito a un cameriere in un ristorante per effettuare un pagamento) è solo questione di fiducia o di accortezze particolari.
Guardando l'estero e i dati e-commerce esteri si deduce una cosa sola: i mobili online si vendono e si vendono bene. Questo vuol dire che mercato c'è, e arriverà pesantemente anche in Italia ... noi facciamo tutto con più calma rispetto ad altri paesi ma alla fine i trend di crescita dei mercati online rispecchiano sempre le stesse curve di crescita degli altri paesi (con buona pace dei "matusa" di prima).
Per quanto riguarda oggi e la sicurezza dei pagamenti possiamo inoltre dire un'altra cosa: nei due settori oggetto di questo post il problema non si pone ... se uno vuole acquistare online auto o arredo può pagare con bonifico e stare sereno.
Io acquisto di tutto online... ho acquistato ovviamente sia auto sia mobili su diotti.com... ovviamente per il web rappresento un utente evoluto, per le auto diciamo un buon appassionato, per l'arredo uno come tanti di voi se non il meno esperto del forum... però... la comodita di comprare dalla poltrona è impagabile: non avere a che fare con venditori che vogliono darti quello che è meglio per te (o quello per cui ci marginano di più) a tutti i costi o semplicemente lo stress e la rottura di palle di doverli seguire in visite a esposizioni e pippe varie su quanto sono bravi e che bel servizio offrono... naaaaaa, non fa per me.
Siamo nel 2014, ci sono possibilità di vivere meglio e acquistare comodi... io le sfrutto.
PS: ho dato un'occhiata alle cucine di diotti.com (molto velocemente, più per curiosità tecniche sulla sezione del portale)... il loro disegnatore di cucine (visual planner... o come lo chiamano) è quello che in gergo informatico si definisce "a prova di pirla", semplice e immediato nell'uso... ci sono i tutorial per le misure di scarichi e impianti (non li ho letti, ma aprendo la pagina sembrano fatti bene)... se uno ha voglia di sbattersi un filo a prendere due misure (e se la sa montare o ha il classico amico tutto fare che tutti hanno e che può dare una mano) per me compra tranquillamente anche la cucina online (con tutti i vantaggi espressi sopra... probabilmente risparmia anche o spende uguale ma ha un prodotto più bello... che sono un po' i due vantaggi, in tutti i settori, del comprare online).