Pagina 3 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 07/06/16 10:32
da mescal
Ola.... ti devo ringraziare perchè le tue considerazioni sono sempre preziose... ma uff!!! In pochi minuti hai spazzato via le mie certezze e il mio entusiasmo :cry: :cry:
La pensate tutti come Ola?


.. a dire il vero avevo fatto (e scartato) anche questa
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 07/06/16 11:02
da Olabarch
:oops:
Non è male!
Però c'è il fatto della zona giorno a NW che non mi convince....
Quella sarà la parte con meno luce, mentre la camera da letto, nella quale tanta luce non serve, sarà in posizione privilegiata.
Ma poi lavoreresti sempre con le spalle alla luce e agli ev. ospiti.

piuttosto metterei sull'isola - e questa sì che è bella!- la zona operativa con lavaggio e cottura, lasciando sul retro la preparazione.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 07/06/16 11:13
da mescal
mmm... l'idea di lavorare sull'isola proprio non mi va giù...
Sì, la zona giorno in quel prospetto verrebbe a nord ovest, ma in futuro la camera diventerebbe salotto...

Quindi l'open space è scartato proprio senza alcuna remora? :roll:

che fatica scegliere...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 07/06/16 11:25
da Olabarch
ma non l'open ad esser scartato!
E' la soluzione con la zona giorno a NW, secondo il mio criterio.
Che è - appunto- il mio, non necessariamente coincidente con quello degli altri.
Se fosse mia- ti ripeto- la questione luce sarebbe fondamentale perchè per me è vita!
Ma non per tutti è così!
Può essere che per altri l'invasione, la valanga di luce sia insopportabile...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 07/06/16 11:35
da mescal
si, hai ragione... la luce è un fattore molto soggettivo...
in merito all'open space, avresti qualche idea per migliorarlo?

Per capirsi meglio, questa è un'immagine di riferimento di ciò che vorrei ricavare verso la porta sul retro:
Immagine
A parte il fatto che non ti piace il ripostiglio in alto, come faresti la lavanderia;
profonda 120/130 cm oppure tipo armadio a muro?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 07/06/16 12:08
da Olabarch
ma siamo alle solite: 120/130 è troppo poco per muoversi agevolmente: piuttosto farei una sorta di "armadio", ovvero una chiusura davanti alla linea della lavatrice/asciugatrice, stireria, in modo che, aperte completamente le ante, possa avere maggior spazio per il movimento.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 07/06/16 12:32
da mescal
ok, grazie.. ci rifletterò su... è che un pò mi dispiace l'idea di chiudere la finestra che ho lì in un armadio.. :?
ad ogni modo se qualcuno avesse qualche idea/consiglio per migliorare la disposizione open space, lo apprezzerei molto.. i dubbi sono tanti, ma col vostro aiuto sono sicura che ne verrò fuori :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 11:14
da mescal
...uhm :( :( .. nessun consiglio per migliorare la disposizione open space inserendo una lavanderia?

Cosa ne pensate di questa idea? La lavatrice verrebbe incassata nel piccolo soppalco, ricavando anche dei vani per la biancheria sporca e senza chiudere la finestra in una specie di armadio a muro...
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 11:22
da gina
questa è una soluzione carinissima...non ho capito però in quale parte andrebbe...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 11:29
da bayeen
spero il divano possa staccarsi dagli scalini

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 11:34
da gina
sarebbe questa ?
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 11:52
da mescal
Grazie per gli interventi...
allora, riepilogando un pò tutto quanto, la disposizione che avrei più o meno scelto per la mia casa sarebbe questa:
Immagine
lasciando perdere:
1. l'orientamento del letto e quindi la disposizione della camera;
2. la lavatrice nella dispensa :shock: :shock: :shock:
3. la disposizione del bagno

Ora, per camera e dispensa ho abbastanza margine di manovra e non sarà difficile trovare una soluzione, ma la cosa che mi preme molto è la benedetta lavanderia.. Inizialmente pensavo di dedicare a questa funzione tutta la stanza sul livello più basso della casa, limitanto la zona giorna alle due stanze esposte verso sud (piu o meno come proposto da Ola, senza il secondo bagno) ma dopo che mi è stata proposta questa soluzione open space sono andata in tilt per quanto è bella :D .. solo che non so dove piazzare la lavanderia...

avevo pensato di creare una vano, come nella foto del post di Gina qui sopra, ma così perderei la luce della finestra...
per questo ho poi provato ad inserirla in un piccolo soppalco...
in alternativa potrei farla nel sottoscala, ma il muro non si può aprire oltre alla porta di accesso che già ha, e la scala è profonda solo 75 cm quindi mi chiedo se mi basti...

Un'altra alternativa a cui avevo pensato è di allargare il bagno e fare una cosa così (qui non si vede il piano sfalsato perchè il programma non mi consente di crearlo...)
Immagine
Immagine
infine c'è da dire che potrei abbandonare l'idea e ricavarla nel garage che ho sulla destra della casa.. ma ho paura che sia scomoda.. insomma.. sono molto confusa :? .. aiutooo

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 13:02
da gina
io voto per l'angolo lavanderia in bagno !

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 13:09
da BirBa23
gina ha scritto:io voto per l'angolo lavanderia in bagno !

Anch'io :D ..veramente una bellissima soluzione :P .

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 13:37
da bayeen
io invece proverei a prendere in considerazione di ricavarlo nel box e ti spiego perchè. il bagno nella zona giorno è quello che utilizzerai di più e vi avranno accesso pure gli ospiti. l'idea di avere panni stesi in giro non mi garberebbe, mi disturba, mi dà senso di disordine. inoltre non mi piace nemmeno che gli ospiti accedano in un bagno col tipico odore di detersivo, non che sia spiacevole sia chiaro ma fa appunto molto lavanderia. quindi visto che potresti avere altre possibilità, io le valuterei.